Oristano e provincia

Copyright: pierluigidessi'/confinivisivi
Copyright: pierluigidessi'/confinivisivi
ambiente

Bosa, il Comune arriva all’80% di raccolta differenziata

Intanto l’amministrazione lavora per arginare il fenomeno delle discariche abusive
Il tribunale di Oristano
Il tribunale di Oristano
la vicenda

Bosa, canale fantasma a s’Aladerru: a processo il commissario ad acta

Il procedimento è legato alla mancata realizzazione del progetto che avrebbe dovuto risolvere i rischi idro-geologici
Il distaccamento dei vigili del fuoco di Terralba
Il distaccamento dei vigili del fuoco di Terralba
emergenza incendi

Terralba, il distaccamento estivo dei vigili del Fuoco presidio operativo strategico per il territorio

Il vicesindaco Andrea Grussu: «Lavoriamo per renderlo una struttura permanente»
(Foto Carabinieri)
(Foto Carabinieri)
a torre dei corsari

Arbus, ritrovata in spiaggia una mandibola umana: indagini in corso

La scoperta di un bagnante, che ha allertato i carabinieri. Ora il reperto sarà affidato ai Ris per gli accertamenti
Il campo Tharros a Oristano
Il campo Tharros a Oristano
il bando

Oristano, la gestione del campo Tharros nel mirino dell’opposizione

Chiesti chiarimenti sull’impianto al sindaco e all’assessore allo Sport
Oristano, i lavori sul lungomare di Torregrande nell’estate 2024
Oristano, i lavori sul lungomare di Torregrande nell’estate 2024
la polemica

Oristano, ristori ai commercianti penalizzati dai cantieri: «Il Comune ha avviato le procedure?»

La riqualificazione urbana ha un costo. E spesso, a pagarlo, sono prima di tutto le attività
l’ordinanza

Busachi, vietato prelevare acqua dagli abbeveratoi pubblici

Il sindaco proibisce anche l’utilizzo per il lavaggio di veicoli o mezzi agricoli.
l’intesa

Abbasanta, barracelli in prima linea contro gli incendi

Approvata la convenzione con il Comune con un budget di 10mila euro
Il Municipio di Ardauli
Il Municipio di Ardauli
I fondi

Ardauli, la Giunta spera nei bandi regionali per portare avanti diverse opere

Tra le altre vorrebbe mettere in sicurezza le vie Piave e Tirso
Il municipio di Masullas (foto concessa)
Il municipio di Masullas (foto concessa)
il restyling

Masullas, lavori per 240.000 euro nel cimitero comunale

Previsti gli interventi nella struttura che si trova all’uscita del paese, lungo la provinciale 44
Il Comune di Siamaggiore
Il Comune di Siamaggiore
l’appuntamento

Siamaggiore, due seminari per le famiglie con bambini grazie al progetto “Navigare in Sicurezza”

Un’iniziativa rivolta ai genitori di figli in età pediatrica
il rogo

Santa Giusta, fiamme nel container per lo smaltimento di rifiuti

L’incendio in un’azienda in via Londra
Noesala

Tresnuraghes, torna accessibile dopo 5 anni la scalinata all’arenile della marina

La decisione dopo gli interventi che hanno messo in sicurezza la zona soggetta a dissesti e smottamenti
l’opera

Sedilo, si inaugura domani lo stemma comunale in basalto

È stato donato dallo scultore Costantino Fancello
bilancio

Ales, approvato il rendiconto 2024: la minoranza vota contro

Nove voti favorevoli e tre contrari in consiglio comunale
l’evento

Cuglieri, la presentazione del libro Mater contro Matrix dà il via al progetto letterario "Lib(e)ri nel verde"

Appuntamento domenica 13 alle 19 presso l’agriturismo S’Ispiga lungo la strada statale 292
Rossana Fozzi, responsabile regionale donne patronato Sias/Mcl
Rossana Fozzi, responsabile regionale donne patronato Sias/Mcl
L’incontro

Oristano, il Movimento cristiano lavoratori a confronto sul tema delle migrazioni

A moderare la serata Antonio Roberto Fozzi (componente commissione formazione Mcl nazionale)
L'immobile (Foto Sara Pinna)
L'immobile (Foto Sara Pinna)
l’acquisto

Riola Sardo, il Comune compra all’asta un’area di 700 metri quadri

In via Umberto I, dopo la bonifica un parco urbano e un’area parcheggi
Il cantiere per il cavalcaferrovia sulla Statale 388 (Foto Chergia)
Il cantiere per il cavalcaferrovia sulla Statale 388 (Foto Chergia)
trasporti

Simaxis, addio al passaggio a livello: apre il “cavalcaferrovia”

Attiva da sabato la nuova viabilità. Un’opera del valore di circa 7 milioni di euro