L’assessore Serra: «Stiamo ragionando su bando di esternalizzazione della gestione per un periodo congruo a una reale sperimentazione di questa modalità, per comprendere la fattibilità e la sostenibilità economica»
Antonella Angioni, 67 anni insegnante in pensione, presidente della Condotta di Cagliari: «Mangiare lento, pietanze realizzate con prodotti a chilometri zero assaporando le tipicità locali»
Due giovanissimi manager hanno avviato un’azienda innovativa che utilizza l’intelligenza artificiale per abbattere costi e tempi delle famiglie che affrontano il dolore per l’addio di un congiunto
L’assessora Puddu: «Prevediamo di completare l’iter burocratico e iniziare i lavori entro il 2026. Realizzeremo spazi per i più fragili e una grande novità: durante la notte i cani potranno stare al fianco dei loro padroni»
Gli incidenti mortali si ripetono con frequenza allarmante. La responsabilità principale è dei conducenti, ma quanto può incidere in certe disgrazie la condizione (pessima) delle carreggiate nell’Isola?
Il record degli occupati raggiunto a luglio con 24,1 milioni di italiani contrattualizzati (anche a termine), ma la crisi si nasconde nel ricorso alla Cig: nel primo semestre del 2025 le richieste sono aumentate del 22,2 per cento
In Europa la malattia interessa 60 milioni di persone, in Italia si stimano 125 mila morti all’anno a causa o anche per questa patologia. In Ogliastra ne soffre un residente su otto.
La Commissione europea ha varato il “Digital service act” che fissa i paletti per le società. La lista stilata dall’Agcom individua 45 portali soggetti alle nuove norme: multe di 250mila euro
L’area ospita circa 25 alberi ad alto fusto, 832 arbusti, più di seimila specie erbacee e circa tremila specie bulbose: dopo un periodo di declino, è stato recuperato nel 2020
La collezione "Antonio Vivaldi e il suo tempo" del Maestro Artemio Versari è un viaggio nell'epoca aurea della liuteria italiana ed esalta il ruolo di Venezia
È uno dei principali teatri d’opera esistenti al mondo, che si è sempre distinto in Italia e in Europa, fin dalla sua apertura nel 1792, per l’alta qualità della proposta