Andrea Manunza

Provincia di Cagliari

Da Sinnai a Cortina con la fiaccola olimpica

Pablo Orrù è stato selezionato come uno dei tedofori per i Giochi invernali del 2026
3 minuti con...

L’epoca dei cafoni, re delle spiagge

Urla, cicche sulla sabbia, ettari di arenile occupato, asciugamani sopra quelli altrui, escrementi che galleggiano. Ed è solo un piccolo esempio della fauna sarda.
3 minuti con...

La sentenza: Zuncheddu è innocente

Il processo di revisione si conclude come chiunque aveva seguito le udienze si attendeva. Ma la formula non soddisfa la difesa: la Corte d’appello di Roma si è basata sulla vecchia insufficienza di prove, quindi a suo parere restano ombre sul ruolo ipotetico del pastore di Burcei.
3 minuti con...

Le risorse della Terra e il cambiamento climatico

I beni essenziali prodotti dal nostro pianeta si sono esauriti il 24 luglio, otto giorni prima rispetto al 2024. Di questo passo nel 2050 serviranno due Terre per soddisfare le esigenze dell’Uomo
3 minuti con...

Il Mondiale di calcio per club e l’ipertrofismo del pallone

In un calendario già saturo mancava solo un torneo giocato a orari e temperature spesso impossibili. Era proprio necessario?
Provincia di Cagliari

La madre di Letizia, colpita dall’elica di uno yacht: «Vive ancora, e noi vivremo per lei»

Esattamente 10 anni fa la tragedia a Santa Margherita, il messaggio di Federica Fois per la figlia andata via troppo presto
3 minuti con...

Spiagge e mare, buzzurri e cafoni

Puntuali come la pioggia a Pasquetta, orde di maleducati invadono le coste ai primi caldi e disturbano (consapevoli o no) la giornata di chi vorrebbe trascorrere qualche ora in tranquillità
3 minuti con...

Strage di Sinnai: il testimone e il poliziotto uno davanti all’altro

Nel gennaio del 2024 nel processo di revisione in corso a Roma in Corte d’appello i giudici e gli avvocati interrogano due protagonisti chiave della prima inchiesta, sfociata nell’ergastolo al pastore Beniamino Zuncheddu di Burcei, collegati da remoto dalla caserma dei carabinieri di Maracalagonis.
3 minuti con...

In aula un duro confronto sulla strage di Sinnai

Il 13 dicembre 2023 in Corte d’appello a Roma i giudici mettono uno davanti all’altro il superstite Luigi Pinna e l’investigatore Mario Uda per capire quale sia la verità
3 minuti con...

Zuncheddu scarcerato: quasi una sentenza

Nel novembre 2023, col procedimento ancora in corso, la Corte d’appello di Roma decide di sospendere l’esecuzione della pena che il pastore di Burcei sta scontando da oltre trent’anni: il sopravvissuto, unico testimone della strage di Sinnai, è inattendibile.
3 minuti con...

Bonaria-Buenos Aires: il legame con Cagliari di Papa Francesco

Nel settembre di dodici anni fa Jorge Maria Bergoglio arriva nel capoluogo della Sardegna, prima viaggio dal giorno dell’elezione: decine di migliaia di fedeli attendono il suo arrivo davanti alla basilica
3 minuti con...

Il testimone oculare e le quattro versioni diverse sulle minacce prima degli omicidi

A Roma il Corte d’appello il processo di revisione sulla condanna all’ergastolo a carico del pastore Beniamino Zuncheddu si avvicina a grandi passi verso la svolta
3 minuti con...

L’ufficio postale per chi non c’è più

In Giappone c’è un’isola che si chiama Awashima, con un edificio che raccoglie lettere spedite da ogni parte del mondo e indirizzate verso l’infinito
3 minuti con...

«Il killer aveva una calza sul viso, non l’ho riconosciuto»

A Roma nel processo di revisione il superstite della strage di Sinnai rivela di aver visto la foto di Beniamino Zuncheddu (il pastore di Burcei condannato all’ergastolo) prima di incontrare il pm: gli fu mostrata, dice, da un poliziotto che lo convinse della responsabilità dell’uomo raffigurato nell’immagine.
3 minuti con...

I ladri di notizie e il calo delle copie

Nella crisi generalizzata della stampa si inseriscono anche comportamenti deprecabili come la diffusione illecita delle copie digitali sulle piattaforme di messaggistica istantanea
3 minuti con...

Strage di Sinnai: la lenta strada verso la revisione

Solo nel settembre 2023, nonostante le prime udienze si fossero tenute nel 2021, in Corte d’appello a Roma comincia il procedimento che deve verificare l’eventuale correttezza (o meno) della sentenza con cui nel 1992 il pastore Beniamino Zuncheddu di Burcei fu condannato all’ergastolo quale responsabile del triplice omicidio
3 minuti con...

Strage di Sinnai: le nuove prove e la richiesta di revisione

Quasi trent’anni dopo la condanna all’ergastolo, il pastore Beniamino Zuncheddu vede aprirsi una speranza: detenuto dal febbraio 1991, si rivolge a un giovane avvocato sulcitano che trova il modo per aprire una crepa nella sentenza definitiva pronunciata nel 1992
3 minuti con...

Beniamino Zuncheddu, la libertà condizionale e il duello Sorveglianza-Cassazione

Condannato in via definitiva, il pastore di Burcei a tempo debito comincia a chiedere l’accesso ai benefici della pena ma, pur avendone diritto secondo i giudici della Corte suprema, riceve solo dinieghi dalla magistratura cagliaritana
3 minuti con...

L’albero di Natale e una tradizione di origine incerta

L’abete, pianta sempreverde, è un segno di pace e di speranza. È una conifera, può vivere centinaia di anni e si dirama in 48 specie
3 minuti con...

Quando l’Assise d’appello confermò: «Zuncheddu colpevole della strage»

A nulla servono le tesi della difesa sul collegamento col sequestro di Gianni Murgia avvenuto tre mesi prima e sull’inattendibilità del superstite: elementi che oltre trent’anni dopo saranno alla base della revisione
La petizione 

Cagliari, Teodora da Monte Urpinu al canile: i cittadini chiedono il suo ritorno a casa

Arrivata cucciola nel 2023, ha trascorso due anni all’interno di un recinto artigianale all’interno del Parco
#la polemica
Roberto Vannacci e Francesco Agus
Roberto Vannacci e Francesco Agus

Agus dopo l’attacco di Vannacci: «Dibattito politico becero e privo di intelligenza»

Il consigliere regionale dei Progressisti preso di mira dal generale leghista a Selargius: «Ero in vacanza. Io lì? L’ultimo posto al quale ambivo, dopo il dentista e in coda sulla 554»