Caterina De Roberto

3 minuti con...

Solo sì vuol dire sì: dalla convenzione di Istanbul al disegno di legge Boldrini

Violenza sessuale, in Europa tredici stati hanno adottato normative sul consenso
I funerali di Cinzia Pinna
I funerali di Cinzia Pinna
Sassari e provincia

Funerali di Cinzia Pinna, Castelsardo avvolta nel dolore: «Preghiamo per la giustizia e un sincero pentimento»

Cattedrale di Sant’Antonio Abate piena, folla anche all’esterno per l’addio alla trentatreenne uccisa da Emanuele Ragnedda
3 minuti con...

Misteri, primule rosse e lenzuoli bianchi: il sequestro di Farouk Kassam dalla cronaca alla fiction

Al via dal primo ottobre le riprese della serie tv che andrà in onda su Rai Uno
3 minuti con...

A Time in jazz il premio alla carriera per Benito Urgu: «Mi sono veramente divertito»

Musica, cabaret e cinema d’autore: dialogo a Berchidda con Paolo Fresu e Jacopo Cullin
3 minuti con...

Non solo pedane e sedie job: la Sardegna muove i primi passi verso il turismo inclusivo

In Europa 130 milioni di persone con disabilità o esigenze speciali, il 38 per cento viaggia
3 minuti con...

Ferragosto in Gallura, il clou dell’estate tra maxi festival, buon cibo e feste di piazza

Tutti gli appuntamenti del 15, a Berchidda col jazz il pranzo tradizionale
3 minuti con...

I gioielli dell’architettura di Porto Rotondo: tutelata la chiesa di San Lorenzo

Sull’opera di Cascella e Ceroli il vincolo della Sovrintendenza
3 minuti con...

La ragazza di Scampia sul tetto del mondo, il judo simbolo di riscatto

La campionessa mondiale Susi Scutto viene dalla palestra di Gianni Maddaloni, faro di educazione e legalità nel rione napoletano
3 minuti con...

In Gallura il 30 per cento delle presenze sarde, Olbia fa un balzo e supera il milione

Alghero sempre nettamente in testa, il focus sul nord-est di UniOlbia sui dati 2024
3 minuti con...

Lo sguardo sull’Italia di Henry Cartier-Bresson, l’occhio del secolo

Fino al 2 giugno al Centro italiano per la fotografia di Torino
3 minuti con...

Overtourism, gestione dei rifiuti, tutela dell’ambiente: i nodi delle città balneari

Il vertice ad Alghero che fa parte della rete insieme ad Arzachena
3 minuti con...

«Nessuna decisione senza di noi» ma l’inclusione fa passi indietro

Geniale spot e raccolta di firme dell’associazione Coordown
3 minuti con...

La Gallura è provincia autonoma, una rivendicazione che arriva da lontano

Dal primo aprile la scissione tra Città metropolitana di Sassari e provincia nord-est
3 minuti con...

Famiglia reale e “giusti”, storia e bellezza nel piccolo cimitero di Tavolara

Sull’isola sono sepolti i “re” Bertoleoni e Girolamo Sotgiu con la moglie Bianca Ripepi
3 minuti con...

La radiografia della nautica di lusso: gli americani i più ricchi, gli sceicchi re dello sfarzo

Le curiosità dietro lo studio del Cipnes e di UniOlbia sul movimento dell’estate 2024 in Gallura
3 minuti con...

Uomo di pace e dialogo tra le religioni: l’Islam nella vita di Karim Aga Khan

Il ruolo internazionale del fondatore della Costa Smeralda, guida spirituale di 15 milioni di ismailiti
3 minuti con...

“Rimmel” ha 50 anni e li porta benissimo, nel disco anche i versi sardi di “Piccola mela”

L’album dei record di Francesco De Gregori nel 1975 restò in classifica 60 settimane
Cronaca Sardegna

Porto Cervo, Alisarda, l’aeroporto: così l’Aga Khan inventò il turismo nell’Isola

Nel 1962 la nascita della Costa Smeralda e del mito delle vacanze di lusso in Sardegna
Il porto di Olbia accoglie i migranti (foto De Roberto)
Il porto di Olbia accoglie i migranti (foto De Roberto)
Gallura

Sbarcati a Olbia 40 migranti della Ocean Viking: saranno smistati nei centri d’accoglienza dell’Isola

Al largo di Tavolara “l’incontro” tra la nave della ong e la motovedetta della Capitaneria di Porto, che ha accolto donne e minori per portarli in Sardegna
#L'allarme
A secco un terreno tra Setzu e Turri (Foto d'archivio)
A secco un terreno tra Setzu e Turri (Foto d'archivio)

Coldiretti: «È ancora emergenza idrica nel Sud Sardegna»

L’associazione evidenzia come la situazione rimanga critica, con invasi a livelli preoccupanti e restrizioni ancora attive sull’uso dell’acqua