3 minuti con...

Una trappola trovata in campagna (foto concessa)
Una trappola trovata in campagna (foto concessa)
ambiente

Bracconaggio, una task force per difendere animali e biodiversità

I volontari del WWF hanno rimosso oltre 100 trappole sistemate nelle campagne del sud dell’Isola
medicina

Infanzia anni ‘50 e l’incubo della polio sconfitto dal vaccino

La malattia è stata in tutto il mondo un dramma del Novecento: si è riusciti a debellarla e oggi vengono segnalati casi solo in Pakistan, Afghanistan e in alcuni stati dell’Africa
Farmacia (foto Ansa)
Farmacia (foto Ansa)
Sanità

Dalla scelta del medico agli esami del sangue, nasce la Farmacia dei servizi

In un ddl il nuovo volto della “croce verde”. Non mancano le polemiche
Mezzo dei barracelli
Mezzo dei barracelli
nelle campagne

Barracelli, l’esercito sardo con più di 450 anni di storia

Le compagnie censite dalla Regione nel 2023 sono 163 con 4265 volontari: a Nuoro decolla in primavera un nuovo sodalizio
Un placcaggio azzurro durante la sfida con la Scozia
Un placcaggio azzurro durante la sfida con la Scozia
rugby

Quesada, la difesa vincente

L’Italia si aggiudica una gara del Sei Nazioni dopo nove anni di sconfitte
L'auto di don Antonio Pittau sul fondo della scarpata
L'auto di don Antonio Pittau sul fondo della scarpata
la ricostruzione

Don Pittau, il battesimo sgradito e quella lettera dal passato

Nel mistero sulla fine del parroco della cattedrale di Cagliari si intrecciano testimonianze inattendibili, presunti comportamenti immorali, la comparsa di un reo confesso inattendibile. E il giallo resta irrisolto. Forse definitivamente
Peggy Guggenheim a Venezia
Peggy Guggenheim a Venezia
arte

Peggy Guggenheim, una vita per l’arte moderna

Fino al 18 marzo il Museo di Venezia presenta la mostra “Marcel Duchamp e la seduzione della copia”: un percorso dentro la storia del padre dell’arte concettuale.
Cagliari, riti della Settimana Santa (archivio us)
Cagliari, riti della Settimana Santa (archivio us)
La ricorrenza

I riti della Settimana Santa tra mito, fede, folklore e devozione

Tornano le manifestazioni religiose (al via dal 25 marzo): ogni territorio dell’Isola ha la sua tradizione da tramandare
Alessandra Todde, eletta governatrice per il Campo largo, e il candidato del centrodestra Paolo Truzzu
Alessandra Todde, eletta governatrice per il Campo largo, e il candidato del centrodestra Paolo Truzzu
Regionali 2024

Truzzu tradito dal voto disgiunto: ma per Cappellacci e Solinas fu persino più ampio

Il “fuoco amico” e il suo peso nelle precedenti elezioni in Sardegna
Un bosco primario nel territorio di Orgosolo
Un bosco primario nel territorio di Orgosolo
Ambiente

Escursioni, l'universo Supramonte

Una giornata con i corsisti che prenderanno l’abilitazione Gae: il docente Matteo Cara li conduce nel Supramonte di Orgosolo
Il compleanno

Barbie, 65 anni e non sentirli

Ancora oggi rimane uno degli oggetti più cercati e apprezzati dai bambini di tutto il mondo, complice anche il film uscito lo scorso anno
Tennis

«La paura di vincere? Non esiste»

L’intervista al coach-scrittore
Paolo Migani con Gigi Riva
Paolo Migani con Gigi Riva
Il personaggio

“Tifo Cagliari e boh”: l’inno nato dall’amore per Gigi Riva e per i colori rossoblù

Il racconto del cantante musicista Paolo Migani: «La passione per il Cagliari nata da bambino e dal gol di testa in tuffo di Rombo di Tuono»
la primavera

Tutte le declinazioni del verde in due giorni

Il 23 e il 24 marzo appuntamento con Primavera in giardino a Oristano, Donigala Fenughedu
Il caso

Tassi sui mutui manipolati, consumatori in trincea alla ricerca di un rimborso

Un’aula di tribunale come epicentro di un terremoto
La copertina di Crêuza de mä uscito nel marzo 1984
La copertina di Crêuza de mä uscito nel marzo 1984
Musica

Quarant’anni fa usciva Crêuza de mä: così De André e Mauro Pagani anticiparono l’onda della world music

Il disco pubblicato nel marzo 1984 con testi in genovese e sonorità mediterranee: fu definito uno dei migliori del decennio
Ansa
Ansa
Il fenomeno

I predoni dei libri rubano anche il lavoro a 12mila italiani

La pirateria in Italia sottrae fatturato e occupazione alla filiera editoriale che perde 1,75 miliardi di euro l’anno
Una coda davanti a un ambulatorio
Una coda davanti a un ambulatorio
servizi pubblici

Di nuovo in fila dopo la pandemia da Covid: code lunghissime in uffici Anagrafe e Asl

A restare a lungo in attesa sono soprattutto gli anziani, che hanno scarsa dimestichezza con la tecnologia e non sanno sbrigare le proprie pratiche nella pubblica amministrazione attraverso il Cie e lo Spid: vanno di persona agli sportelli
Una scena de "Il nome della Rosa"
Una scena de "Il nome della Rosa"
Cultura

Il Nome della Rosa: compie 44 anni il capolavoro di Umberto Eco

Storici e appassionati preparano l’evento per il 50° anniversario di uno dei romanzi italiani più famosi del Novecento
tecnologia

L’auto volante è a un passo: “Entro il 2025 i primi modelli”

A rendere attuale la visione di Ridley Scott è Alef Aeronautics