Il grande architetto alla fine degli anni Quaranta progetta a La Caletta di Siniscola il Villaggio Milano, riproposto ora in una interessante esposizione
Nel 1986 l’Islanda ospitò un vertice tra i presidenti delle due superpotenze Usa e Urss in piena guerra fredda, quando il mondo intero più volte negli anni aveva temuto potesse scoppiare una guerra nucleare. Rapporti tesi e nessuna fiducia tra i blocchi occidentale e orientale, eppure era più semplice vedersi e trovare un’intesa. Contrariamente a oggi.
Il Pil del Paese iberico sta crescendo a una media del 3% annuo, una progressione che non ha uguali nel Vecchio Continente. Le ragioni le ha spiegate il Financial Times
Secondo un nuovo studio, il benessere psicologico non segue più la tradizionale curva a U che toccava il livello minimo nella mezza età, per poi risalire: «Oggi le nuove generazioni stanno peggio dei loro padri e dei loro nonni»
Carmen Sulis fa parte del comitato che da 40 anni si batte per il rione cagliaritano. I problemi? Ascensori, parcheggi e lavori pubblici che non finiscono mai
Il Meazza di Milano sarà venduto e resterà solo la curva Sud: sarà la fine di un’epoca vissuta tra storie sportive epiche e personaggi da raccontare nei libri