S.O.S. Sardegna

speculazione energetica

«Finta rivoluzione verde, danni veri: eolico e fotovoltaico minacciano l’Alta Gallura»

Forum nella sede de L’Unione Sarda col sindaco di Calangianus Fabio Albieri, Gerolamo Balata (Eurispes Sardegna), Lucia Naviglio e don Francesco Tamponi
Una centrale elettrica
Una centrale elettrica
l’inchiesta

Energia, la Sardegna produce molto più di quanto consuma: cresce l’export

I dati evidenziano un surplus elettrico destinato a diventare abnorme
Parco eolico di Durazzano in provincia di Benevent, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Durazzano in provincia di Benevent, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
energia

Aree idonee, caos nei decreti ministeriali

Eolico e agrivoltaico, ad aprile in quattro casi su sei il Mase ignora la legge regionale: «È illegittima»
sos sardegna

Assalto eolico: «Il Ppr è l'arma contro la speculazione nell'Isola»

Danni ambientali e irreversibili, l’esposto alle Procure sarde del Comitato Insularità in Costituzione: «Così viene alterato un paesaggio forgiato dal tempo»
Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu
assalto eolico

Rinnovabili e speculazioni, Comitato scientifico Insularità in Costituzione: «L’esposto produce risultati ma ormai danni irreversibili»

L’incontro a Palazzo Tirso a Cagliari ha portato alla luce nuovi dati, di cui uno allarmante
l’assalto eolico

Rinnovabili, esposto del Comitato “Insularità in Costituzione”: «Danni gravi e irreversibili»

Sotto accusa i decreti nazionali che impongono all'Isola una produzione minima di 6.000 MW
Giorgi Meloni e Alessandra Todde
Giorgi Meloni e Alessandra Todde
l’assalto

Scontro sulla legge aree idonee snobbata: Meloni convoca Todde in Consiglio dei ministri

La Regione ha sollevato il conflitto di attribuzioni con lo Stato davanti alla Corte costituzionale dopo l’approvazione di tre giganteschi impianti agrivoltaici: il Mase aveva considerato lettera morta la norma sarda
I pannelli agrivoltaici pianificati nell'Oristanese
I pannelli agrivoltaici pianificati nell'Oristanese
lo scontro

Il Ministero snobba la legge sulle aree idonee, la Regione va alla Corte costituzionale

Il Mase ha dichiarato «inapplicabile» la norma sarda e ha autorizzato giganteschi impianti agrivoltaici: la Giunta solleva il conflitto di attribuzioni davanti alla Consulta
Sestu, zona da adibire a fotovoltaico (foto L'Unione Sarda - S. Anedda Endrich)
Sestu, zona da adibire a fotovoltaico (foto L'Unione Sarda - S. Anedda Endrich)
Sos Sardegna

Fotovoltaico, allarme nelle campagne di Sestu: due progetti da migliaia di pannelli a ridosso della Carlo Felice

Nell’aula consiliare del municipio una società londinese ha incontrato un centinaio di proprietari delle aree
Una bolletta della luce
Una bolletta della luce
consumatori

Cambio di operatore dell’energia? Attenzione alle truffe durante lo switching

Durante il passaggio da un fornitore all’altro è possibile ricevere chiamate fraudolente che portano all’attivazione di contratti non richiesti
il caso

Falchi uccisi dalle pale, mano dura in Francia per i signori dell'eolico

La condanna: maxi multa e stop di 4 mesi. Il Grig: «In Sardegna le specie più a rischio sono i grifoni»
eolico

Aree non idonee: «La mappa non esiste»

Chiesta dal sindaco di Villanovaforru per un progetto sul suo territorio, la risposta della Regione «un pessimo colpo di scena». In serata la Giunta corregge il tiro
Pale eoliche a Sassari (foto Calvi)
Pale eoliche a Sassari (foto Calvi)
Energia

Assalto eolico in Sardegna non solo a mare: nel mirino anche i piccoli centri

Neppure il Comune di Olbia era al corrente dell’esito della conferenza di servizi autorizzativa per l’impianto off shore Nurax
02 10 24 cagliari consiglio regionale pratobello 2024 - foto giuseppe ungari
02 10 24 cagliari consiglio regionale pratobello 2024 - foto giuseppe ungari
l’inchiesta

Assalto eolico, da Barumini alla Costa Smeralda: oltre 750 progetti per cambiare il volto dell’Isola

Centinaia i piani presentati a Terna, non tutti saranno approvati ma la Rete Pratobello tiene un faro acceso: «Fermare le multinazionali»
Alcuni lavoratori stranieri nei pressi di un cantiere agrivoltaico di Tempio
Alcuni lavoratori stranieri nei pressi di un cantiere agrivoltaico di Tempio
Tempio

Caporalato nel fotovoltaico, la Cisl Gallura: «No a chi calpesta i lavoratori in nome del business»

Il segretario generale Bruno Brandano: «La legalità non è un’opzione, è la condizione minima per investire nel territorio»
Impianto eolico, immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Impianto eolico, immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
l’assalto

Rinnovabili “bloccate” dalla moratoria incostituzionale, il Tar apre la porta a risarcimenti milionari

Sentenza a favore di una società che voleva realizzare un impianto eolico in Sardegna: rischio valanga di richieste di indennizzi contro la Regione
Eolico off shore
Eolico off shore
L’inchiesta

La lente delle Procure sulle rinnovabili. A Cagliari il coordinamento delle indagini

Tutti gli esposti saranno presi in consegna dai magistrati della Distrettuale antimafia: obiettivo evitare fascicoli fotocopia e far luce su irregolarità e autorizzazioni
l’assalto

Eolico e fotovoltaico, l'esposto denuncia al vaglio dei pm sardi

L'ipotesi è di disastro ambientale, l’iniziativa del Comitato scientifico Insularità in Costituzione incassa il primo risultato