Gallura

La Maddalena, colonnine per la ricarica elettrica
La Maddalena, colonnine per la ricarica elettrica
I lavori

La Maddalena, in viale Mirabello arrivano le prime colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici

Realizzata anche un’area giochi per bambini, riqualificato il percorso pedonale e ridisegnati gli spazi di sosta con 26 nuovi parcheggi auto e 6 stalli per moto concessi fino al 2043
Il municipio
Il municipio
la delibera

Santa Teresa Gallura: cinque borse di studio per gli universitari

Tremila euro per gli iscritti all’anno accademico 2024/2025 a corsi di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico
Un'auto della finanza (Foto archivio)
Un'auto della finanza (Foto archivio)
Le indagini

Golfo Aranci, cocaina in casa e dosi pronte allo spaccio: arrestato

L’intervento è scattato durante un controllo nel territorio comunale
Il municipio di Luogosanto (Archivio L'Unione Sarda)
Il municipio di Luogosanto (Archivio L'Unione Sarda)
L’appuntamento

Luogosanto ospita il Forum regionale del turismo lento e sostenibile

Il programma prevede interventi dedicati ai cammini, alla ruralità, all’extralberghiero e al turismo outdoor
arzachena

Successo per il corso “Erbe in Sardegna”

Sarà replicato il 25 novembre, viste le tante richieste
Ammiraglio di divisione, Enrico Pacioni (Foto Ronchi).
Ammiraglio di divisione, Enrico Pacioni (Foto Ronchi).
la proposta

La Marina potenzia la Sardegna: Cagliari e La Maddalena al centro della strategia

Dopo alcuni anni in cui sembrava aver perso importanza, probabilmente a causa dei nuovi scenari politico-militari, l’Isola torna dunque a rivestire un ruolo centrale
Golfo Aranci panorama
Golfo Aranci panorama
Gli appuntamenti

Golfo Aranci punta sulla vigilia di Capodanno: attesi i Neri per caso e i Gemelli DiVersi

Il paese gallurese scommette su due serate e su altrettante band da Novanta
La Maddalena, gli alloggi (Foto Ronchi)
La Maddalena, gli alloggi (Foto Ronchi)
Edilizia popolare

La Maddalena, via libera ai lavori di completamento dei 62 alloggi di Moneta

Lo ha dichiarato l’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Antonio Piu
Parco XVIII Novembre

Arzachena: ricordata la famiglia Passoni, vittima dell’alluvione del 2013

Un momento di silenzio in memoria delle vittime del ciclone Cleopatra
I sigilli nella villa di Portobello di Gallura
I sigilli nella villa di Portobello di Gallura
l’operazione

Cantiere di una villa sul mare con piscina sequestrato in Gallura

Blitz dell Forestale sul litorale di Aglientu
il rogo

Olbia, brucia i rifiuti nel terreno sotto casa: un uomo nei guai

Elettrodomestici, arredi, materiale organico: i carabinieri hanno visto la densa colonna di fumo e si sono precipitati sul posto
La commemorazione delle vittime del ciclone Cleopatra, Olbia (foto Careddu)
La commemorazione delle vittime del ciclone Cleopatra, Olbia (foto Careddu)
memoria

Ciclone Cleopatra, a Olbia la commemorazione con gli studenti

Bambini e ragazzi davanti al monumento ai caduti per ricordare le 19 vittime della furia dell’acqua
Olbia: dopo Cleopatra la solidarietà degli studenti - Foto Sergio Melis
Olbia: dopo Cleopatra la solidarietà degli studenti - Foto Sergio Melis
l’anniversario

La devastazione del ciclone Cleopatra: otto morti, nessuno paga

I caduti del 18 novembre 2013, e le loro famiglie, sono vittime tre volte: colpiti dalla furia della natura, martiri delle omissioni dello Stato e oppressi dalla giustizia negata
La protesta
La protesta
il caso

Olbia, la protesta degli studenti del liceo De André: «Ventuno classi, ma solo 17 aule»

Il presidente della Provincia: «La struttura dei Salesiani possibile soluzione»
Arzachena, la Comunità alloggio (Foto Comune Arzachena)
Arzachena, la Comunità alloggio (Foto Comune Arzachena)
la vicenda

Arzachena, a gestire la Comunità per anziani sarà Seriana 2000

Il subentro dal 1 dicembre, dopo la risoluzione del precedente contratto e la sentenza del Tar
Il municipio di Luogosanto (Archivio L'Unione Sarda)
Il municipio di Luogosanto (Archivio L'Unione Sarda)
l’evento

A passo lento: alla scoperta dei sentieri di Luogosanto

Il 22 novembre prossimo la Fondazione Destinazioni di Pellegrinaggio Sardegna invita residenti e visitatori a vivere un’esperienza immersiva