Giulio Zasso

3 minuti con...

Lo stretto di Hormuz, il cuore energetico del mondo

Se l’Iran bloccasse l’accesso al Golfo Persico sarebbe il caos planetario per il mercato di petrolio e gas
3 minuti con...

L’anima popolare di Ausonia, il quartiere scomparso al Poetto

Una comunità di duemila persone si insediò nel litorale di Cagliari tra il 1945 e il 1960
3 minuti con...

Virdis, quel grande rifiuto: «Voglio restare a Cagliari»

Ad appena vent’anni sceglie la B e dice no alla Juventus, poi il trasferimento obbligato e una carriera prestigiosa
3 minuti con...

Quarant’anni fa il disastro della Val di Stava: quattro vittime di Samassi

Il 19 luglio 1985 crollò un bacino: fango e devastazione in Trentino, una tragedia con 268 morti
3 minuti con...

L’escalation militare, lo spettro della bomba atomica: ordigni anche in Italia

Dagli Stati Uniti alla Russia sono nove le potenze nucleari ma la “condivisione” della Nato coinvolge anche Roma
3 minuti con...

Il calciatore che non giocò mai: una storia incredibile di astuzia e finzioni

“Kaiser” Raposo, classe 1963, vent’anni di carriera nelle grandi squadre brasiliane: neanche un minuto in campo
3 minuti con...

Una vita sempre più connessa, sei ore al giorno sul web

Occhi puntati sullo smartphone: tra i social dilaga TikTok, seguito da YouTube. Il rischio fake news
3 minuti con...

La Francia come i paesi scandinavi: kit di sopravvivenza in caso di guerra

Il governo d’Oltralpe invierà ai cittadini le istruzioni per affrontare gravi emergenze o attacchi militari
3 minuti con...

Le donne vivono più degli uomini: dipende dai cromosomi e dal ruolo sociale

Italia ai primi posti della longevità nel mondo (quasi 84 anni di media): scarto di quattro anni tra i due sessi
3 minuti con...

Viaggi in Inghilterra, ora serve anche il documento digitale Eta

Non solo passaporto: dal 2 aprile obbligatoria l’“autorizzazione elettronica” per i soggiorni brevi
3 minuti con...

Domenico Millelire, l’eroe sardo che sconfisse Napoleone

Nel 1793 il marinaio maddalenino guidò i suoi concittadini nella battaglia vinta contro i francesi
3 minuti con...

“Quelli della notte” compie 40 anni: il programma che ha fatto la storia della tv

Il salotto con l’allegra brigata guidata da Renzo Arbore: un cocktail irripetibile di comicità e musica
3 minuti con...

L’intuizione Band Aid e la canzone diventata tormentone di ogni Natale

Quarant’anni fa usciva “Do they know it’s Christmas”, con le stelle britanniche a sostegno della fame in Etiopia
3 minuti con...

Rapporto choc sulla cultura in Italia: «La fabbrica degli ignoranti»

Studio del Censis: dalla Cappella Sistina all’uomo sulla Luna, le lacune degli intervistati
3 minuti con...

Alla guida con il telefono in mano, ora si rischia di restare a piedi

Il giro di vite del nuovo Codice della strada per scongiurare gli incidenti “da distrazione”
3 minuti con...

La storia infinita di Cristiano Ronaldo, l’uomo che ha fermato il tempo

A quasi 40 anni il campione portoghese continua a sorprendere e a battere record della storia del calcio
3 minuti con...

Elon, il sudafricano multiforme che diventa re d’America

L’ascesa di Musk, uomo più ricco del mondo e controverso punto di riferimento ideologico di Trump
3 minuti con...

Il rito dei Grandi elettori e l’incognita degli Stati “swing”

Parte la macchina elettorale che decreterà la vittoria tra Kamala Harris e Donald Trump
3 minuti con...

Insulti in musica, il fenomeno “dissing” nato dall’hip hop afroamericano

Anche l’Isola ha fatto la sua parte con i duelli Salmo-Luché e Vacca-Fabri Fibra
3 minuti con...

Violenze e diritti negati: la lotta infinita ai soprusi contro le donne

A ottobre la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze
i dati

Turismo e shopping tax free, il record di Porto Cervo - VIDEO

La meta iconica della Sardegna registra uno scontrino medio secondo solo a quello di Capri

#trasporti
Un cantiere stradale (foto Ansa)
Un cantiere stradale (foto Ansa)

A Nuoro le strade provinciali diventano più sicure: 17 milioni per gli interventi

Entro fine anno l’avvio della fase di progettazione, cantieri a partire dalla primavera del 2026