Nell’Oxfordshire è previsto un investimento da 800 milioni di sterline su quasi 1.400 ettari: «Equivalgono a duemila campi da calcio». Per fermare l’impianto è stato chiesto aiuto a Re Carlo
Graziella Boi: «Si tratta di una terapia non-invasiva e non-farmacologica che utilizza il campo magnetico per stimolare o inibire specifiche aree cerebrali»
Ha prospettiva, serietà e visione. Ma soprattutto sarebbe capace di riportare il centrosinistra alla vittoria. Si tratta solo di saper cogliere l’opportunità
Laurea in Scienze Politiche, 52 anni, di Cagliari, è il nuovo presidente del comitato regionale della Federazione. Raccoglie il testimone di Floriano Cilli
Aumentano i collegamenti tra gli Stati Uniti e gli scali dell’Italia meridionale, si spera nel bando “Nuove rotte”, l’interesse è alto, ma non abbiamo i numeri
Lo chiamavano “u verru”, il porco. O scannacristiani, tanta era la ferocia. Il caso del mafioso che ha collaborato con la giustizia e adesso si è guadagnato definitivamente la libertà, malgrado tutto
Un’iniziativa della Fondazione Gimbe tra gli studenti, per promuovere l’alfabetizzazione sanitaria e formare cittadini consapevoli e informati sugli strumenti a disposizione
Soltanto 296 Municipi su 7.900 dedicano almeno qualche energia per stanare chi non versa quando dovuto. La Cgia di Mestre: «Poco personale e paura di non essere votati al mandato successivo: ecco perché i sindaci non s’impegnano
Irma Dessì: «Lo stigma verso la salute mentale è ancora diffuso e colpisce milioni di persone. “Io Centro” vuole ribaltare la prospettiva: mettere la persona al centro, non sulla l’etichetta diagnostica»
Più di 120mila chiamate in un anno nel quartier generale cagliaritano di via dei Valenzani: «Dal 2021, subito dopo il Covid, le missioni sono aumentate in modo esponenziale»
La direttrice dell’Ucsi, l’ufficio delle comunicazioni sociali, che organizza l’evento: «Comunicare con mitezza è la via per rigenerare fiducia e costruire comunità»