Giulio Zasso

3 minuti con...

Alla ricerca di un volo, le crepe della continuità

La difficoltà di trovare posto nei giorni di punta, la caccia spasmodica a un aereo da Cagliari a Milano
3 minuti con...

L’incognita delle prossime ore: cosa può succedere alla Global Flotilla?

La spedizione umanitaria per le popolazioni di Gaza deve affrontare il blocco navale di Israele
3 minuti con...

La Maddalena, l’assedio ai gioielli del Parco

Assalto alla baia di Spalmatore con la presenza massiccia di imbarcazioni davanti alle spiagge
3 minuti con...

Torna la festa di San Francesco, il patrono mette d’accordo il Parlamento

Voto quasi unanime alla Camera (manca la formalità del Senato): il 4 ottobre diventerà rosso sul calendario
3 minuti con...

Dall’olio di ricino alla friggitrice ad aria: com’è cambiato il paniere Istat

Dal 1928 l’Istituto di statistica esamina i consumi degli italiani per calcolare l’inflazione
3 minuti con...

Modric nel club esclusivo dei bomber quarantenni

Da Piola a Ibrahimovic, i vecchietti terribili della Serie A
3 minuti con...

Lo stretto di Hormuz, il cuore energetico del mondo

Se l’Iran bloccasse l’accesso al Golfo Persico sarebbe il caos planetario per il mercato di petrolio e gas
3 minuti con...

L’anima popolare di Ausonia, il quartiere scomparso al Poetto

Una comunità di duemila persone si insediò nel litorale di Cagliari tra il 1945 e il 1960
3 minuti con...

Virdis, quel grande rifiuto: «Voglio restare a Cagliari»

Ad appena vent’anni sceglie la B e dice no alla Juventus, poi il trasferimento obbligato e una carriera prestigiosa
3 minuti con...

Quarant’anni fa il disastro della Val di Stava: quattro vittime di Samassi

Il 19 luglio 1985 crollò un bacino: fango e devastazione in Trentino, una tragedia con 268 morti
3 minuti con...

L’escalation militare, lo spettro della bomba atomica: ordigni anche in Italia

Dagli Stati Uniti alla Russia sono nove le potenze nucleari ma la “condivisione” della Nato coinvolge anche Roma
3 minuti con...

Il calciatore che non giocò mai: una storia incredibile di astuzia e finzioni

“Kaiser” Raposo, classe 1963, vent’anni di carriera nelle grandi squadre brasiliane: neanche un minuto in campo
3 minuti con...

Una vita sempre più connessa, sei ore al giorno sul web

Occhi puntati sullo smartphone: tra i social dilaga TikTok, seguito da YouTube. Il rischio fake news
3 minuti con...

La Francia come i paesi scandinavi: kit di sopravvivenza in caso di guerra

Il governo d’Oltralpe invierà ai cittadini le istruzioni per affrontare gravi emergenze o attacchi militari
3 minuti con...

Le donne vivono più degli uomini: dipende dai cromosomi e dal ruolo sociale

Italia ai primi posti della longevità nel mondo (quasi 84 anni di media): scarto di quattro anni tra i due sessi
3 minuti con...

Viaggi in Inghilterra, ora serve anche il documento digitale Eta

Non solo passaporto: dal 2 aprile obbligatoria l’“autorizzazione elettronica” per i soggiorni brevi
3 minuti con...

Domenico Millelire, l’eroe sardo che sconfisse Napoleone

Nel 1793 il marinaio maddalenino guidò i suoi concittadini nella battaglia vinta contro i francesi
3 minuti con...

“Quelli della notte” compie 40 anni: il programma che ha fatto la storia della tv

Il salotto con l’allegra brigata guidata da Renzo Arbore: un cocktail irripetibile di comicità e musica
3 minuti con...

L’intuizione Band Aid e la canzone diventata tormentone di ogni Natale

Quarant’anni fa usciva “Do they know it’s Christmas”, con le stelle britanniche a sostegno della fame in Etiopia
3 minuti con...

Rapporto choc sulla cultura in Italia: «La fabbrica degli ignoranti»

Studio del Censis: dalla Cappella Sistina all’uomo sulla Luna, le lacune degli intervistati
#taglio del nastro
L'inaugurazione dello stadio a Ittiri (foto concessa)
L'inaugurazione dello stadio a Ittiri (foto concessa)

Ittiri, inaugurato lo stadio comunale “Vittorio Caria”

Dopo i lavori di trasformazione del manto da erba naturale in erba sintetica si potrà usufruire nuovamente di un campo gioco funzionale
#IL REPORT
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)

Previdenza, il 62% italiani teme che la pensione non basterà

"Look to the Future": 4 lavoratori su 10 puntano su piani complementari nel timore di non riuscire a mantenere il loro tenore di vita quando saranno anziani