Luigi Almiento

3 minuti con...

Catastrofi naturali, le tasse non bastano: per le aziende assicurazioni obbligatorie

Il ricorso ai privati necessario perché lo Stato ripaga i danni troppo tardi e le imprese chiudono
3 minuti con...

Un imprenditore su dieci in Italia è straniero: al vertice della classifica ci sono i rumeni

I primi in graduatoria sono particolarmente attivi nel settore dell’edilizia, in particolare delle ristrutturazioni di case e locali commerciali. Cinesi secondi, poi gli albanesi. Producono reddito e pagano le tasse qui da noi
3 minuti con...

Calano i prestiti alle imprese italiane, ora investono soltanto i propri risparmi

Una ricerca della Cgia di Mestre rileva una forte diminuzione dei crediti concessi dagli istituti bancari
3 minuti con...

Lo Stato resta il peggior pagatore dei debiti e mette in crisi le piccole imprese artigiane

Siamo il peggior Paese dell’Unione europea. I dati raccolti dalla Cgia di Mestre evidenziano un piccolo miglioramento nel corso degli ultimi anni, ma non riesce a onorare le fatture che si sono accumulate negli anni precedenti
Cagliari

SoloWomenRun, ai nastri di partenza c’è anche la centenaria Zaira

Per l’anziana donna, originaria di Guasila, l’applauso di pubblico e organizzatori
Le immagini dalla corsa (foto Almiento)
Le immagini dalla corsa (foto Almiento)
Cagliari

A Cagliari la marea rosa della SoloWomenRun: in 14.500 al via, Elisabetta Orrù vince la 10 km

Partenza e ritorno alla Fiera di Cagliari in una grande festa collettiva con la musica di Radiolina. La 14enne Arianna Flore prima al traguardo della 5 km
3 minuti con...

Artigiani sardi spremuti dalle banche, nell’Isola i soldi in prestito costano di più

Il Tasso annuo effettivo Tae nel 2024 è stato dell’11,98 per cento, mentre la media nazionale è del 9,15%
Cronaca Sardegna

Sardegna terza regione italiana per la raccolta differenziata

Era seconda, ma migliora portando al 76,5% il tasso di rifiuti separati grazie ai conferimenti dei propri cittadini
3 minuti con...

Ancora troppi gli italiani analfabeti digitali: dalla scuola tanti sforzi ma pochi risultati

Una ricerca di Openpolis evidenzia dati preoccupanti sulla capacità dei nostri giovani: il Paese è negli ultimi posti della graduatoria dell’Unione europea, guidata dalla Norvegia
3 minuti con...

Gli italiani invecchiano e vanno in pensione ma i giovani copriranno la metà dei posti

Allarme per il decremento demografico che in molte regioni, compresa la Sardegna, è aggravato dall’alto numero di under 30 che decidono di emigrare per trovare condizioni di lavoro migliori, meritocrazia e retribuzioni dignitose
3 minuti con...

I guadagni esportati nei “paradisi fiscali” sottraggono 10 miliardi l’anno allo Stato

I primi quattro piccoli Paesi del mondo che favoriscono l’evasione degli italiani si trovano in Europa: Principato di Monaco, il Granducato di Lussemburgo, il Liechtenstein e le Isole Channel
3 minuti con...

L’inverno sorprende gli automobilisti Confartigianato: «Verificate le gomme»

In Sardegna obbligo stabile di catene o pneumatici da neve nel tratto più in alto della Carlo Felice e sulla Statale 389 Nuoro-Lanusei
3 minuti con...

Crisi climatica, incendi e biodiversità in calo: in pericolo l’equilibrio di tutto il pianeta

Il Wwf conferma che il 2024 è stato l’anno più caldo nella storia da quando esiste la registrazione delle temperature. Le premesse lasciano intravedere un ulteriore peggioramento se il mondo non trova accordi per tutelare la natura
3 minuti con...

Cibo, carburante e bollette costano oltre metà reddito familiare: nell’Isola 935 euro

Punte del 60 per cento al Sud ma la Sardegna è la più virtuosa d’Italia. Allarme di commercianti e artigiani per la corsa ai regali di Natale: il Black Friday farà incassare un miliardo di euro in meno rispetto alle festività dello scorso anno
3 minuti con...

Cara elettricità, si può sapere quanto costi? Oggi no, ma da luglio 2025 cambierà tutto

Una delibera dell’Arera impone alle società elettriche di indicare in bolletta il costo del kilowatt nelle fasce orarie. Ora si ottiene solo dividendo la cifra richiesta per i consumi
3 minuti con...

Superbonus edilizia 110%: i 123 miliardi spesi per ristrutturare solo 500mila alloggi

Una cifra enorme per mettere mano al 4,1 per cento degli immobili italiani. In Sardegna sono stati ben di meno: la cifra ufficiale è del 3,1 per cento. Con 123 miliardi di euro si sarebbero potuti costruire 1,2 milioni di appartamenti popolari
3 minuti con...

Dagli stranieri l’8,8 per cento del Pil italiano: ne mancano 640mila o il Paese si blocca

Secondo i calcoli della Fondazione Leone Moressa, col loro lavoro producono 164,2 miliardi di euro ogni anno
I soccorsi sul posto (Immagini Sara Saiu)
I soccorsi sul posto (Immagini Sara Saiu)
Provincia di Cagliari

Macchiareddu, incendio in un capannone industriale: un operaio ferito

Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco, 118 e forze dell’ordine
3 minuti con...

Per i tir in arrivo l’emergenza sugli autisti: sono pochi e presto non basteranno più

I numeri elaborati dalla Cgia di Mestre: sono sempre di meno le persone, soprattutto giovani, disposte a mettersi al volante dei grandi mezzi per lo spostamento delle merci
Cronaca Sardegna

“Noi camminiamo in Sardegna”, terza edizione: «Percorsi costieri e dell’interno»

Si cammina parecchio, ma non è sport: è un cammino, anzi sono 15 che attraversano 70 Comuni sardi