3 minuti con...

Raffaellà Carrà, col suo mitico caschetto, nel 1979
Raffaellà Carrà, col suo mitico caschetto, nel 1979
stile

Il caschetto, storia di emancipazione e libertà

Da Louise Brooks a Veruschka, l’acconciatura più copiata dalle donne negli ultimi cent’anni
La visita

L’atmosfera fiabesca delle Isole Borromee

La storia dell’isola Bella, Madre e dei Pescatori inizia nel XIV secolo, quando i Borromeo, potenti feudatari toscani, ne diventano proprietari
La Corte d'appello di Roma
La Corte d'appello di Roma
La strage di Sinnai

Zuncheddu assolto, sì: ma «restano dubbi»

Le motivazioni della decisione presa dalla Corte d’appello di Roma nel processo di revisione sul triplice omicidio di Sinnai lasciano insoddisfatti l’ex ergastolano e il suo avvocato Mauro Trogu, che preannuncia il ricorso
Bagnanti al mare (foto archivio Unione Sarda)
Bagnanti al mare (foto archivio Unione Sarda)
benessere

“Post-vacation blues”, i consigli per superare la tristezza da rientro

Secondo gli esperti, dopo le ferie è fondamentale un ritorno dolce e graduale alla quotidianità
Un raduno di giovani calciatori a Lanusei (foto Pillonca)
Un raduno di giovani calciatori a Lanusei (foto Pillonca)
Sport

Quando il calcio è inclusione sociale

Il progetto del Lanusei che punta alla formazione dei ragazzi oltre il campo
Una giovane donna davanti allo specchio
Una giovane donna davanti allo specchio
la storia

Lola Montes e Elena Melik, le grandi madri delle beauty influencer

Il mercato dei consigli di bellezza è più vivo che mai, ultima generazione di un’epopea cominciata nel 1885 col primo manuale della storia
Chat GPT in un'immagine simbolo
Chat GPT in un'immagine simbolo
Tecnologia

Chat GPT 5, più intelligente, modesta e con meno allucinazioni

Presentata la quinta versione del prodotto OpenAI, il sistema è stato addestrato a riconoscere i propri limiti
La regina Vittoria e John Brown
La regina Vittoria e John Brown
il racconto

La regina Vittoria, John Brown e il mistero della figlia segreta

La storica Fern Riddell sulle tracce della storia proibita che da oltre un secolo intriga l’opinione pubblica del Regno Unito
Dino Pes "Velluto", fantino di Silanus, vincitore del Palio di agosto del 2024
Dino Pes "Velluto", fantino di Silanus, vincitore del Palio di agosto del 2024
Il Palio di Siena

Dalla seta al velluto, la silenziosa rivoluzione dei fantini sardi

Da quando la Carriera è dominata dai cavalieri che provengono dall’Isola anche l’abbigliamento in Piazza del Campo è cambiato
Una sauna (foto archivio L'Unione Sarda)
Una sauna (foto archivio L'Unione Sarda)
La ricerca

Maggiordomo aziendale e sauna, per migliorare la produttività in ufficio

La piattaforma Coverflex ha rilevato i benefit più curiosi offerti dalle aziende ai dipendenti, per puntare sul benessere e un maggiore rendimento sul lavoro
Massaco, la tribù dell'Amazzonia brasiliana
Massaco, la tribù dell'Amazzonia brasiliana
lo studio

Massaco, prime immagini della misteriosa tribù dell’Amazzonia

Grazie alle fototrappole l’agenzia brasiliana Funai che protegge gli indigeni ha svelato volti e abitudini di una comunità che vive perfettamente isolata dal mondo
Sigarette in spiaggia
Sigarette in spiaggia
La nuova dinastia

L’epoca dei cafoni, re delle spiagge

Urla, cicche sulla sabbia, ettari di arenile occupato, asciugamani sopra quelli altrui, escrementi che galleggiano. Ed è solo un piccolo esempio della fauna sarda.
Biffi e il pubblico del Festival dei Tacchi
Biffi e il pubblico del Festival dei Tacchi
Ogliastra

Pietra e cielo, piazze e cultura: quando i festival lasciano il segno

Sette sere, Sette piazze, Sette libri e il Festival dei Tacchi rinnovano il successo di una proposta vincente
Tennis

Renzo Furlan: «Fidatevi di Sinner, sarà al top»

Il coach che ha portato Jasmine Paolini a numero 4 del ranking presenta gli Us Open
Il focus

Le armi dei delitti in fondo al mare e ai laghi: le ricerche dei carabinieri anche in Sardegna

Il lavoro dei militari della Motovedetta e dei sommozzatori dell’Arma: soccorsi, ricerche e attività per la mappatura dei reperti archeologici marini e per la lotta all’inquinamento
Il litorale di Berchida (foto concessa)
Il litorale di Berchida (foto concessa)
Ambiente

Bèrchida, spiaggia incontaminata e paradiso per astrofili

Acque cristalline anche a Ferragosto e inquinamento luminoso pari a zero
La copertina del fumetto
La copertina del fumetto
3 minuti con...

Thomas Swift e il fucile elettrico: il fumetto che dà il nome al taser

Sono cinquemila le armi in dotazione alle forze di polizia italiane
Mercato dell’usato

Vendita delle auto, in Sardegna una su venti è una Golf. Più richieste le “seconda mano”

Le auto nuove costano sempre di più e molti sardi non hanno più accesso ai veicoli freschi di fabbrica. I numeri dell’usato sono sempre più grandi e primeggia la provincia di Sassari, ma crescono Nuoro e Sud Sardegna
Alcuni operai impegnati nella disinfestazione
Alcuni operai impegnati nella disinfestazione
salute

Febbre del Nilo, un virus che fa sempre più paura

Due casi nell’Oristanese, cresce l’allarme. I consigli per la prevenzione
Il mitico duello tra Aceto e Legno a Siena durante il Palio di Agosto del1992
Il mitico duello tra Aceto e Legno a Siena durante il Palio di Agosto del1992
Un’Isola a cavallo

Da “Granatino” a “Tittia”, da 74 anni i fantini sardi protagonisti al Palio di Siena

Il primo fu Pasquale Granata di Villanova Monteleone nel 1951, poi è arrivato “Aceto”, l’imperatore di Piazza del Campo, fino al dominio di Giovanni Atzeni nei giorni nostri