Marilena Orunesu

3 minuti con...

Nuoro, la carta fatta di foglie e fiori diventa spartito musicale

Gino Robair, performer americano, ripropone una tecnica antica e suggestiva utilizzando le piante della macchia mediterranea
Economia

Ocse: «Bassa produttività, scarsi investimenti e disoccupazione giovanile frenano l’Isola»

Presentato a Nuoro il rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico sulla Sardegna
3 minuti con...

Poesie materiali, le piccole cose dell’artista Igino Panzino

Le opere esposte a Nuoro danno nuova luce e dignità a oggetti marginali raccolti per strada
3 minuti con...

Adolfo Kaminsky, il falsario di Parigi eroe della Resistenza

Salvò migliaia di ebrei dall’Olocausto e aiutò i perseguitati dalle dittature di tutto il mondo: la sua vita rivive in uno spettacolo teatrale
3 minuti con...

Asini come risorsa, allevamenti in crescita nell’Isola

L’incremento registrato negli ultimi cinque anni è incoraggiato dai premi a sostegno delle razze in via di estinzione
3 minuti con...

Capolavori di El Greco in vetrina al Man di Nuoro

Esposto “L’adorazione dei magi”, quadro ignorato per secoli e attribuito solo di recente all’artista del tardo rinascimento
3 minuti con...

Criptovalute, boom di truffe nel Nuorese

Cresce l’allarme: incremento del 45 per cento dei reati nella provincia storica, il maggiore in Sardegna
3 minuti con...

Gli esploratori del Gruppo grotte nuorese, pionieri della speleologia sarda

Al museo archeologico nazionale “Asproni” tappe e successi di una storia iniziata nel 1938
3 minuti con...

Sos Enattos, viaggio tra storia e scienza

Un’esposizione nel centro polivalente di Nuoro racconta il sito minerario di Lula, candidato a ospitare l’Einstein Telescope
3 minuti con...

Le mille attrattive dell’orto botanico universitario di Padova, il più antico del mondo

Da quasi cinque secoli l’oasi raccoglie piante da tutti i continenti, dal 1997 è patrimonio dell’Unesco
3 minuti con...

Paolo Portoghesi e la Sardegna: viaggio nei progetti incompiuti

A Cagliari esposizioni sulle proposte del grande architetto per il Lirico, per il Puc di Nuoro e per il teatro di Villacidro
3 minuti con...

Erbe aromatiche e officinali, produttori sardi alla ricerca di un marchio

Cresce l’interesse dei consumatori ma nell’Isola le aree coltivate sono limitate e le aziende frammentate
3 minuti con...

A Oliena un museo diffuso nel nome di Liliana Cano

Un prezioso percorso con tante opere nelle piazze e nelle chiese del centro storico è candidato tra i luoghi del cuore del Fai
3 minuti con...

Galtellì celebra i luoghi deleddiani e i 400 anni dai miracoli del Crocifisso

Il borgo, meta di molti visitatori, conta su nuove strutture ricettive e 400 posti letto
Nuoro e provincia

Orgosolo, tentato omicidio nella notte: 25enne ferito

Il giovane, raggiunto da un colpo di pistola, è ricoverato al San Francesco di Nuoro
3 minuti con...

Alla scoperta di Noddule: dal pozzo sacro alle capanne romane

Il sito a 13 chilometri da Nuoro custodisce tanti monumenti di epoche diverse e si inserisce in un itinerario della Barbagia dedicato al culto delle acque
3 minuti con...

Seddas Moddizzis, la riscoperta del villaggio minerario

Dopo un lungo oblio rinasce sull’altopiano di Iglesias il complesso fondato a fine Ottocento dall’imprenditore-filantropo Giorgio Asproni
3 minuti con...

Isre e cinema del reale, un viaggio lungo 40 anni

L’Istituto superiore regionale etnografico racconta in una pubblicazione le tappe dell’attività a iniziare dal film “Tempus de Baristas”
3 minuti con...

Al MacLula per la prima volta in Sardegna l’arte visionaria di Angelo Bozzola

Viaggio nell’astrattismo che ispira le opere dello scultore piemontese, morto nel 2010