Oggi l’udienza a Roma, con doppio sit-in a Burcei e nella Capitale per Beniamino Zuncheddu: l’ex pastore è da 32 anni in carcere per il triplice delitto, per cui si è sempre dichiarato innocente
Da mesi in mezza Italia sulla carrozzeria di diverse auto parcheggiate dove non si può compaiono scritte e insulti. Una sorta di giustizia personale che divide l’opinione pubblica
Aumentare la pena prevista per chi appicca un rogo, dimenticandosi di migliorare la prevenzione e rafforzare la macchina dei soccorsi, non basta a limitare un crimine originato da cause innumerevoli e non sempre punibili
Il 2 agosto 2023 si sono esaurite le scorte naturali e il mondo attinge alle riserve. L’Italia ha tagliato il traguardo il 15 maggio e il suo livello di consumi richiederebbe la disponibilità di 2,7 pianeti come il nostro. Ma c’è anche chi fa peggio
Il clima cambia a velocità mai viste, le temperature salgono, gli eventi estremi aumentano. Ma c’è chi è sicuro: in estate fa caldo, in inverno fa freddo. Da sempre
Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari e metropolitano, conferma l’esistenza di una proposta che, a suo dire, risolverebbe i problemi storici della quattro corsie, del tutto inadeguata a reggere la mole di traffico odierna
Velocità ridotta, nessun semaforo, corsie per i mezzi pubblici: il progetto è pronto. Il sindaco Milia: «Sarà meglio organizzata». Ma quando inizieranno i lavori?
La Nasa ha inviato una sonda su Bennu, corpo celeste lungo mezzo chilometro che in futuro potrebbe incrociare la nostra orbita e schiantarsi sul pianeta provocando estinzioni di massa
Sulle quattro corsie che circumnavigano Cagliari, Quartu, Selargius, Quartucciu e Monserrato e ogni giorno sono percorse da 40mila auto (dati del 2018), sono da realizzare innumerevoli interventi che dovevano terminare nel 2013, poi nel 2019, quindi nel 2020. Siamo nel 2023
Piuttosto che migliorare il comportamento di giocatori e tifosi, i vertici del pallone pensano ad attirare più sponsor per aumentare gli introiti pubblicitari e dalle televisioni
Il provvedimento era stato disposto dalla stessa Corte lo scorso luglio, l’indagine relativa a presunti reati fiscali dell’imprenditore di Sanluri presidente del Brescia Calcio