3 minuti con...

Il mercato di Santa Chiara, a Cagliari
Il mercato di Santa Chiara, a Cagliari
Stampace

Cagliari, un gestore unico per far rinascere il mercato civico di Santa Chiara

L’assessore Serra: «Stiamo ragionando su bando di esternalizzazione della gestione per un periodo congruo a una reale sperimentazione di questa modalità, per comprendere la fattibilità e la sostenibilità economica»
L’intervista

«Sloow food, una filosofia di vita»

Antonella Angioni, 67 anni insegnante in pensione, presidente della Condotta di Cagliari: «Mangiare lento, pietanze realizzate con prodotti a chilometri zero assaporando le tipicità locali»
Il Tower Bridge a Londra, uno dei luoghi più iconici della città
Il Tower Bridge a Londra, uno dei luoghi più iconici della città
Il report

Londra “Best City” nel mondo

La classifica annuale della società Resonance tiene conto di indicatori come vivibilità, amabilità e prosperità
Federico Pisano e Diego Garau
Federico Pisano e Diego Garau
economia

Lutto e burocrazia, la startup che riduce gli adempimenti

Due giovanissimi manager hanno avviato un’azienda innovativa che utilizza l’intelligenza artificiale per abbattere costi e tempi delle famiglie che affrontano il dolore per l’addio di un congiunto
Il dormitorio di viale Sant’Ignazio, a Cagliari, dove sorgerà la Casa della solidarietà
Il dormitorio di viale Sant’Ignazio, a Cagliari, dove sorgerà la Casa della solidarietà
Cagliari

Nel vecchio dormitorio di via Sant’Ignazio la Casa della solidarietà

L’assessora Puddu: «Prevediamo di completare l’iter burocratico e iniziare i lavori entro il 2026. Realizzeremo spazi per i più fragili e una grande novità: durante la notte i cani potranno stare al fianco dei loro padroni»
Un veicolo nella cunetta lungo la Provinciale 15 a ridosso di una rotatoria
Un veicolo nella cunetta lungo la Provinciale 15 a ridosso di una rotatoria
La viabilità in Sardegna

Automobilisti incoscienti e strade indecenti

Gli incidenti mortali si ripetono con frequenza allarmante. La responsabilità principale è dei conducenti, ma quanto può incidere in certe disgrazie la condizione (pessima) delle carreggiate nell’Isola?
L'antenna a Capo Figari (foto concessa)
L'antenna a Capo Figari (foto concessa)
L'evento

Da Capo Figari al mondo: la stazione marconiana rivive nei 130 anni della radio

I radioamatori della sezione Ari di Olbia si sono collegati l’8 novembre con le altre stazioni
lavoro

Un milione di posti di lavoro in più in tre anni ma la cassa integrazione è a livelli stellari

Il record degli occupati raggiunto a luglio con 24,1 milioni di italiani contrattualizzati (anche a termine), ma la crisi si nasconde nel ricorso alla Cig: nel primo semestre del 2025 le richieste sono aumentate del 22,2 per cento
Ambiente

Giornate Fai: studenti sardi apprendisti ciceroni

I luoghi da scoprire dal 24 al 29 novembre
Misurazione della glicemia
Misurazione della glicemia
Sanità

Diabete, i numeri di un’epidemia

In Europa la malattia interessa 60 milioni di persone, in Italia si stimano 125 mila morti all’anno a causa o anche per questa patologia. In Ogliastra ne soffre un residente su otto.
società e diritti

Parità di genere e innovazione: le aziende che fanno la differenza

Un’altra storia significativa arriva da Engie Italia Spa
Una manifestazione per il clima (Foto Ansa)
Una manifestazione per il clima (Foto Ansa)
L’Osservatorio

La tragedia del riscaldamento globale

Legambiente: «La Sardegna è una delle regioni italiane più esposte agli impatti del cambiamento climatico»
Storia

Il fascino delle macchine funzionanti di Leonardo

In Campo San Barnaba la mostra permanente (dal 2001) dedicata al fondatore Gianni Tarchiani
Un noto sito di contenuti hard
Un noto sito di contenuti hard
internet

Siti porno, oggi scatta la verifica dell’età per bloccare l’accesso ai minorenni

La Commissione europea ha varato il “Digital service act” che fissa i paletti per le società. La lista stilata dall’Agcom individua 45 portali soggetti alle nuove norme: multe di 250mila euro
La maestosa roverella di Illorai (foto Mario Cossu)
La maestosa roverella di Illorai (foto Mario Cossu)
ambiente

La roverella di Illorai nel bosco delle meraviglie

Comune e Pro Loco organizzano nel piccolo paese del Goceano due giornate di studio sulla quercia plurisecolare regina d’Italia e d’Europa
A Venezia

L’incanto dei Giardini reali tanto amati dalla principessa Sissi

L’area ospita circa 25 alberi ad alto fusto, 832 arbusti, più di seimila specie erbacee e circa tremila specie bulbose: dopo un periodo di declino, è stato recuperato nel 2020
In laguna

Il Museo della Musica con i “pezzi” delle officine del Settecento

La collezione "Antonio Vivaldi e il suo tempo" del Maestro Artemio Versari è un viaggio nell'epoca aurea della liuteria italiana ed esalta il ruolo di Venezia
Don Modestino Floris celebra la messa (foto archivio Unione Sarda)
Don Modestino Floris celebra la messa (foto archivio Unione Sarda)
chiesa

Don Modestino, sacerdote dei record: a 102 anni celebra ancora la messa

I ricordi del sacerdote di Pau, dove ormai è un’istituzione
Arte e architettura

La Fenice resiste al tempo e al fuoco

È uno dei principali teatri d’opera esistenti al mondo, che si è sempre distinto in Italia e in Europa, fin dalla sua apertura nel 1792, per l’alta qualità della proposta