S.O.S. Sardegna

il progetto

Porto Torres, in arrivo un nuovo maxi impianto fotovoltaico

Finanziati con 65 milioni due nuovi “parchi” per produrre 60 MW di energia, uno nel Sassarese e uno in Piemonte
Energia

Parchi agrivoltaici: via libera a più di 170mila pannelli

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica in un solo giorno ha approvato due grandi impianti a Guspini, Pabillonis e Villacidro
la mobilitazione

Flotilla contro il parco eolico offshore: «Il Sulcis non si arrende all’invasione»

Il sindaco Atzori: «In un territorio devastato da inquinamento e disoccupazione non si possono accettare ulteriori invasioni»
Cronaca Sardegna

Portoscuso, la protesta della flotilla contro l'invasione eolica in mare

Video di Stefania Piredda 

la protesta

A Portoscuso la flotilla contro la speculazione eolica in mare

Il sindaco Ignazio Atzori: «Non potevamo mancare, il nostro ambiente è già stato devastato»
ambiente

Consumo di suolo, boom in Sardegna: pesano i pannelli fotovoltaici, quadruplicati in un anno

In Italia nuove superfici artificiali per quasi 12mila campi da calcio in un anno. Sempre meno verde nelle città, nell’Isola meno territorio consumato in assoluto rispetto ad altre realtà, ma è la regione con la maggiore crescita percentuale
Pannelli fotovoltaici
Pannelli fotovoltaici
energia

Il Ministero snobba (ancora) la Regione: approvate decine di ettari di fotovoltaico nell’Oristanese

Stroncata la legge sarda sulle aree idonee: «Valgono quelle individuate dal decreto Draghi nel 2021». Sì ai pannelli di Is Olias fra Tramatza e Milis
L’intervista

Bombardieri a Cagliari: «L’assalto eolico e fotovoltaico all’Isola deve finire»

Il leader della Uil chiede di puntare su un mix gas-rinnovabili: «La Regione chiarisca le strategie»
Il rendering dell'impianto di Putifigari
Il rendering dell'impianto di Putifigari
l’assalto

Fotovoltaico autorizzato dentro l’area Unesco a Putifigari, la Regione: «Un atto gravissimo»

Via libera all’impianto a ridosso delle domus de janas, l’assessore Spanedda: «Il Governo impone scelte dall’alto in spregio alle nostre competenze»
La fotosimulazione dell'impianto fotovoltaico a Putifigari
La fotosimulazione dell'impianto fotovoltaico a Putifigari
l’assalto

Fotovoltaico, 90 ettari di pannelli dentro l’area protetta dall’Unesco: il Ministero dice sì

Via libera del Mase al progetto della Ine Seddonai a Putifigari. Il dicastero alla Cultura: impianto all’interno dell’area di rispetto delle domus de janas tutelate dall’Unesco
speculazione

Il Tar boccia il parco fotovoltaico di Uta: «Giusto lo stop del ministero»

La società aveva rivisto i piani due volte, riducendo l’estensione (quella iniziale era di 2.207.790 metri quadrati)
energia

Pichetto Fratin corre sulle aree idonee in attesa della Consulta

Nuove regole e vincoli sulle distanze tra gli impianti e i monumenti tutelati. Il 7 ottobre la Corte Costituzionale decide sulla legge sarda
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, interviene alla convention di Confartigianato High School (Ansa)
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, interviene alla convention di Confartigianato High School (Ansa)
il ministro

Energia, Pichetto: «In Sardegna l’obiettivo è superare il carbone»

Il titolare del dicastero dell’Ambiente alla convention organizzata da Confartigianato in Sardegna.
La galleria di Porto Flavia e il Pan di Zucchero (foto Angelo Cucca)
La galleria di Porto Flavia e il Pan di Zucchero (foto Angelo Cucca)
il piano

Assalto eolico al mare del Sulcis: ispezioni dei fondali per le pale off shore

Interessato il litorale di Portoscuso e anche Carloforte. Il 7 ottobre la decisione della Consulta sulla Legge Aree idonee
Ichnusa Wind Power
Ichnusa Wind Power
l’assalto

Maxi parco eolico offshore davanti al Sulcis Iglesiente: via alle indagini in mare

Ordinanza della Guardia costiera per consentire le operazioni della nave della Ichnusa Wind Power: il piano prevede 42 turbine alte più di 300 metri al largo di Portoscuso e Nebida
l’assalto

Al via l’invasione eolica: una nave studia i fondali per l’offshore ad Alghero

Davanti alla città catalana è in progetto il Mistral: la Eco One è all’opera, è stata utilizzata per il Tyrrhenian Link
Commissioni congiunte per discutere di eolico off shore - comune di Alghero - Calvi 19.09.2025
Commissioni congiunte per discutere di eolico off shore - comune di Alghero - Calvi 19.09.2025
energia

Parco eolico offshore a Capo Caccia, al via i sondaggi geologici: barricate ad Alghero

Il progetto prevede 27 torri alte 300 metri, il sindaco Cacciotto: «Nessun motivo per dire sì»
Villa Maria Pia
Villa Maria Pia
Energia

Eolico off-shore, Commissioni congiunte ad Alghero

All’incontro parteciperanno anche associazioni ambientaliste e rappresentanti del settore agropastorale
l’assalto

Decreto Energia, sindaci sardi in rivolta: «Un assist per chi specula»

Falconi (Anci Sardegna): «Senza una reale partecipazione la semplificazione rischia di trasformarsi in conflitto»