3 minuti con...

Il rogo

«Fuoco a Punta Molentis, il Comune paga un prezzo enorme»

Il sindaco di Villasimius, Gianluca Dessì: «Mi hanno attaccato, ma la tutela della spiaggia impone di fare delle scelte»
Il progetto

A Cagliari la dispersione scolastica si combatte con un “QR Code”

Il progetto del Comune per cercare di limitare la fuga dei ragazzi dalle scuole che in alcuni quartieri raggiunge percentuali elevatissime.
La svolta

Nel 2031 luci spente a San Siro: con il nuovo stadio sarà demolito

Il Meazza di Milano sarà venduto e resterà solo la curva Sud: sarà la fine di un’epoca vissuta tra storie sportive epiche e personaggi da raccontare nei libri
Tennis

Sinner vince anche in libreria

La storia del fantastico campione
Una delle opere di Ileana Florescu in mostra alle Saline Conti Vecchi
Una delle opere di Ileana Florescu in mostra alle Saline Conti Vecchi
Arte e ambiente

“Il sospiro della natura”, quando il paesaggio si muove

Alle Saline Conti Vecchi la mostra di Ileana Florescu: immagini di un piccolo stagno che restituiscono la mutevolezza da tutelare
ANSA
ANSA
Il focus

«L’attacco in acque internazionali dell’esercito israeliano alla Flotilla è illegittimo»

L’avvocato Masia, esperto di diritto internazionale e militare: «L’azione della Marina non trova ragione in alcuna norma di diritto, ponendosi come atto arbitrario»
Sarah Jessica Parker e Chris Noth nei panni di Carrie Bradshaw e Mr. Big in una scena di Sex and the City
Sarah Jessica Parker e Chris Noth nei panni di Carrie Bradshaw e Mr. Big in una scena di Sex and the City
personaggi tv

Sex and the City, scovato il vero Mr. Big: girava in Ferrari, ora guida il trattore e vive in campagna

Sul New York Times il racconto dell’uomo che ha ispirato uno dei personaggi principali della serie cult di inizio secolo: prima manager di successo, poi una scelta di vita controcorrente
vintage

Honda CN250, lo scooter diventa cult

Nacque nel 1985 in Giappone, consuma poco e non è mai passato di moda
Aeroporto di Cagliari Elmas
Aeroporto di Cagliari Elmas
Il focus

Alla ricerca di un volo, le crepe della continuità

La difficoltà di trovare posto nei giorni di punta, la caccia spasmodica a un aereo da Cagliari a Milano
Il facsimile di una Carta di identità elettronica (Cie)
Il facsimile di una Carta di identità elettronica (Cie)
pubblica amministrazione

Addio al documento d’identità cartaceo: la scadenza che molti ignorano

Dal 3 agosto 2026 le vecchie carte non saranno più valide per l’espatrio, anche se non scadute: per evitare problemi il Viminale consiglia di prenotare per tempo il passaggio alla carta elettronica
Un operaio del settore edile al lavoro
Un operaio del settore edile al lavoro
il focus

Effetto Pnrr, il settore delle costruzioni accelera

La spinta arriva principalmente dalla realizzazione dei progetti legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza e dai bonus fiscali
Panoramica di Alghero
Panoramica di Alghero
Lo studio

Affitti brevi ad Alghero, i proprietari di 4.000 case evadono la tassa di soggiorno

Il sindaco Cacciotto: 9.700 residenze sul mercato, ma tante coppie non trovano un appartamento
Un climber, cliente tipo dei b&b di montagna in Ogliastra, impegnato in un'arramplicata a Ulassai (archivio Us)
Un climber, cliente tipo dei b&b di montagna in Ogliastra, impegnato in un'arramplicata a Ulassai (archivio Us)
Ogliastra

L’estate di b&b e case vacanza dell’interno: il bicchiere è mezzo pieno

Luglio in chiaroscuro, tutto esaurito ad agosto, Ulassai e Baunei aspettano i climbers in autunno
Una recente immagine di Oliver North alla convention di un'associazione per il libero uso delle armi
Una recente immagine di Oliver North alla convention di un'associazione per il libero uso delle armi
Stati uniti

Irangate, a 40 anni dallo scandalo si sposano i due protagonisti

Nozze a sorpresa tra l’ex Marine Oliver North, regista della vendita illegale di armi a Teheran, oggi 81enne, e la sua segretaria di allora Fawn Hall, che lo aiutò a distruggere carte riservate. I due avevano sempre negato una relazione
A flotilla of boats leaves the port of San Giovanni Li Cuti in Catania, Sicily, southern Italy, 27 September 2025. The Freedom Flotilla Coalition (FFC) and Thousand Madleens to Gaza (TMTG) announced the launch of a flotilla to Gaza of 10 boats from Catania, with dozens on board. ANSA/ORIETTA SCARDINO
A flotilla of boats leaves the port of San Giovanni Li Cuti in Catania, Sicily, southern Italy, 27 September 2025. The Freedom Flotilla Coalition (FFC) and Thousand Madleens to Gaza (TMTG) announced the launch of a flotilla to Gaza of 10 boats from Catania, with dozens on board. ANSA/ORIETTA SCARDINO
Il focus

L’incognita delle prossime ore: cosa può succedere alla Global Flotilla?

La spedizione umanitaria per le popolazioni di Gaza deve affrontare il blocco navale di Israele
Una foto delle prime riunioni del Consiglio regionale sardo nel volume edito da Ilisso
Una foto delle prime riunioni del Consiglio regionale sardo nel volume edito da Ilisso
storia dell’autonomia

Gloria e decadenza del Consiglio regionale, un volume riapre il dibattito sulle riforme

Nell’opera edita da Ilisso, e presentata di recente a Cagliari, un’ampia ricostruzione storica dell’assemblea legislativa sarda si affianca ad alcune articolate riflessioni sulle attuali sfide della politica locale
l’analisi

Innovazione, questa sconosciuta: solo il 30% delle imprese sarde investe nel futuro

I numeri, elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna su dati Istat, offrono una fotografia chiara
La storia

L’atto d’amore di Hamilton per Roscoe: il suo cane entra in coma, lui salta il lavoro per stargli accanto

Il bulldog entra in coma e il pilota della Ferrari rinuncia a una giornata di test a Maranello per accudirlo sul lettino d’ospedale
l’Anniversario

Amici Miei: il capolavoro di Monicelli compie mezzo secolo

Tra battute, scherzi e malinconia, le “zingarate” furono anche una vera critica politica alla mediocrità borghese
Auto ferme sulla 554 tra il ponte Loi e lo svincolo per la 131 il 23 settembre
Auto ferme sulla 554 tra il ponte Loi e lo svincolo per la 131 il 23 settembre
le criticità

Il caos indotto sulla Statale 554

Vecchia, insicura, buia, senza spartitraffico centrale per un lungo tratto, col fondo di asfalto in ampia parte sconnesso. E gli enti preposti a occuparsene complicano la vita degli automobilisti