La donna originaria di Desulo è morta a Roma nel 2020: nei giorni scorsi l’azienda ha intitolato e lei e ad altri colleghi scomparsi un’aula dell’istituto in cui si svolgono i corsi di formazione professionale
Con i suoi scatti ha raccontato il lavoro nelle miniere, le feste tradizionali e tanto altro. Professionista romano di fama internazionale, è molto legato alla Sardegna: «Una volta scoperta, non ho mai smesso di frequentarla»
In carcere un altro interrogatorio dell'autotrasportatore accusato di omicidio e di occultamento di cadavere: continua a dichiararsi innocente. Nuovi esami dei Ris
Originario di Desulo e residente a Villamassargia, nel 2020 ha scoperto di essere affetto dalla sindrome di Pkan che gli impedisce di parlare, ma non di realizzare i propri sogni
Il chitarrista di Decimomannu è morto nei giorni scorsi. È stato uno dei protagonisti della scena indipendente sarda a partire dagli anni Novanta. Era conosciuto per la sua lunga collaborazione con Joe Perrino,
Il musicista napoletano che ha lavorato con alcuni tra i più grandi artisti italiani e stranieri si racconta nel libro “Breviario del produttore discografico”
La band cagliaritana capitanata da Andrea Ferrari quest’anno festeggia il ventesimo anno di attività. Nei giorni scorsi ha pubblicato il nuovo singolo “Giovanna”
La storia di Gianni Zanda, 55 anni, nato in Svizzera da madre tedesca e padre originario del paese barbaricino. Nei giorni scorsi è tornato in Sardegna con la sua famiglia: il rito per il padre, sulle montagne
Il pioniere del rap cantato in sardo continua nella sua battaglia per difendere le produzioni originali dei musicisti isolani. Lancia un appello alle istituzioni che finanziano il mondo dello spettacolo
Annunciati i vincitori del festival di Mogoro. Sono stati premiati i progetti “Luoghi comuni” di Cédric Dasesson, “Volevo colori forti” di Alessio Cabras e “Where the wild things went” di Federica Zani
Sempre più numerosi i professionisti che autoproducono i loro libri. Spesso curano in modo autonomo tutti gli aspetti editoriali, altre volte si affidano a piattaforme specializzate