Lunedì 7 luglio è partito il piano straordinario con l’impiego di tecnici altamente qualificati e di squadre operative specializzate che garantiranno interventi capillari nei quartieri urbani
Il 19 luglio 1985 la quotazione del dollaro passò in una mattina da poco più di 1.800 lire a 2.200: mai del tutto chiarito il ruolo dell’Eni, che ordinò un maxi acquisto di dollari e poi i suoi vertici si resero irreperibili
Nel 1991 il governo di Pretoria si disfece dei sei ordigni faticosamente preparati negli anni: secondo alcuni analisti, i leader bianchi, sapendo di dover presto cedere il potere a Mandela, non vollero lasciare ai neri anche l’atomica
Al via il 3 luglio la nuova edizione del programma di Canale 5 da dieci anni campione di incassi. Per la prima volta la trasmissione si svolgerà lontano dalla Sardegna
Tra i Paesi Ocse, la Germania è quella col minor tempo lavorato pro capite in un anno. Quindi aveva ragione il cancelliere Merz a invitare i connazionali a darsi di più da fare? Forse no, e la ragione è la produttività
Quello del 13 luglio 1985 fu forse l’evento pop più grande al mondo: decine di star della musica sul palco, 150 milioni di sterline di donazioni. Ma sulla fame in Etiopia – per cui nacque l’iniziativa – non poté incidere
Assemblea a Oliena per approfondire le conoscenze sugli strumenti di sostegno e valorizzazione delle produzioni artistiche e tradizionali di Barbagia e Ogliastra