3 minuti con...

Un uomo controlla gli annunci di lavoro esposti in una agenzia per l'occupazione. (Ansa)
Un uomo controlla gli annunci di lavoro esposti in una agenzia per l'occupazione. (Ansa)
Occupazione

Alla ricerca della felicità (e stipendi più alti): in tre milioni pronti a cambiare lavoro

Le aziende alla caccia disperata di profili qualificati. E in tanti ne approfittano per migliorare la propria vita
Politica

Una targa per Almirante, storia del tabù rotto 200 volte

Le polemiche su Grosseto, il difficile conto dei precedenti, il caso Campidoglio
Il carcere di Uta
Il carcere di Uta
La denuncia

Carceri sarde: «Qualcuno intervenga prima che sia troppo tardi»

I sindacati della Polizia Penitenziaria lanciano l’ennesimo appello: tra aggressioni, tentativi di suicidio, organici ridotti al minimo, droga e turni massacranti la situazione negli istituti dell’Isola è al limite
Sanità

L’ombra dell’Alzheimer nell’Isola: si rischiano 50 mila malati nel 2050

Settembre è il mese dedicato alla più conosciuta delle demenze: fondamentale la prevenzione
La mostra al Museo diocesano (foto concessa)
La mostra al Museo diocesano (foto concessa)
Cultura

Un percorso artistico e un viaggio all’interno del visitatore

Museo diocesano di Oristano, la mostra “Sé, come un altro”
Una giovane imprenditrice in una foto di archivio
Una giovane imprenditrice in una foto di archivio
Sviluppo e nuove generazioni

Giovani e ottimisti, il futuro è più luminoso per gli imprenditori under 35

La metà dei titolari italiani di azienda è convinta: il 2023 sarà positivo e l’anno successivo le speranze sono ancora più rosee
Il personaggio

Thomas, turista non per caso. Il jet-gate del giudice supremo

Ammette tre voli pagati da un miliardario ma per la stampa sono almeno 38
Antonio Milia, direttore del reparto di Neurologia Riabilitativa dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari
Antonio Milia, direttore del reparto di Neurologia Riabilitativa dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari
L’intervista

Mal di testa, quel disturbo che diventa invalidante

Antonio Milia: «Nonostante molti continuino a considerarla una patologia “invisibile” l’emicrania è la seconda malattia più disabilitante al mondo»
Marina Rei durante il concerto (L'Unione Sarda)
Marina Rei durante il concerto (L'Unione Sarda)
il concerto

Al Lazzaretto la musica sincera di Marina Rei​​​​​​​

A Cagliari l’ultima data del tour estivo dell’artista romano
Commemorazione di Salvador Allende a cinquant'anni dalla sua scomparsa a Santiago del Cile (Ansa)
Commemorazione di Salvador Allende a cinquant'anni dalla sua scomparsa a Santiago del Cile (Ansa)
cile

Allende, la Cia e il piano Condor

A cinquant’anni di distanza dal golpe la pacificazione è ancora lontana
Social e sesso

Generazione OnlyFans, senza veli sui social (e invisibili sui) media

Gli esperti: è l’illusione che la realtà sia distaccata da quella virtuale
Una giovane legge gli annunci di lavoro
Una giovane legge gli annunci di lavoro
3 minuti con...

Vent’anni di culle vuote, la forza lavoro sempre più vecchia

Il calo delle nascite dell’ultimo quarto di secolo ha portato a una forte erosione dei soggetti attivi
Un momento del concerto
Un momento del concerto
Il concertone

L’Hippie music fest, una grande terapia collettiva

Successo della rievocazione di Woodstock
Luciano Pittau, responsabile del reparto di Geriatria dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari
Luciano Pittau, responsabile del reparto di Geriatria dell'ospedale Santissima Trinità di Cagliari
L’intervista

Quando invecchiare può essere un piacere

Luciano Pittau: «Con il giuso stile di vita i 65 anni di oggi, in termini di forma fisica e cognitiva, corrispondono ai 45 anni di 30 anni fa»
Un aereo di Air Corsica
Un aereo di Air Corsica
trasporti

La continuità corsa e i due pesi dell’Europa

La Sardegna arranca dietro un modello sempre più striminzito e inadatto alle proprie esigenze, l’isola “cugina” ottiene il via libera a un sistema con più voli
Un medico di medicina generale (Archivio L'Unione Sarda)
Un medico di medicina generale (Archivio L'Unione Sarda)
Sanità

La protesta dei medici di base

L’associazione dei camici bianchi della Sardegna si riunirà il 9 settembre a Tramatza: «La Regione ci ascolti»
Una scena del film Banditi a Orgosolo (foto archivio Unione Sarda)
Una scena del film Banditi a Orgosolo (foto archivio Unione Sarda)
cinema nell’isola

Sardegna, un set a cielo aperto

Dalla costa ai borghi più intimi, l’Isola da anni fa da cornice a film più o meno celebri della storia del cinema
The Kolors a Sanremo (Archivio L'Unione Sarda)
The Kolors a Sanremo (Archivio L'Unione Sarda)
Musica

Da “Vamos a la Playa” a “Questa non è Ibiza”: non c’è estate senza tormentone

Il termine fu coniato nel 1983, così le canzoni hanno accompagnato le vacanze
Una foto storica della corazzata Roma, archivio L'Unione Sarda
Una foto storica della corazzata Roma, archivio L'Unione Sarda
80 ANNI DOPO

Corazzata Roma, l’affondamento e il ricordo di una immane tragedia

Il 9 settembre 1943 la sciagura della Nave Regia nel Golfo dell’Asinara. Il Presidente Mattarella alla cerimonia per l’anniversario
L’evento

L’Antico Sposalizio Selargino, rito senza tempo

Il 10 settembre ritorna l’appuntamento con la tradizione del matrimonio con le catene