Roberto Ripa

3 minuti con...

Una storia, un vitigno e un vino leggendario: Vernaccia di Oristano

I premi al Vinitaly, l’Antico Gregori con la Doc Riserva 1998 e le “Cento vendemmie” della Contini 1898
3 minuti con...

Cannonau, un giovane tra i giovani

Al Vinitaly il progetto di Sardegna Ricerche e Assoenologi sulla nuova comunicazione del vino identitario dell’Isola
Economia

Bollicine e vino dolce della Sardegna: i campioni al Vinitaly 2025

Grande successo per il settore enologico dell’Isola: ecco tutti i selezionati
3 minuti con...

Aristan, quando l’arte diventa felicità

La libera università creata dal prodigioso Filippo Martinez al giro di boa: viaggio tra i corsi del primo semestre
3 minuti con...

L’extravergine dell’Isola conquista il podio a Verona

Premio internazionale al Sol2Expo, l’azienda Masoni Becciu di Villacidro si conferma ai vertici
3 minuti con...

Vino, la scommessa dei vitigni autoctoni

L’enologo Andrea Pala e il wine critic Luca Gardini: una ricchezza sarda e della Penisola da rilanciare sotto i riflettori del Vinitaly
3 minuti con...

Al Vinitaly 2025 approdano i vini alcol zero

I “dealcolati” al loro debutto nella storica rassegna di Verona in programma dal 6 al 9 aprile
3 minuti con...

«Una Sardegna meravigliosa in un calice di vino»

La sfida di Lia Tolaini, imprenditrice internazionale di successo e nuova titolare della Cantina Pala di Serdiana
3 minuti con...

Cannonau, giovani e neuromarketing

Il progetto innovativo di Sardegna Ricerche e Assoenologi con la Iulm di Milano per una nuova comunicazione del vino
3 minuti con...

I custodi delle antiche viti nel cuore del Mandrolisai

L’appassionante progetto vitivinicolo curato dall’Istituto Agrario di Sorgono e Agris Sardegna
3 minuti con...

Distillati, vini e liquori sardi: l’Isola si apre ai nuovi mercati

A Oristano una giornata tra degustazioni, mixology e un grande progetto benefico di Assoenologi: «Una cantina per la Tanzania»
3 minuti con...

Il vino sardo secondo The Wine Killer Luca Gardini

Il critico enologico e responsabile della Guida vini 2025 de L’Espresso premia 14 cantine dell’Isola: «Manca però un’efficace comunicazione»
3 minuti con...

Il Cannonau svelato da Piero Marras

«La campagna sarda, il silenzio, il suono di una lingua antica raccontano il vino identitario e la sua gente»
3 minuti con...

Maria Lai e le fiabe cucite dal Cannonau

Il racconto corale attraverso un rosso millenario che lega un’intera Isola e la sua gente
3 minuti con...

Aterosclerosi, scienziati e specialisti a confronto: il caso Sardegna

A Cagliari il 27esimo Congresso organizzato da Sisa, Mantega: nell’Isola una forma rara e pericolosa
3 minuti con...

A Sorgono i grandi vini del Salone di Wine and Sardinia 2024

Le eccellenze premiate al concorso enologico. Da sabato 19 a lunedì 21 ottobre la festa delle produzioni isolane
3 minuti con...

In un calice di Carignano, Calasetta e i volti di cinque generazioni

Stefano e Erica Verona in una storia di famiglia dedicata al grande vitigno del Sulcis
Economia

Mattia Piludu nuovo direttore generale della cantina Siddùra di Luogosanto

Una nomina con cui si ribadisce l’impegno verso un processo di crescita continuo e sostenibile
3 minuti con...

I calici sardi campioni della Guida 2025 di Vinodabere

Cantine, etichette e produttori: ecco l’alta qualità dell’Isola premiata dalla squadra di Maurizio Valeriani
3 minuti con...

Vernaccia, la nobildonna enologica amata dalla mixology mondiale

Cocktail e profumati drink creati dall’estro appassionato dell’esperto Andrea Balleri