3 minuti con...

commercio

L’e-commerce decolla in ritardo in Sardegna: triplicate le imprese, ma sono ancora poche

L’Isola procede a piccoli passi nella vendita di prodotti e servizi su internet fatta senza nemmeno possedere un negozio fisico
La marchesa Paola Pes di Villamarina. Sullo sfondo il ritratto della regina Margherita
La marchesa Paola Pes di Villamarina. Sullo sfondo il ritratto della regina Margherita
la storia

La marchesa Pes e Margherita, un’amicizia oltre l’etichetta di corte

Paola Pes di Villamarina fu per più di quarant’anni la dama d’onore della prima regina d’Italia
Musica e cultura

Born to Run, 50 anni del Boss

Un album, una canzone: quando Bruce Springsteen ha cambiato la storia del rock (e la nostra)
Benito Urgu con Paolo Fresu e Jacopo Cullin sul palco di Berchidda, in dono il ritratto firmato Marras (Foto Time in Jazz/Francesca Sara Cauli)
Benito Urgu con Paolo Fresu e Jacopo Cullin sul palco di Berchidda, in dono il ritratto firmato Marras (Foto Time in Jazz/Francesca Sara Cauli)
il riconoscimento

A Time in jazz il premio alla carriera per Benito Urgu: «Mi sono veramente divertito»

Musica, cabaret e cinema d’autore: dialogo a Berchidda con Paolo Fresu e Jacopo Cullin
Un aereo di Ryanair
Un aereo di Ryanair
trasporti

Ryanair, fuga dalla Spagna: ora l’Isola può approfittarne

La low cost irlandese nei giorni scorsi ha annunciato una drastica riduzione dei voli per la stagione invernale sugli scali iberici
La miniera di Buddusò nella quale i geologi hanno ipotizzato la presenza di minerali rari
La miniera di Buddusò nella quale i geologi hanno ipotizzato la presenza di minerali rari
energia

Terre rare e geopolitica, il lato nascosto della rivoluzione verde

Quello che non sappiamo della transizione energetica: cosa si cela dietro la ricerca di materie prime e nuove produzioni
Consumi

Fare la spesa ormai è un lusso, ma ecco i discount dove si possono risparmiare fino 3.700 euro all’anno

L’indagine di Altroconsumo sulle insegne più convenienti, alcune delle quali però non sono attive in Sardegna
Aumenta l'interesse in Sardegna sul mercato immobiliare
Aumenta l'interesse in Sardegna sul mercato immobiliare
Immobiliare

Per i giovani sardi l’acquisto di una casa ora è un sogno realizzabile

I tassi di interesse più convenienti spingono le richieste di finanziamento nell’Isola, e ad approfittarne sono molti under 35
Un esemplare di vespa orientalis
Un esemplare di vespa orientalis
Il focus

Città metropolitana, le tecniche per sconfiggere la vespa orientale

Locci: «Non è più un’ospite passeggera, ma una presenza stabile nel nostro territorio»
Tennis

«In tribuna per Sinner con i “Carota boys”»

Il racconto di Michela Perra, 30 anni, medico di Selargius, in trasferta per gli Us Open
Una panoramica di Cagliari
Una panoramica di Cagliari
Istat

Anziani, ricchi e disoccupati: ecco dove vivono a Cagliari

Fotografia del capoluogo sardo tra demografia, istruzione e lavoro: si scoprono curiosità ma anche emergenze
La copertina del libro "come l'arancio amaro" (foto V. Pinna)
La copertina del libro "come l'arancio amaro" (foto V. Pinna)
letteratura

L’arancio amaro della Sicilia, un viaggio nell’animo femminile

Il libro di Milena Palminteri ha vinto il premio Bancarella 2025
Il focus

Salvare vite umane e lotta all’inquinamento in mare: le missioni dall’alto della Guardia Costiera

Il lavoro quotidiano dei militari della quarta sezione elicotteri della Capitaneria di Cagliari.
Trasporti

La beffa dell’aeroporto da cinque milioni di passeggeri senza autobus

Cagliari tra le poche città in Europa senza un servizio su gomma che colleghi lo scalo al centro
Anziani e giovani (foto archivio de L'Unione Sarda)
Anziani e giovani (foto archivio de L'Unione Sarda)
L’analisi

Popolazione sarda, il futuro è nero

Nel 2030 la percentuale di under 14 sarà l’8,3% del totale, la percentuale più bassa tra le regioni italiane
Spiaggia accessibile nel Sulcis (foto L'Unione Sarda)
Spiaggia accessibile nel Sulcis (foto L'Unione Sarda)
L’analisi

Non solo pedane e sedie job: la Sardegna muove i primi passi verso il turismo inclusivo

In Europa 130 milioni di persone con disabilità o esigenze speciali, il 38 per cento viaggia
Valter Rizzardini nella laguna di Santa Gilla
Valter Rizzardini nella laguna di Santa Gilla
Il focus

Ostriche, arselle, bocconi e cannolicchi: il tesoro della laguna di Santa Gilla

Rizzardini: «Chiediamo alla Regione il dragaggio del fondale e un punto dove poter lavorare il pescato»
La visita

A Stresa il centro internazionale di studi rosminiani

È ospitato nella villa più antica della città e custode del pensiero del filosofo e teologo Antonio Rosmini
Raffaellà Carrà, col suo mitico caschetto, nel 1979
Raffaellà Carrà, col suo mitico caschetto, nel 1979
stile

Il caschetto, storia di emancipazione e libertà

Da Louise Brooks a Veruschka, l’acconciatura più copiata dalle donne negli ultimi cent’anni
La visita

L’atmosfera fiabesca delle Isole Borromee

La storia dell’isola Bella, Madre e dei Pescatori inizia nel XIV secolo, quando i Borromeo, potenti feudatari toscani, ne diventano proprietari