Cultura

il 3 maggio

Expo di Osaka, Mamuthones e Issohadores ospiti in Giappone

Sfileranno dopo la conferenza offrendo un assaggio del loro misterioso e affascinante rito
Museo di Sinnai, foto della scorsa edizione
Museo di Sinnai, foto della scorsa edizione
L’iniziativa

Sinnai, torna la mostra World Press Photo: due appuntamenti tra Solanas e il MuA

L’esposizione presenterà i progetti fotografici vincitori dell’edizione 2025 del concorso
L'autore Giovanni Follesa
L'autore Giovanni Follesa
Presentazione libro

A Ferragosto sul sedile posteriore del potere: Giovanni Follesa torna in libreria con un viaggio dentro l’animo umano

Dopo due saggi sulle unioni civili, l’autore cagliaritano torna alla narrativa con una storia che mescola introspezione, ironia e denuncia sociale
Bobby Watson
Bobby Watson
musica

Il concerto di Bobby Watson chiude a Sassari la 22^ rassegna "JazzOp"

Il sassofonista statunitense suonerà con l'Orchestra Jazz della Sardegna
Aldo Moro
Aldo Moro
L’opera

Aldo Moro oltre il mito: Picariello presenta il suo nuovo libro a Cagliari

Il volume sarà presentato lunedì 5 maggio alla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
Le riprese de "L'ultima nota"
Le riprese de "L'ultima nota"
L’opera

Cagliari presenta “L’ultima nota”, il cortometraggio nato nei vicoli di Castello

Un viaggio nei ricordi con le riprese che catturano ogni segreto nascosto tra le pietre del quartiere storico della città
Il balletto al teatro Lirico di Cagliari (Foto d'archivio)
Il balletto al teatro Lirico di Cagliari (Foto d'archivio)
Teatro

La grande danza torna a Cagliari con “La bella addormentata” di Čajkovskij

Valentina Bonelli presenta l’opera in programma il prossimo 13 maggio al Lirico
Un'immagine di Masullas
Un'immagine di Masullas
L’iniziativa

Masullas, presenta lo spettacolo "Gramsci spiegato a mia figlia"

Accompagnato dalle musiche di Pierpaolo Vacca e Luca Cadeddu Palmas
Una scena dello spettacolo dedicato a Efisio Tola (foto Marras)
Una scena dello spettacolo dedicato a Efisio Tola (foto Marras)
Lo spettacolo

Sassari, al teatro Astra si ricorda il patriota Efisio Tola

Una relazione e una pièce teatrale su un personaggio poco noto ai sassaresi
Il Forte Trio
Il Forte Trio
L’evento

Il Forte Trio del Kazakistan in concerto a Sassari

Per la rassegna “I mercoledì del Conservatorio”
Il Forte Trio (foto concessa)
Il Forte Trio (foto concessa)
musica

Il Forte Trio del Kazakistan in concerto a Sassari

L'evento rientra nella rassegna “I mercoledì del Conservatorio”
Michele Salimbeni durante una masterclass
Michele Salimbeni durante una masterclass
Il seminario

Michele Salimbeni a Olbia per la masterclass “L’evoluzione del linguaggio cinematografico”

L’autore e regista romano ha collezionato in giro per festival cinematografici internazionali premi e menzioni
l’evento

“Batteros – Sa Sardidade non este jogu”: il brano dell’attore Alessandro Pili presentato a Cagliari

Appuntamento lunedì 28 aprile, ore 17.30, nella sala consiliare del Comune. Al progetto collaborano anche Elio e Karma
Un momento della rappresentazione del teatro S'Arza
Un momento della rappresentazione del teatro S'Arza
il programma

Sassari celebra Sa Die de sa Sardigna con diversi eventi

Una rappresentazione teatrale, un incontro con gli studenti e la presentazione di un libro
Un dipinto del 1887
Un dipinto del 1887
Per approfondire

Sua maestà, il pianoforte

Nel libro di Enzo Beacco la storia di uno strumento musicale rivoluzionario
Il castello medioevale scozzese composto da 95 mila mattoncini
Il castello medioevale scozzese composto da 95 mila mattoncini
l’esposizione

Piazza San Marco e la grotta di San Giovanni con i Lego: in mostra le opere di Maurizio Lampis

L’esposizione è a Domusnovas: «Più ci si allontana più si notano le somiglianze con l’originale»
Foto di gruppo del Premio Costa Smeralda 2025 (foto Ilenia Giagnoni)
Foto di gruppo del Premio Costa Smeralda 2025 (foto Ilenia Giagnoni)
letteratura

Premio Costa Smeralda 2025, i nomi dei vincitori

Narrativa a Wanda Marasco, nella Saggistica si impone Riccardo Falcinelli
L'artista Jacopo Scassellati
L'artista Jacopo Scassellati
L’evento

"Il miele degli abissi": a Castelsardo la nuova mostra di Scassellati

Curata da Stefano Resmini, si presenta come un viaggio evocativo nelle profondità dell’anima
due delfini (foto concessa da Luca Bittau)
due delfini (foto concessa da Luca Bittau)
fotografia

Sassari, a Palazzo Ducale la Mostra su balenotteri e delfini

L'esposizione rientra nel progetto "Alla scoperta del Santuario Pelagos”