I dati ufficiali dell’Inps, elaborati dalla Cgia di Mestre, evidenziano un sorpasso insostenibile per le casse della previdenza sociale. L’Isola vittima delle emigrazioni: i giovani cercano lavoro altrove e lì mettono su famiglia
Il servizio fornito per ora solo da Tim e WindTre, ma non è tutto così semplice: per chiamare con lo smartphone, Sim e wireless devono essere dello stesso operatore
Per le tariffe Cagliari occupa il 72° posto tra le città italiane, con rincari del 57,7%. Olbia-Tempio si classifica 54esima (qui le bollette più “salate” nell’Isola), Sassari poco peggio del capoluogo regionale in 74esima posizione nel Paese
Non revocabili, i trasferimenti immediati consentono di concludere subito le transazioni con chi li riceve, e li può trovare subito sul conto online. Ma a ostacolare la loro diffusione sono gli istituti con commissioni a volte esagerate
Risulta da una ricerca della Cgia di Mestre sulla base dei dati forniti dall’Inps. Ma a togliere credibilità allo studio è la massiccia presenza di prestazioni d’opera “in nero”
I risultati di una ricerca curata dal sito Segugio.it. Nel 2020, in piena pandemia da Covid, per le utenze domestiche gli italiani spendevano una cifra attorno a 31 euro di canone, che ora costa sei euro in meno e potrebbe calare ancora
Ottima convivenza tra neri e bianchi e amore indissolubile con la musica che l’ha resa famosa nel mondo. Orfana di Cnn, continua a essere il quartier generale della Coca Cola
I risultati di una ricerca del Centro studi di AutoScout 24, Negli ultimi vent’anni il prezzo di un veicolo da immatricolare è raddoppiato, gli stipendi invece no. L’esperto: «La tecnologia a bordo alza le tariffe»
Si riducono le spese per portare con sé il proprio animale domestico in vacanza in tutte le regioni italiane. Decalogo delle associazioni per spostarsi con cani e gatti senza farli soffrire durante i viaggi per raggiungere le mete turistiche
In molti Comuni dell’Isola si può contare soltanto sulla vecchia Adsl. Investimenti in ritardo nella rete perché sono poco remunerativi: i paesi sono piccoli e la popolazione è molto sparsa sul territorio dell’intera regione
Nella giungla di aumenti delle tariffe per beni e servizi, l’offerta delle compagnie si fa sempre più ricca (nella soglia massima dei dati per la navigazione) con una spesa più ridotta. La concorrenza tra gli operatori sul mercato funziona
Agenzie furibonde: dieci clienti per ogni punto vendita hanno dovuto rinunciare all’acquisto di un pacchetto vacanze perché non hanno ottenuto il documento per l’espatrio. Sono troppe le richieste arretrate dagli anni del Covid
Secondo una ricerca i costi per tenere aperto il conto corrente sono aumentati del 7% in un anno. I rincari più alti riguardano le posizioni solo online, che però continuano a essere le più convenienti per imprese e famiglie
L’Isola in testa alla classifica dell’Inps, con 3.500 persone per cui le famiglie versano i contributi previdenziali. Molti giovani che non trovano un’occupazione hanno deciso di fare i domestici o i badanti degli anziani o dei disabili
Quasi impossibile districarsi tra Mercato libero e di maggior tutela: le bollette non sono affatto chiare su come si arriva all’importo totale da dover pagare. Rimane difficilissimo comprendere i costi di kilowattora e metri cubi
Sede originaria della Sacra Sindone poi trasferita a Torino, vanta uno dei centri storici più belli di Francia. Per anni regnarono i Savoia, e si vede, ma non è una città che vive solo di ricordi malgrado le preziose architetture del passato
Sembra essere inarrestabile l’avanzata degli acquisti su Internet: un mercato che riguarda 75 mila imprese italiane, per la maggior parte con meno di cinque dipendenti, ma che aggraverà la crisi del commercio tradizionale nei negozi
In 4 anni 21mila inattivi e 30mila disoccupati in meno. Traina il settore delle costruzioni: trend buono anche nel 2023, e la crescita continuerà fino al 2027, prevede l’Aspal