3 minuti con...

Il facsimile di una Carta di identità elettronica (Cie)
Il facsimile di una Carta di identità elettronica (Cie)
pubblica amministrazione

Addio al documento d’identità cartaceo: la scadenza che molti ignorano

Dal 3 agosto 2026 le vecchie carte non saranno più valide per l’espatrio, anche se non scadute: per evitare problemi il Viminale consiglia di prenotare per tempo il passaggio alla carta elettronica
Un operaio del settore edile al lavoro
Un operaio del settore edile al lavoro
il focus

Effetto Pnrr, il settore delle costruzioni accelera

La spinta arriva principalmente dalla realizzazione dei progetti legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza e dai bonus fiscali
Panoramica di Alghero
Panoramica di Alghero
Lo studio

Affitti brevi ad Alghero, i proprietari di 4.000 case evadono la tassa di soggiorno

Il sindaco Cacciotto: 9.700 residenze sul mercato, ma tante coppie non trovano un appartamento
Un climber, cliente tipo dei b&b di montagna in Ogliastra, impegnato in un'arramplicata a Ulassai (archivio Us)
Un climber, cliente tipo dei b&b di montagna in Ogliastra, impegnato in un'arramplicata a Ulassai (archivio Us)
Ogliastra

L’estate di b&b e case vacanza dell’interno: il bicchiere è mezzo pieno

Luglio in chiaroscuro, tutto esaurito ad agosto, Ulassai e Baunei aspettano i climbers in autunno
Una recente immagine di Oliver North alla convention di un'associazione per il libero uso delle armi
Una recente immagine di Oliver North alla convention di un'associazione per il libero uso delle armi
Stati uniti

Irangate, a 40 anni dallo scandalo si sposano i due protagonisti

Nozze a sorpresa tra l’ex Marine Oliver North, regista della vendita illegale di armi a Teheran, oggi 81enne, e la sua segretaria di allora Fawn Hall, che lo aiutò a distruggere carte riservate. I due avevano sempre negato una relazione
A flotilla of boats leaves the port of San Giovanni Li Cuti in Catania, Sicily, southern Italy, 27 September 2025. The Freedom Flotilla Coalition (FFC) and Thousand Madleens to Gaza (TMTG) announced the launch of a flotilla to Gaza of 10 boats from Catania, with dozens on board. ANSA/ORIETTA SCARDINO
A flotilla of boats leaves the port of San Giovanni Li Cuti in Catania, Sicily, southern Italy, 27 September 2025. The Freedom Flotilla Coalition (FFC) and Thousand Madleens to Gaza (TMTG) announced the launch of a flotilla to Gaza of 10 boats from Catania, with dozens on board. ANSA/ORIETTA SCARDINO
Il focus

L’incognita delle prossime ore: cosa può succedere alla Global Flotilla?

La spedizione umanitaria per le popolazioni di Gaza deve affrontare il blocco navale di Israele
Una foto delle prime riunioni del Consiglio regionale sardo nel volume edito da Ilisso
Una foto delle prime riunioni del Consiglio regionale sardo nel volume edito da Ilisso
storia dell’autonomia

Gloria e decadenza del Consiglio regionale, un volume riapre il dibattito sulle riforme

Nell’opera edita da Ilisso, e presentata di recente a Cagliari, un’ampia ricostruzione storica dell’assemblea legislativa sarda si affianca ad alcune articolate riflessioni sulle attuali sfide della politica locale
l’analisi

Innovazione, questa sconosciuta: solo il 30% delle imprese sarde investe nel futuro

I numeri, elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna su dati Istat, offrono una fotografia chiara
La storia

L’atto d’amore di Hamilton per Roscoe: il suo cane entra in coma, lui salta il lavoro per stargli accanto

Il bulldog entra in coma e il pilota della Ferrari rinuncia a una giornata di test a Maranello per accudirlo sul lettino d’ospedale
l’Anniversario

Amici Miei: il capolavoro di Monicelli compie mezzo secolo

Tra battute, scherzi e malinconia, le “zingarate” furono anche una vera critica politica alla mediocrità borghese
Auto ferme sulla 554 tra il ponte Loi e lo svincolo per la 131 il 23 settembre
Auto ferme sulla 554 tra il ponte Loi e lo svincolo per la 131 il 23 settembre
le criticità

Il caos indotto sulla Statale 554

Vecchia, insicura, buia, senza spartitraffico centrale per un lungo tratto, col fondo di asfalto in ampia parte sconnesso. E gli enti preposti a occuparsene complicano la vita degli automobilisti
Anime

Demon Slayer: dall’allenamento dei pilastri al castello dell’infinito

Si avvicina lo scontro finale con Muzan Kibutsuji: la quinta serie potrebbe arrivare nel 2027
Ambiente

La Maddalena, l’assedio ai gioielli del Parco

Assalto alla baia di Spalmatore con la presenza massiccia di imbarcazioni davanti alle spiagge
Giovanna Dejua tra i suoi quadri, ai piedi dell'opera del Ghirlandaio (foto concessa)
Giovanna Dejua tra i suoi quadri, ai piedi dell'opera del Ghirlandaio (foto concessa)
Da vedere

L’arte di Giovanna Dejua dialoga con “L’Ultima cena” del Ghirlandaio

La mostra itinerante Nativity con le opere della pittrice sarda approda a Firenze, nel museo De’ Medici
la decisione

Torna la festa di San Francesco, il patrono mette d’accordo il Parlamento

Voto quasi unanime alla Camera (manca la formalità del Senato): il 4 ottobre diventerà rosso sul calendario
Economia

Dall’olio di ricino alla friggitrice ad aria: com’è cambiato il paniere Istat

Dal 1928 l’Istituto di statistica esamina i consumi degli italiani per calcolare l’inflazione
L’impresa

La sfida di Gabriele Catta: 21 Ironman in 21 giorni per i bambini che soffrono

L’atleta cagliaritano: «Ogni chilometro che faccio è un messaggio di speranza. Ogni tappa è dedicata a chi combatte ogni giorno sfide ben più dure di quelle che affronto io nello sport»
Michela Ladu e il suo fidanzato Salvatore Mei
Michela Ladu e il suo fidanzato Salvatore Mei
la storia

La rinascita dopo il buio grazie alla poesia, alle cure e all’amore

L’oristanese Michela Ladu, 44 anni, due anni fa era rimasta coinvolta in un gravissimo incidente stradale. Oggi ha scritto un libro
Maryna Korshun con il figlio Daniil Yermakou (foto concessa)
Maryna Korshun con il figlio Daniil Yermakou (foto concessa)
Migranti

La ex bambina di Chernobyl che vive a Lanusei per amore di un figlio

La storia di Maryna, donna bielorussa che da 38 anni ha scelto l’Ogliastra come seconda patria
Alcuni scatti della mostra Arratratus (foto V. Pinna)
Alcuni scatti della mostra Arratratus (foto V. Pinna)
la mostra

Il passato e l’identità sarda rivivono nelle foto “in sa posa a s’antiga”

Il fotografo oristanese Stefano Orrù presenta “Arratratus” con l’associazione A sa crabarissa