3 minuti con...

Musica

De Andrè e la Pfm, un disco per celebrare il miracolo

Le canzoni del cantautore genovese, bellissime, oscure, splendenti, nel 1978 presero vita, forma e riflessi grazie a un manipolo di incredibili musicisti
Società

Né gintoneria, né champagneria: il mondo (da bere) dentro il Little Red Door

Nel cuore del 3°arrondissement di Parigi, oltre la porticina rossa il cocktail bar tra i più conosciuti in Europa
La Scuola di Atene, affresco di Raffaello Sanzio (archivio L'Unione Sarda)
La Scuola di Atene, affresco di Raffaello Sanzio (archivio L'Unione Sarda)
LE INIZIATIVE

Aristan, quando l’arte diventa felicità

La libera università creata dal prodigioso Filippo Martinez al giro di boa: viaggio tra i corsi del primo semestre
Il caso

Aggressioni, droga, telefoni cellulari: carceri sarde tra emergenze e problemi

Ogni giorno i penitenziari della Sardegna si trasformano in terra di battaglia
Lavoratrici in una fabbrica (archivio L'Unione Sarda)
Lavoratrici in una fabbrica (archivio L'Unione Sarda)
L’analisi

Donne e lavoro, il “gap” con gli uomini resiste

Ingresso nel mondo dell’occupazione, stipendi, possibilità di carriera, pensioni: ci sono ancora tante differenze tra i sessi
Il giallo

Duplice omicidio di via Ghibli: corpi ancora sotto sequestro e tanti punti interrogativi

Più di tre mesi fa il ritrovamento dei corpi senza vita di Luigi Gulisano e Marisa Dessì. In cella, da fine dicembre, c’è il figlio più piccolo, Claudio
Lo stagno di Corru s'Ittiri monitorato con il drone (foto concessa)
Lo stagno di Corru s'Ittiri monitorato con il drone (foto concessa)
ambiente

Stagni, paradisi ambientali lasciati in agonia

I compendi ittici dell’Oristanese sono sempre più in sofferenza, si rischia il danno ambientale
Verso le urne

Referendum Cgil, una sfida lineare: a favore o contro il precariato e la sicurezza sul lavoro

Cinque quesiti su altrettante schede elettorali: è la chiamata al voto promossa dal sindacato “rosso”. Manca solo di conoscere la data, non ancora decisa dal Governo
La Maestà di Cimabue in mostra al Louvre
La Maestà di Cimabue in mostra al Louvre
Arte e innovazione

Il nuovo mondo di Cimabue: un’emozione che toglie il fiato

La mostra in programma fino al 12 maggio al Louvre di Parigi dedicata al “papà” di Giotto che ha rivoluzionato il linguaggio artistico
L'ex Reggia giudicale, adibita a carcere fino al 2011. Foto Mocci
L'ex Reggia giudicale, adibita a carcere fino al 2011. Foto Mocci
Cultura

Oristano, l’ex Reggia giudicale riapre alla città con due mostre: centinaia di visitatori

A breve la struttura diventerà un cantiere per adeguare gli spazi agli uffici della prefettura ma sarebbe bene che venisse aperta non solo sporadicamente
Mauro Coni, professore di “Strade, ferrovie e aeroporti” all’Università di Cagliari
Mauro Coni, professore di “Strade, ferrovie e aeroporti” all’Università di Cagliari
Il focus

«Investimento di pedoni, gli attraversamenti stradali rialzati sono un ottimo deterrente»

Mauro Coni: «Secondo evidenze scientifiche internazionali possono ridurre il tasso di collisioni con morti e feriti tra il 40% e il 60%»
Adolfo Kaminsky nel disegno realizzato durante lo spettacolo
Adolfo Kaminsky nel disegno realizzato durante lo spettacolo
la storia

Adolfo Kaminsky, il falsario di Parigi eroe della Resistenza

Salvò migliaia di ebrei dall’Olocausto e aiutò i perseguitati dalle dittature di tutto il mondo: la sua vita rivive in uno spettacolo teatrale
L'ufficio postale alla deriva in Giappone (foto dal profilo Facebook "Giappone mon amour")
L'ufficio postale alla deriva in Giappone (foto dal profilo Facebook "Giappone mon amour")
Davanti alle onde e all’oceano

L’ufficio postale per chi non c’è più

In Giappone c’è un’isola che si chiama Awashima, con un edificio che raccoglie lettere spedite da ogni parte del mondo e indirizzate verso l’infinito
Maria Trudu in Madagascar con un bambino (foto concessa)
Maria Trudu in Madagascar con un bambino (foto concessa)
Solidarietà

«Ecco perché ho scelto di essere missionaria in Madagascar»

Parla Maria Trudu, cooperatrice salesiana di Lanusei: ho sempre voluto aiutare gli ultimi
1985-2025

“Quelli della notte” compie 40 anni: il programma che ha fatto la storia della tv

Il salotto con l’allegra brigata guidata da Renzo Arbore: un cocktail irripetibile di comicità e musica
Un aereo di Ryanair in fase di manovra
Un aereo di Ryanair in fase di manovra
trasporti

Ryanair rinvia a novembre la rivoluzione digitale

Per maggio era stata fissato il “pensionamento” delle carte d’imbarco cartacee, ma la data slitta. Confermata la stangata per chi non rispetta le dimensioni dei bagagli
Verona, la rassegna Sol2Expo dedicata all'olio extravergine (foto concessa Veronafiere EnneviFoto)
Verona, la rassegna Sol2Expo dedicata all'olio extravergine (foto concessa Veronafiere EnneviFoto)
il riconoscimento

L’extravergine dell’Isola conquista il podio a Verona

Premio internazionale al Sol2Expo, l’azienda Masoni Becciu di Villacidro si conferma ai vertici
Una miniera di terre rare in Cina
Una miniera di terre rare in Cina
l’analisi

Terre rare, perché tutti le vogliono

I materiali diventati centrali per gli assetti geopolitici
Il palazzo di Au pied de cochon.jpg
Il palazzo di Au pied de cochon.jpg
Bel mangiare

Au pied de cochon, un’istituzione parigina

Un ristorante aperto sette giorni su sette, 24 ore su 24, capace di “fare” 900 coperti al giorno, che mescola tradizione popolare, ricerca ed eleganza. Per un tavolo si fa la fila anche per mezz’ora