Economia

la vertenza

Portovesme: tende sui tetti e catene in fabbrica, riesplode la rabbia dei lavoratori. A San Gavino assemblea permanente

La (Pd): «Scaricabarile di Regione e Governo». Deidda (FdI) risponde: «No, Glencore vuole disimpegnarsi»
la fiera

“Fa’ la cosa giusta!”: il turismo sostenibile sardo in vetrina a Milano

L’Isola presenta la sua offerta per le vacanze all’insegna della lentezza, della cultura e della spiritualità. Chessa: «La nostra regione promuove unicità»
l’agitazione

I lavoratori Abbanoa minacciano lo sciopero: «Con l’azienda dialogo impossibile, la misura è colma»

Cgil, Cisl e Uil: «Subito un incontro con il governatore Solinas o scenderemo in piazza». Alla base della protesta «scelte unilaterali, che hanno azzerato le relazioni sindacali con un crescente malcontento delle maestranze»
Contatori di energia elettrica (Ansa)
Contatori di energia elettrica (Ansa)
energia elettrica

Stangata sulle bollette, anche in Sardegna gli anziani sono i più colpiti dai rincari

I racconti da Cagliari fra costi triplicati e richieste di aiuto
La presentazione del progetto (foto Pala)
La presentazione del progetto (foto Pala)
Il progetto

“Fiume Santo Energy Park”: presentato a Sassari il piano da 1 miliardo di euro

L’obiettivo è realizzare un “parco” di impianti per la produzione di energia rinnovabile e a basso impatto ambientale
la vertezna

Portovesme, Solinas: «Basta rinvii, Glencore faccia chiarezza sul futuro dello stabilimento»

Il governatore dopo la fumata nera al vertice col Ministero: «Le condizioni ora sono favorevoli per la ripresa produttiva, restiamo al fianco dei lavoratori»
Riunione sulla vertenza di Portovesme con la sottosegretaria Fausta Bergamotto, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Roma, 24 marzo 2023. ANSA/Fabrizio Fois
Riunione sulla vertenza di Portovesme con la sottosegretaria Fausta Bergamotto, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Roma, 24 marzo 2023. ANSA/Fabrizio Fois
fumata nera

Portovesme srl, non si sblocca la vertenza: proteste negli stabilimenti, a San Gavino operai sulla ciminiera

Glencore respinge l’offerta del Governo di un credito d’imposta per tre mesi. I lavoratori riprendono la battaglia
Un momento della prima giornata di Bitas ad Alghero (foto Melis)
Un momento della prima giornata di Bitas ad Alghero (foto Melis)
alghero

Bitas, la Sardegna punta sempre più sul turismo attivo

Grandi numeri per la prima giornata, caratterizzata dagli interventi istituzionali e di operatori e rappresentanti di associazioni turistiche
trasporti

Traghetti, il caro carburanti non toccherà la Sardegna: esenzioni per le rotte in continuità territoriale

L’accordo raggiunto in ambito Ue fa esultare Solinas: «Per la prima volta l’Europa applica una sorta di clausola di insularità»
Insetti (foto simbolo Ansa)
Insetti (foto simbolo Ansa)
i decreti

Scaffali dedicati ed etichette «chiare» : le regole del governo sulle farine di insetti. Per pasta e pizza divieto assoluto di utilizzo

Grilli, larve, tarme e locuste: l’esecutivo fissa i paletti dopo il via libera di Bruxelles. «I cittadini devono sapere quello che mangiano, no all’uso per eccellenze del Made in Italy»
Superbonus (immagine foto Ansa)
Superbonus (immagine foto Ansa)
I dati

Il Superbonus in Sardegna vale 570 milioni, più della metà della crescita del Pil sardo

L’appello di Cna: «Con lo stop centinaia di imprese ferme, urge intervento del Governo»
Il presidio a Cagliari (foto Pani)
Il presidio a Cagliari (foto Pani)
La vertenza

Eurallumina, il vertice a Cagliari: operai in sit-in

Tra i temi da affrontare l'approvvigionamento di gas, indispensabile per il progetto di rilancio della fabbrica di Portovesme
l’evento

Conto alla rovescia per Vinitaly 2023: saranno 112 le cantine sarde in vetrina a Verona

Anche il mondo enologico dell’Isola tra i protagonisti dell’edizione numero 55 della kermesse ospitata nella città veneta
alghero

Bitas al via, ci sono anche i naturisti

Taglio del nastro domani alle 10
la protesta

Cagliari, sit-in dei lavoratori del Porto Canale: «Dopo le inconcludenti trattative la vertenza va riaperta»

Gli ex dipendenti si sono dati appuntamento davanti all’assessorato ai Trasporti
Manifestazione a Sassari (foto Ansa)
Manifestazione a Sassari (foto Ansa)
la protesta

Crisi economica, il nord ovest della Sardegna è pronto a scendere in piazza

I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una serie di manifestazioni per chiedere soluzioni a problemi che riguardano il lavoro, la sanità, le infrastrutture, i trasporti