Luca Mascia

3 minuti con...

Gli alieni sono qui e sono pronti a “distruggere” l’ecosistema italiano

L’allarme dell’Anbi: sono oltre 200 le nuove specie animali importate dall’estero ogni anno che rischiano di stravolgere gli equilibri naturali
3 minuti con...

La fame di lavoratori non si ferma: le aziende sarde stanno offrendo quasi 70mila contratti

Nell’Isola è nuovo record di potenziali assunzioni fino luglio, ma oltre il 60% dei posti disponibili è a tempo determinato
3 minuti con...

Rebus vacanze con tanto di beffa, prenotare online è ormai un’impresa da professionisti

Allarme di Altroconsumo: contattare direttamente gli hotel conviene più dei portali web che dovrebbero garantire maggiori sconti
Economia

Riparte la caccia agli stagionali: nell'Isola 46mila posti disponibili

Camerieri, autisti per consegna pacchi, commessi e addetti alle pulizie: l’esercito degli “introvabili”
3 minuti con...

Shopping online, sardi sempre più disinvolti. Ma non è proprio una buona notizia

Quasi la metà degli over 14 in Sardegna ha acquistato prodotti online, spesso però indebitandosi con il sistema “Buy now pay later”
3 minuti con...

Telemarketing selvaggio, è di nuovo guerra aperta

Una nuova ondata di chiamate moleste sta imperversando in questi mesi su tutta l’Italia, il Parlamento prepara la controffensiva
3 minuti con...

Arriva l’alcolock, l’etilometro per mettersi alla guida

Niente auto da ubriachi se si è stati condannati per ebbrezza al volante, a luglio l’Ue potrebbe rendere obbligatorio il dispositivo
3 minuti con...

Bollette, il mercato libero si è rivelato una beffa per 1,2 milioni di famiglie italiane

Chi si è affidato a una compagnia privata ha fino a ora sborsato in media l’80% in più rispetto alle tariffe tutelate
Economia

Pensioni, in Sardegna persi diecimila euro in dieci anni

L’allarme dei sindacati: «Inflazione in crescita e adeguamenti ridicoli, troppi anziani devono scegliere se mangiare o curarsi»
3 minuti con...

I dazi li pagheremo in concessionaria, stangata da 3mila euro per comprare l’auto

Federcarrozzieri: da Messico e Canada milioni di vetture in Europa, i prezzi nel 2025 potrebbero aumentare ancora
3 minuti con...

Il 2025 sarà l’anno del benessere: ecco il decalogo dell’Istituto della Sanità

Dalla dipendenza agli smartphone all’abuso di alcol: cambiare abitudini può garantire una lunga vita
3 minuti con...

I truffatori online ora cercano il colpaccio: raddoppiate le frodi oltre i 20.000 euro

I criminali del web cambiano strategia rubando le identità di ignari malcapitati anche per stipulare mutui
3 minuti con...

Aumentano le professioniste, ma vengono pagate 25mila euro in meno dei colleghi

Negli ultimi 14 anni le donne specializzate sono cresciute del 49%, ma il divario di retribuzioni non si accorcia
3 minuti con...

Generazione sobria, i giovani scelgono di bere meno alcol

Crollano i consumi mondiali degli under 30, tra i motivi più frequenti quello di evitare la nausea “post sbronza”
3 minuti con...

Nozze, la crisi del “sì” è colpa del portafogli

Nel 2024 matrimoni in calo del 6,7% (anche le separazioni), ma i prezzi per le cerimonie vanno alle stelle
3 minuti con...

I salari lumaca ci hanno reso tutti più poveri

Secondo la Uiltucs in 10 anni abbiamo perso l’8% del potere di acquisto, in Germania è invece cresciuto del 14%
3 minuti con...

Prezzi degli immobili alle stelle? Per gli esperti sono persino più bassi di 15 anni fa

L’analisi di Confedilizia: l’Italia è l’unico Paese tra i grandi d’Europa ad aver registrato un calo delle quotazioni
3 minuti con...

Idrogeno, il Governo ci crede poco e punta sul “mini nucleare”

Gli annunci del ministro Pichetto Fratin vanno verso una direzione precisa: piccoli reattori ad energia atomica
3 minuti con...

È un Paese ingiusto: i poveri sono troppi per convivere coi Paperoni d'Italia

Gli ultimi cinque anni hanno scavato un solco: il 60% degli italiani pensa che la ricchezza sia concentrata in poche mani
3 minuti con...

Cambiare fornitore di energia: la grande paura per 6 milioni di italiani si trasforma in beffa

Il passaggio a una nuova compagnia è raro e la libera concorrenza non decolla. Così le tariffe restano alte, più del resto d’Europa
l'appello
Un operaio al lavoro (Ansa)
Un operaio al lavoro (Ansa)

Estate bollente in Sardegna, i sindacati a Todde: «Deve vietare il lavoro nei cantieri nelle ore più calde»

Lettera di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla presidente della Regione: «Necessaria un’ordinanza urgente»
#ambiente
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN

Corsa alle terre rare, un’azienda vuole scavare nel sottosuolo dell’Isola

Nell’area tra Osilo, Cargeghe e Ploaghe, ma il ministero impone di passare dal Via: l’intervento potrebbe avere «conseguenze negative su plurime componenti, tra cui la biodiversità»