Cultura

Domenico Ruiu, Cervo maschio (Is Cannoneris - Parco Gutturu Mannu)
Domenico Ruiu, Cervo maschio (Is Cannoneris - Parco Gutturu Mannu)
arte

Organica saluta il 2025 con due mostre al Museo del Limbara

Domenica l’inaugurazione di “La Città ideale” e “Montagne e foreste della Sardegna”
lifestyle

Il fenomeno dei “family influencer”, l'appello degli esperti: «Tutelare i bambini»

I piccoli, inconsapevoli protagonisti dell'attività commerciale social dei genitori-datori di lavoro, spesso scartano il prodotto, lo presentano, lanciano la promozione
La locandina
La locandina
Cagliari

Alla Cittadella dei Musei confronto tra studiosi per parlare delle attività produttive dell'antichità

A conclusione della due giorni sarà presentato anche il libro di Elisa Pilia incentrato sulla Chiesa di Sant'Efisio di Nora
Alessandra Campedelli (51 anni), autrice del libro “Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Iran e in Pakistan” (HERMES.Editoriale)
Alessandra Campedelli (51 anni), autrice del libro “Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Iran e in Pakistan” (HERMES.Editoriale)
L’appuntamento

A Cagliari la tappa conclusiva di Ideario Sport

Il Festival del libro sportivo: due giorni di storie, campioni e visioni tra calcio, pallavolo e diritti delle donne
Barumini (archivio L'Unione Sarda)
Barumini (archivio L'Unione Sarda)
Undicesima edizione

Barumini torna capitale della cultura: via all’Expo del turismo culturale

Dalle 10 in diretta streaming la consegna del premio che celebra chi contribuisce, con il proprio impegno e talento, a diffondere sapere, creatività e identità dei territori
Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
11esima edizione

Barumini torna capitale della cultura sarda: al via l’Expo del Turismo Culturale

Quattro giorni tra archeologia, arte, identità e sostenibilità
teatro

“Io Pierrot, Lui Superman”: uno spettacolo immersivo a Sassari

Lo Spazio Bunker ospita il secondo appuntamento con la rassegna GenerAzioni
Il Liceo Azuni di Sassari (foto G. Marras)
Il Liceo Azuni di Sassari (foto G. Marras)
scuola

Al Liceo di Sassari nasce Azuni Multimedia

Spazio online di informazione e produzioni multimediali curato da docenti e studenti
Libri

Una distopia dalla Norvegia per la Sarda Caredda

Ne “I Custodi delle Risorse – Il dominio dell’AI” il mondo non finisce con un boato, ma con un click
Una delle opere street art sulla circonvallazione di Sennori (foto concessa)
Una delle opere street art sulla circonvallazione di Sennori (foto concessa)
Il progetto

A Sennori impazza la street art: i muri si colorano di graffiti

Nel weekend la circonvallazione si è trasformata in un grande laboratorio creativo a cielo aperto
la proiezione

"Abele" di Fabian Volti da Sassari ad Amsterdam

Il documentario parteciperà al festival internazionale olandese
Particolare di un'opera di Liliana Cano
Particolare di un'opera di Liliana Cano
La pubblicazione

Liliana Cano e le opere pubbliche in Sardegna: incontro all'Ex-Ma.Ter di Sassari

Un appuntamento per presentare il libro dedicato all'artista "sassarese" scomparsa l'anno scorso
il lutto

Morto Giorgio Forattini, il re della satira e delle vignette: aveva 94 anni

Da Giovanni Spadolini nudo a Bettino Craxi mussoliniano, le sue opere hanno fatto sorridere i lettori e, talvolta, arrabbiare i potenti
Il liceo scientifico di Macomer
Il liceo scientifico di Macomer
L’iniziativa8 novembre

Macomer, via all'ottava edizione del Premio Nino Carrus

La presentazione sabato 8 novembre nell’aula magna del liceo “Galilei”
Bastione, Marina cafè noir
Bastione, Marina cafè noir
L’addio

Cagliari perde il Marina Cafè Noir dopo 23 anni: «Avremmo voluto il giusto riconoscimento per questa manifestazione»

Il festival, nato per avvicinare la cultura a tutti senza barriere sociali o di appartenenza, sospende la sua attività in città
Innovazione

Il progetto sardo EmoPet protagonista al British Council

L’App è stata creata da Leonardo Tronci, quartuccese di 18 anni
Il Coro Polifonico Femminile Tonara
Il Coro Polifonico Femminile Tonara
L'evento

Tonara celebra Peppino Mereu: due giornate di festa per il poeta di “Nanneddu Meu”

Un fine settimana dedicato ai cori, ai canti popolari e ai versi per ricordare l’autore
la manifestazione

Macomer, presentata la mostra del libro edito in Sardegna

Giunta alla 23esima edizione, si terrà dal 13 al 16 novembre