Il processo di revisione si conclude come chiunque aveva seguito le udienze si attendeva. Ma la formula non soddisfa la difesa: la Corte d’appello di Roma si è basata sulla vecchia insufficienza di prove, quindi a suo parere restano ombre sul ruolo ipotetico del pastore di Burcei.
A Stupinigi, nell’hinterland torinese, lo sfarzo regale sembra aver fermato il tempo. E c’è pure la carrozza che Napoleone cedette a Maria Luigia. Di richiamo la riproduzione dell’elefante Fritz
Al Festival di Newport, nel 1965, la famosa esibizione contestata dai fan del folk tradizionale: ma la rivoluzione era già tracciata nell’album precedente, con una copertina zeppa di segni misteriosi e allusioni
La mostra dell’artista oranese Roberto Ziranu attraversa il Tirreno e intraprende un tour nella Penisola. E arriva anche un nuovo lavoro in cui il ferro plasmato ci porta in un viaggio interiore
I beni essenziali prodotti dal nostro pianeta si sono esauriti il 24 luglio, otto giorni prima rispetto al 2024. Di questo passo nel 2050 serviranno due Terre per soddisfare le esigenze dell’Uomo
Chi si reca in uno Stato al di fuori dell’area euro potrebbe avere brutte sorprese dagli istituti bancari che emettono le card. I consigli di segugio.it per non farsi alleggerire troppo le tasche
Bianca Falchi: «È vitale che passi il messaggio che tutti noi dobbiamo concorrere a utilizzare tutti quegli accorgimenti che limitino al massimo il pericolo di trasmissione delle malattie trasmesse tramite puntura»
Coppe, medaglie e valori umani. Etica del lavoro, impegno e lealtà. Dai like e dai commenti sui social è stato ricavato un punteggio che misura il peso e l’importanza delle carriere sportive. Sotto la lente, 160 nomi. L’Olimpo è un gruppo da venti
La onlus di Cagliari nata nel 2010: oggi ha 160 tesserati e pratica diverse discipline. La grande festa ai salesiani della San Paolo di piazza Giovanni
Zero convocazioni per il Cagliari nella Nazionale maggiore, solo Prati nelle giovanili. Lo staff di Viscidi non premia il lavoro del club sui ragazzi, ma la via identitaria sarà il futuro