Cultura

Rosalba Castelli (foto concessa)
Rosalba Castelli (foto concessa)
25 novembre

Violenza di genere, l'attivista Rosalba Castelli torna nel Sulcis con “Orme d’ombra”

Seconda tappa del viaggio sarà a Cagliari, per l’incontro con l’assessora Andreozzi e Susi Ronchi, presidente di Giulia giornaliste Sardegna
l’appuntamento

A Pattada la prima fiera regionale Horeca per food and beverage

Testimonial dell’evento lo chef e showman Federico Fusca
Il campo di Auschwitz (foto concessa)
Il campo di Auschwitz (foto concessa)
Il progetto

Sennori: Promemoria Auschwitz, viaggio nella fabbrica di Schindler

L’iniziativa è rivolta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni
"Dentro casa" (immagine dell'opera concessa da Giuseppe Mulas)
"Dentro casa" (immagine dell'opera concessa da Giuseppe Mulas)
La rassegna

“Il giorno ha una notte piena di stelle” , la mostra a Martis

Giuseppe Mulas espone per l'Ethno’s Festival Letterario
Uno scorcio di Gonnosnò (foto concessa)
Uno scorcio di Gonnosnò (foto concessa)
l’evento

Gonnosnò e Albagiara, doppio appuntamento con il frestival letterario "Pedras et Sonus”

Attività e laboratori creativi dedicati a bambini e ragazzi
Elisabetta Dettori (foto ufficio stampa)
Elisabetta Dettori (foto ufficio stampa)
Teatro

Un amore di suora chiude la rassegna GenerAzioni

Elisabetta Dettori protagonista allo Spazio Bunker di Sassari
“Diario di un tempo sospeso” è scritto da Ada Lai (Foto Archivio)
“Diario di un tempo sospeso” è scritto da Ada Lai (Foto Archivio)
La rassegna

Note su Carta, a Cagliari il festival che unisce musica e libri

Tra i protagonisti della manifestazione figurano Ada Lai, Felice Todde, Stefano Chiesa, Angelo Molino, Luigi Lai
Camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro (ANSA/MATTEO CORNER)
Camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro (ANSA/MATTEO CORNER)
l’addio

Da Segre ad Antonio Marras, in cinquemila per salutare la Vanoni

Camera ardente al Piccolo Teatro di Milano. Fresu, che domani suonerà alle esequie: «Per me Ornella ha rappresentato l'enormità»
Massacro del Circeo, l'auto utilizzata
Massacro del Circeo, l'auto utilizzata
Un libro da scoprire

1975: il massacro del Circeo

Un libro scritto a più mani per ricordare la tragica vicenda di violenza sulle donne che ha scosso l’Italia cinquant’anni fa
Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
L’appuntamento

Cagliari, a Sa Manifattura quattro giorni per raccontare al mondo la civiltà sarda

Mostre, incontri, dialoghi scientifici e confronti internazionali
Il coro di Cagliari davanti alla cascata di San valentino a Sadali (Foto concessa dal Coro)
Il coro di Cagliari davanti alla cascata di San valentino a Sadali (Foto concessa dal Coro)
La storia

Coro di Cagliari, radici nuoresi che cantano in città

Nato nel 2022 quasi per gioco, tra amici e bicchieri di vino, la compagine maschile porta il nome del capoluogo
Ornella Vanoni (Foto Ansa)
Ornella Vanoni (Foto Ansa)
Il lutto

Addio a Ornella Vanoni, icona senza tempo: la voce che ha attraversato generazioni

Scomparsa a 91 anni è stata una una delle interpreti più raffinate e riconoscibili della canzone d’autore e leggera italiana
La xilografia e l'interpretazione teatrale (foto concesse)
La xilografia e l'interpretazione teatrale (foto concesse)
L’appuntamento

La Pinacoteca di Sassari celebra Lisabetta da Messina

Una novella e una xilografia dedicate a una protagonista del Decameron di Boccaccio
Elisa Siciliano
Elisa Siciliano
Teatro Massimo

“Questa insopportabile leggerezza”, la mostra che dà voce alla violenza taciuta

Il progetto nasce da un’esperienza personale di violenza verbale e persecuzione online vissuta dall’autrice
Carles Duarte I Monserrat (Vincitore 2022 -Foto comunicato stampa)
Carles Duarte I Monserrat (Vincitore 2022 -Foto comunicato stampa)
L’iniziativa

Premio Ondras 2025, la Sardegna al centro dell’Europa delle lingue minoritarie

I nomi dei vincitori restano top secret fino alla serata
l’evento

Olbia, boom di presenze per la “Scienza in piazza”

Oltre 4200 partecipanti in due giorni per la rassegna che propone conferenze, laboratori ed esibizioni artistiche
I partecipanti alla semifinale (foto concessa da Sergio Costantino Mannu e autorizzata)
I partecipanti alla semifinale (foto concessa da Sergio Costantino Mannu e autorizzata)
L’appuntamento

Il teatro Civico di Sassari ospita la semifinale di "Un bullo da palcoscenico"

Edizione numero 10 per il talent che contrasta bullismo e cyberbullismo
Pietro Dossena
Pietro Dossena
l’incontro

Torna al Ghetto di Cagliari "Digressioni", rassegna di ricerca musicale contemporanea

L’appuntamento con Pietro Dossena e Gian Marco Medda con quattro esecuzioni mozzafiato
Roberto Pellegrini
Roberto Pellegrini
l’evento

Ussana, torna Interzone: due giornate di elettroacustica e avanguardia a Campidarte

Il festival ideato dal compianto Roberto Pellegrini oggi alla sua decima edizione