Caterina De Roberto

3 minuti con...

Non “ragazzi speciali” ma persone: la rivoluzione della lingua parte dalla Sardegna

Molte associazioni che lavorano per un cambiamento culturale sul fronte della disabilità e professionisti della comunicazione sociale operano da tempo sul fronte del linguaggio
3 minuti con...

Il viaggio nella Sardegna degli anni ‘50 vista da Toni Schneiders: la mostra a Nuoro

Le immagini del fotografo tedesco allo Spazio Illisso fino al 30 aprile
3 minuti con...

“Laggiù qualcuno mi ama”: l’omaggio a Troisi che avrebbe compiuto settant’anni

Al festival di Venezia il docu-film di Mario Martone, il percorso di un artista entrato nel mito
Gallura

Olbia-Torres, misure di sicurezza straordinarie in vista dello storico derby

Il sindaco Settimo Nizzi: “Garantire che l’incontro di calcio si svolga correttamente”
Gallura

Cosparge di benzina il vicino di casa e gli dà fuoco: tentato omicidio a Olbia

Il pronto intervento dell’autista di un bus, con l’estintore, potrebbe aver salvato la vita all’uomo

3 minuti con...

Un fiume di odio intossica i social: il primo bersaglio degli haters sono le donne

La mappa 2021 di Vox, l’osservatorio italiano dei diritti: nel mirino anche le persone disabili

3 minuti con...

Notte de Chelu, a Berchidda lo spirito natalizio nel segno di Pietro Casu

E’ una  delle nove canzoni scritte per la novena di Natale a Berchidda, oggi un classico nelle messe natalizie delle chiese sarde 

3 minuti con...

La scomparsa delle sindache: nelle grandi città cala la rappresentanza femminile

In Sardegna all’ultima tornata elette 13 donne su 98 primi cittadini

3 minuti con...

A Olbia cinque sindaci in mezzo secolo, il record di Nizzi lanciato verso i vent’anni

I personaggi che hanno fatto la storia del Comune gallurese dal 1946 ad oggi

3 minuti con...

La sfida di La Maddalena (e della Sardegna): capitale italiana della cultura nel 2024

L’isola punta su uno straordinario mix tra bellezze paesaggistiche e testimonianze storiche

3 minuti con...

I scintillanti anni Duemila dalle supermodelle al lelemorismo

Il palcoscenico dello star system: quinta e ultima puntata

3 minuti con...

Anni Novanta: la canottiera di Bossi a Porto Cervo

Quarta puntata del racconto sulla vita dei vip nel regno dorato della Gallura

3 minuti con...

Lady Diana e gli anni ‘80, dalla luna di miele con Carlo alla foto in bikini

Un segnale radio intercettato tra la nave inglese e le stazioni di Cagliari e Porto Cervo indicava la presenza del Britannia al largo dalle coste sarde

3 minuti con...

My name is Bond: negli anni Settanta il cinema scopre Porto Cervo

La commedia all’italiana racconta per prima le vacanze nel regno dell’Aga Khan

3 minuti con...

Principesse e star nei ruggenti Anni Sessanta

Agli albori del paradiso delle vacanze in Sardegna arriva il jet set internazionale, quello del denaro, del potere e del glamour

3 minuti con...

Laurearsi in carcere, il record dell’Università di Sassari

Sessanta gli iscritti: la percentuale dei detenuti studenti  nel carcere di Tempio è tripla rispetto al dato nazionale

3 minuti con...

Il fotografo che raccontò la nascita della Costa Smeralda

Le immagini in bianco e nero di Nello Di Salvo hanno segnato un’epoca

3 minuti con...

Addio ai riti della Maturità: il secondo esame dell’era Covid

La valutazione darà più peso al percorso del triennio

3 minuti con...

Il Paese delle culle vuote

L’impatto della pandemia sulla popolazione nel 2020

3 minuti con...

La legge sulla violenza sessuale ha 25 anni

Dal 1996 lo stupro è un delitto contro la persona e non più contro la morale pubblica

i dati
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)

A Cagliari il turismo vale 400 milioni di euro: «Lavoro per 3.300 dipendenti» - VIDEO

La nuova stagione in arrivo non spaventa gli operatori del settore, che si dicono fiduciosi: «Ci attendono mesi straordinari»
#cara unione
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)

«Sestu, i lavori sulle strade fatti solo a metà»

«Prima l’intervento e poi la mancata riasfaltatura per via delle auto parcheggiate»