3 minuti con...

Cabras, in volo a bordo del paratandem sulla costa del Sinis (foto concessa)
Cabras, in volo a bordo del paratandem sulla costa del Sinis (foto concessa)
l’esperienza

In volo sulla magica costa del Sinis

Paratandem sopra le spiagge di Cabras, la novità delle vacanze che regala emozioni e immagini inedite tra cielo e mare
Un militare ucraino utilizza un drone
Un militare ucraino utilizza un drone
La guerra

Droni, effetto sorpresa e servizi segreti: i precedenti che hanno fatto storia

Dopo l’ultima azione eclatante delle forze ucraine in Russia, l’intelligenza artificiale si fa strada anche nelle tecniche a disposizione della Difesa
Uno smartphone (archivio L'Unione Sarda)
Uno smartphone (archivio L'Unione Sarda)
Sanità

I giovani e la salute, gap di conoscenze da colmare

Un’iniziativa della Fondazione Gimbe tra gli studenti, per promuovere l’alfabetizzazione sanitaria e formare cittadini consapevoli e informati sugli strumenti a disposizione
Tributi

Comuni, lotta all’evasione troppo modesta: nel 2023 hanno recuperato solo 3 milioni

Soltanto 296 Municipi su 7.900 dedicano almeno qualche energia per stanare chi non versa quando dovuto. La Cgia di Mestre: «Poco personale e paura di non essere votati al mandato successivo: ecco perché i sindaci non s’impegnano
Irma Dessì, direttrice del Centro diurno della Asl di Marina Piccola
Irma Dessì, direttrice del Centro diurno della Asl di Marina Piccola
Il focus

Corsi di giornalismo, cucina e falegnameria per sconfiggere il disagio mentale

Irma Dessì: «Lo stigma verso la salute mentale è ancora diffuso e colpisce milioni di persone. “Io Centro” vuole ribaltare la prospettiva: mettere la persona al centro, non sulla l’etichetta diagnostica»
Sanità

La centrale del 118 specializzata nel salvare vite umane

Più di 120mila chiamate in un anno nel quartier generale cagliaritano di via dei Valenzani: «Dal 2021, subito dopo il Covid, le missioni sono aumentate in modo esponenziale»
La storia

Chiusi gli account social della giornalista cagliaritana impegnata su Gaza

Claudia Sarritzu denuncia: «Mi è stata cancellata la mia vita digitale. Ma non mi fermeranno: continuerò a raccontare cosa sta subendo il popolo palestinese»
Beniamino Zuncheddu abbraccia la sorella Augusta subito dopo la scarcerazione nel novembre 2023
Beniamino Zuncheddu abbraccia la sorella Augusta subito dopo la scarcerazione nel novembre 2023
Il triplice omicidio del 1991

Strage di Sinnai: il testimone e il poliziotto uno davanti all’altro

Nel gennaio del 2024 nel processo di revisione in corso a Roma in Corte d’appello i giudici e gli avvocati interrogano due protagonisti chiave della prima inchiesta, sfociata nell’ergastolo al pastore Beniamino Zuncheddu di Burcei, collegati da remoto dalla caserma dei carabinieri di Maracalagonis.
Il caso

Se tutte le pratiche andranno avanti, l’Isola sarà circondata da 451 pale eoliche

La Rete di Pratobello si mobilita: «Chiarezza normativa o scendiamo di nuovo in piazza»
La storia

Il Dna “creativo” di Leonardo riemerge dopo sette secoli

Individuati almeno sei discendenti del “Genio”. I loro tratti genetici comparati con quelli di alcuni familiari dell’artista sepolti nella chiesa di Vinci
Scandalo in Argentina

Processo Maradona, esclusa la giudice che partecipa da protagonista a un documentario

Julieta Makintach, uno dei tre togati, ha dovuto rinunciare al suo ruolo dopo la proiezione del trailer di una miniserie basata proprio sullo svolgimento del giudizio
Un seggio elettorale
Un seggio elettorale
politica

M5S e Pd, quel filo sottile che dalla Regione arriva sino a Nuoro

L’appuntamento delle Amministrative alle porte dirà molto sui futuri equilibri nella maggioranza che governa l’Isola
cultura

Tutti nel giardino del museo a leggere in silenzio

Un libro, un telo e il piacere di stare insieme, ognuno immerso nel suo mondo
14 10 24 cagliari facoltà di teologia giuseppe baturi inaugurazione anno accademico - foto giuseppe ungari
14 10 24 cagliari facoltà di teologia giuseppe baturi inaugurazione anno accademico - foto giuseppe ungari
A Cagliari

Sabato il Giubileo della Comunicazione a Bonaria

La direttrice dell’Ucsi, l’ufficio delle comunicazioni sociali, che organizza l’evento: «Comunicare con mitezza è la via per rigenerare fiducia e costruire comunità»
26 02 25 cagliari stadio sant'elia - foto giuseppe ungari
26 02 25 cagliari stadio sant'elia - foto giuseppe ungari
Il caso

Il 28 maggio 2017 l’ultima partita del Cagliari al Sant’Elia

E ora? Forse quest’anno l’inizio dei lavori per la nuova casa. Di Fabio Pisacane l’ultima rete
L'area partenze dell'aeroporto di Cagliari
L'area partenze dell'aeroporto di Cagliari
trasporti

In aereo da Cagliari verso Alghero e Olbia: tornano i voli interni

Gli incentivi della Regione per le compagnie
La mostra al Man su Giovanni Pintori
La mostra al Man su Giovanni Pintori
la mostra

Giovanni Pintori, maestro della grafica pubblicitaria e dello stile Olivetti

Al Man di Nuoro un ricco percorso espositivo, già proposto con successo al museo Max di Chiasso, in Svizzera
Beniamino Zuncheddu con la sorella Augusta e Irene Testa, tesoriera dei Radicali, davanti al penitenziario di Uta il giorno della scarcerazione
Beniamino Zuncheddu con la sorella Augusta e Irene Testa, tesoriera dei Radicali, davanti al penitenziario di Uta il giorno della scarcerazione
Il processo di revisione

In aula un duro confronto sulla strage di Sinnai

Il 13 dicembre 2023 in Corte d’appello a Roma i giudici mettono uno davanti all’altro il superstite Luigi Pinna e l’investigatore Mario Uda per capire quale sia la verità
Arbus, un gregge di pecore, fra cui quelle nere. Foto Mocci
Arbus, un gregge di pecore, fra cui quelle nere. Foto Mocci
La curiosità

Se la pecora nera trova il riscatto

Una specie che caratterizza gli allevamenti di Arbus, dove il Comune ha intrapreso un percorso con la Regione per il riconoscimento e la tutela
Ostacoli allo sviluppo

Malati di burocrazia: 80 miliardi di euro sprecati ogni anno in procedure inutili

Secondo una ricerca della Cgia di Mestre siamo il Paese più rallentato dagli adempimenti nell’intera Unione europea. Sardegna al posto numero 122 della classifica delle regioni dell’Ue