3 minuti con...

La copertina del fumetto
La copertina del fumetto
3 minuti con...

Thomas Swift e il fucile elettrico: il fumetto che dà il nome al taser

Sono cinquemila le armi in dotazione alle forze di polizia italiane
Mercato dell’usato

Vendita delle auto, in Sardegna una su venti è una Golf. Più richieste le “seconda mano”

Le auto nuove costano sempre di più e molti sardi non hanno più accesso ai veicoli freschi di fabbrica. I numeri dell’usato sono sempre più grandi e primeggia la provincia di Sassari, ma crescono Nuoro e Sud Sardegna
Alcuni operai impegnati nella disinfestazione
Alcuni operai impegnati nella disinfestazione
salute

Febbre del Nilo, un virus che fa sempre più paura

Due casi nell’Oristanese, cresce l’allarme. I consigli per la prevenzione
Il mitico duello tra Aceto e Legno a Siena durante il Palio di Agosto del1992
Il mitico duello tra Aceto e Legno a Siena durante il Palio di Agosto del1992
Un’Isola a cavallo

Da “Granatino” a “Tittia”, da 74 anni i fantini sardi protagonisti al Palio di Siena

Il primo fu Pasquale Granata di Villanova Monteleone nel 1951, poi è arrivato “Aceto”, l’imperatore di Piazza del Campo, fino al dominio di Giovanni Atzeni nei giorni nostri
Time in jazz nella chiesa campestre di Santa Caterina in una foto di repertorio (Foto Satta/Archivio Unione Sarda)
Time in jazz nella chiesa campestre di Santa Caterina in una foto di repertorio (Foto Satta/Archivio Unione Sarda)
in agenda

Ferragosto in Gallura, il clou dell’estate tra maxi festival, buon cibo e feste di piazza

Tutti gli appuntamenti del 15, a Berchidda col jazz il pranzo tradizionale
Una panoramica aerea della città di Nuoro (Gualà/L'Unione Sarda)
Una panoramica aerea della città di Nuoro (Gualà/L'Unione Sarda)
Emergenza abitativa

Affitti a canone moderato: un salvagente per chi cerca un tetto

Il Sunia-Cgil di Nuoro spinge per il rinnovo dell’accordo, parla la segretaria Paola Deserra
Una visita oculistica (foto archivio L'Unione Sarda)
Una visita oculistica (foto archivio L'Unione Sarda)
Salute

Sabbia e acqua salata, occhi a rischio

Tanti incidenti in estate si verificano in spiaggia, i consigli degli esperti per proteggerci da irritazioni e infezioni
L'assessora regionale ai Trasporti Barbara Manca
L'assessora regionale ai Trasporti Barbara Manca
Il focus

Di notte pochi taxi e niente treni, l’aeroporto di Cagliari non ha un bus che colleghi lo scalo con il centro

Il Ctm ha chiesto alla Regione l’istituzione della nuova linea L’assessora Manca: «Abbiamo chiesto all’azienda di fare delle analisi più nel dettaglio sulla domanda potenziale»
Francesco Delpiano
Francesco Delpiano
la storia

Dal coma al podio paralimpico di nuoto, gioie e fatiche di una rinascita

In un libro il nuorese Francesco Delpiano racconta il suo percorso dopo un terribile incidente e la scelta di lavorare come counselor per aiutare gli altri
lavoro domestico

Le badanti superano le colf: storico sorpasso in un settore dove ancora trionfa il “nero”

Lo afferma uno studio dell’osservatorio Domina basato sui dati ufficiali dell’Inps. La rivoluzione nel settore è iniziata durante la pandemia da Covid e non si arresta: nel 2024 il “boom” delle persone che accudiscono anziani e malati
Calcio a 5

Il futsal sardo pronto per una nuova avventura nei campionati nazionali

Quartu ripescato in A2, Villaspeciosa in serie B insieme a Elmas, San Sebastiano Ussana, Monastir e il neopromosso Città di Cagliari. Nella A femminile il Cagliari vuole stupire ancora una volta.
Una foto simbolo del caro vacanze
Una foto simbolo del caro vacanze
Caro Estate

Le vacanze stanno diventando un lusso per pochi: in sei anni i prezzi sono aumentati del 30%

A pesare sui bilanci delle famiglie sono soprattutto i biglietti aerei e marittimi, ma anche gli alberghi hanno ritoccato i listini del 40%
Una foto simbolo dell'Oktoberfest a Monaco di Baviera
Una foto simbolo dell'Oktoberfest a Monaco di Baviera
Il Report

È un brindisi amaro per tutta la Germania: nel 2025 crollano i consumi nella patria della birra

I giovani hanno imboccato la strada salutista: per la prima volta in 32 anni si sono bevuti meno di 4 miliardi di litri in sei mesi
Burcei attende il ritorno di Beniamino Zuncheddu
Burcei attende il ritorno di Beniamino Zuncheddu
La strage di Sinnai

La sentenza: Zuncheddu è innocente

Il processo di revisione si conclude come chiunque aveva seguito le udienze si attendeva. Ma la formula non soddisfa la difesa: la Corte d’appello di Roma si è basata sulla vecchia insufficienza di prove, quindi a suo parere restano ombre sul ruolo ipotetico del pastore di Burcei.
L'interno della Chiesa di San Lorenzo (Foto Satta)
L'interno della Chiesa di San Lorenzo (Foto Satta)
Beni culturali

I gioielli dell’architettura di Porto Rotondo: tutelata la chiesa di San Lorenzo

Sull’opera di Cascella e Ceroli il vincolo della Sovrintendenza
Un ragazzo connesso
Un ragazzo connesso
Politica

«La Regione vuole un’Isola iperconnessa»

L’assessora Mariaelena Motzo accelera sulla transizione digitale
La carrozza di Napoleone esposta a Stupinigi (s. p.)
La carrozza di Napoleone esposta a Stupinigi (s. p.)
il monumento

L’eleganza della Palazzina di caccia dei Savoia

A Stupinigi, nell’hinterland torinese, lo sfarzo regale sembra aver fermato il tempo. E c’è pure la carrozza che Napoleone cedette a Maria Luigia. Di richiamo la riproduzione dell’elefante Fritz
Un'immagine dei primi anni della carriera di Bob Dylan
Un'immagine dei primi anni della carriera di Bob Dylan
Musica

Dylan, 60 anni fa la svolta elettrica (ma preannunciata da una foto rivelatrice)

Al Festival di Newport, nel 1965, la famosa esibizione contestata dai fan del folk tradizionale: ma la rivoluzione era già tracciata nell’album precedente, con una copertina zeppa di segni misteriosi e allusioni
Un visitatore ammira i due quadri di Caravaggio, "Ecce Homo" e "La flagellazione di Cristo" esposti uno vicino all'altro nel Museo Capodimonte di Napoli
Un visitatore ammira i due quadri di Caravaggio, "Ecce Homo" e "La flagellazione di Cristo" esposti uno vicino all'altro nel Museo Capodimonte di Napoli
Arte

Napoli, Caravaggio e le due visioni di Cristo

Per la prima volta “Ecce Homo” e “La flagellazione” vengono esposti insieme nella stessa stanza del Museo di Capodimonte