Economia

il bilancio

Porti sardi, è boom di crocieristi: +57% nel 2024. Aumenta anche il traffico delle merci

L'AdSP chiude l’anno appena trascorso con un avanzo di amministrazione di circa 348 milioni. Soddisfatto il presidente Deiana: «Una premessa per un'ulteriore crescita economica»
Immagine simbolo (Foto Gloria Calvi)
Immagine simbolo (Foto Gloria Calvi)
i fondi

Crisi idrica, dalla Regione quasi 4,8 milioni di indennizzi per gli allevatori

Oltre 3.800 i beneficiari, distribuiti su 142 Comuni che hanno dichiarato lo stato di calamità
La Camera di Commercio di Sassari (Ansa)
La Camera di Commercio di Sassari (Ansa)
aziende sarde

Crescita delle imprese, Isola in negativo nel primo trimestre 2025

Il tasso di crescita è -0,18%. Soffrono soprattutto commercio al dettaglio, agricoltura, manifattura e costruzioni. Bene il comparto turistico-alberghiero
(Ansa)
(Ansa)
Aziende Sarde

Italian Cheese Awards, in finale anche quattro formaggi dell’Isola

Piccolo Giunco, Brebiblù, Fiore Sardo Dop e A Mamma brillano alla decima edizione del concorso. A ottobre le finali
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
il bando

Lotta allo spopolamento: voucher fino a 20mila euro per chi fa impresa nei piccoli Comuni sardi

C’è tempo fino al 30 aprile per presentare domanda per l’ottenimento dei contributi della Regione
enogastronomia

In Sardegna cresce la produzione di vini spumanti

Master di “Epulae” con l’esperto Angelo Concas: «L’Isola è sempre più terra felice per le bollicine»
Sit in Cgil contro tagli Inps
Sit in Cgil contro tagli Inps
La protesta

Cagliari, presidio contro i tagli Inps

A rischio l’assistenza per 8.000 sardi e centinaia di posti di lavoro
Un tipico piatto di fregula
Un tipico piatto di fregula
L’appuntamento

“Naturalmente Buono”: a Cagliari il cibo racconta il territorio

Parte dall’Exma il viaggio tra sapori e saperi della Sardegna: degustazioni, talk e 35 ingredienti per riscoprire l’anima autentica dell’Isola
L'incontro a Ollastra (Foto concessa)
L'incontro a Ollastra (Foto concessa)
aziende sarde

Made in Sardegna: in arrivo il marchio Igp anche per l’artigianato dell’Isola

Da dicembre il riconoscimento di qualità per tutelare opere e manufatti delle imprese locali. Un incontro a Ollastra per illustrare la novità
il contest

Pasticceria, i giovani talenti italiani si sfidano a Cagliari

A fine aprile l’Isola ospiterà il Campionato Nazionale degli Istituti Alberghieri
il contest

Luogosanto, nella sfida tra Vermentini Maìa di Siddùra vince con 95 punti

Riconoscimenti «che ci confortano e rendono il nostro lavoro sempre più stimolante»
Tavolini all'aperto di bar e ristoranti a Castelsardo
Tavolini all'aperto di bar e ristoranti a Castelsardo
i numeri

Pasqua e ponti, verso quota 200mila passeggeri negli aeroporti

Per il turismo è l'anteprima dell'estate, ma Adiconsum denuncia il caro voli
Mattia Piludu, direttore generale Siddùra
Mattia Piludu, direttore generale Siddùra
Economia

Sardegna-Toscana, Siddùra vince la sfida tra i Vermentini

Maìa domina il panel del Decanter con 95 punti. La soddisfazione della cantina di Luogosanto
Agnello Igp (Foto Contas)
Agnello Igp (Foto Contas)
aziende sarde

Agnello di Sardegna Igp, Pasqua col segno più: «Trend in crescita»

Il Consorzio Contas: «Isola leader nel settore delle carni ovine. Davanti alle incerte previsioni internazionali, il mercato italiano ed europeo sono lo sbocco principale»
aziende sarde

Imprese ittiche, contributi per ammodernare i pescherecci

Pubblicati dalla Regione tre nuovi bandi del Fondo europeo per gli affari marittimi, con lo stanziamento di ulteriori 3 milioni di euro
Pecorino Romano Dop (Archivio)
Pecorino Romano Dop (Archivio)
l’analisi

Pecorino Romano Dop, Copagri Sardegna: «Per ora gli effetti dei dazi non suscitano allarme»

Il presidente Patteri: «Ricadute moderate, ma bisogna valutare interventi straordinari per stabilizzare i mercati»
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
il report

Cagliari il Comune sardo più ricco, a Soddì il reddito più basso. Acli: «Crescita media del 5,9%, timida ripresa per l’Isola»

I dati del Mef sulle dichiarazioni fiscali 2024. Nel capoluogo l’imponibile più alto: oltre 28mila euro annui. In cinque Comuni non si arriva a 13mila euro
Agriturismo (foto Ansa)
Agriturismo (foto Ansa)
I dati

Pasqua in agriturismo, boom di prenotazioni anche in Sardegna

Non solo famiglie sarde ma anche turisti prediligono pranzi e attività a contatto con la natura: fra i cibi della tradizione dominano agnello Igp, maialetto e capretto
aziende sarde

Sud innovation champions: occasione per le startup dell’Isola

Roadshow in otto regioni del Mezzogiorno per individuare i migliori progetti di innovazione