3 minuti con...

Jannik Sinner
Jannik Sinner
Tennis

Sinner, occhio all’amico Fritz

Un’altra finale Slam in questo fantastico 2024, la seconda sul cemento dopo quella vittoriosa di gennaio a Melbourne
Una scena di "La meglio gioventu'", il film di Marco Tullio Giordana riproposto su Netflix (Archivio Unione Sarda/Ansa)
Una scena di "La meglio gioventu'", il film di Marco Tullio Giordana riproposto su Netflix (Archivio Unione Sarda/Ansa)
la ricostruzione

“La meglio gioventù” su Netflix: dal cinema alla serie il film che segnò un’epoca

L’uscita 21 anni fa: così Marco Tullio Giordana anticipò i tempi
Vittorio Emanuele di Savoia, scomparso qualche mese fa e figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II, davanti al quadro di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, a Palazzo Reale a Torino
Vittorio Emanuele di Savoia, scomparso qualche mese fa e figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II, davanti al quadro di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, a Palazzo Reale a Torino
Storia

I Savoia e l’Isola, rapporto complicato

Nessuno dei re di Sardegna della casata è nato o sepolto in terra sarda, la regione fu solo merce di scambio
Una donna durante la spesa al supermercato (foto archivio)
Una donna durante la spesa al supermercato (foto archivio)
Consumi

Più poveri dei nostri genitori, stipendi divorati da affitti e bollette

Quasi il 40% dei redditi delle famiglie viene utilizzato per spese obbligatorie. Quaranta anni fa era meno di un terzo
Un vigneto in una foto di archivio
Un vigneto in una foto di archivio
Agricoltura

Il paradosso del vino: estirpare le viti per aiutare il settore a crescere

L’Italia ci pensa, la Francia sta agendo: smantellare 60 mila ettari e diminuire la produzione per far risalire i prezzi
Maria Callas negli Anni '50
Maria Callas negli Anni '50
il ritratto

Maria Callas, la voce che incantò Toscanini

Alla mostra del cinema di Venezia il film che racconta gli ultimi giorni di vita del soprano più celebre al mondo
Un'immagine del film La dolce vita
Un'immagine del film La dolce vita
il personaggio

Coriolano Paparazzo e i fotografi dei vip

Come nasce il nome di chi immortala momenti di vita privata dei personaggi famosi?
Il mare della Sardegna in un'immagine di Cala Girgolu (foto archivio L'Unione sarda)
Il mare della Sardegna in un'immagine di Cala Girgolu (foto archivio L'Unione sarda)
Il sondaggio

«Mollo tutto e vado a vivere in un’isola»

Quasi un lavoratore su dieci in Italia ha deciso di cambiare vita: una delle destinazioni più ambite è la Sardegna
Forrest Gump (Tom Hanks) sulla celebre panchina che appare nella scena iniziale e in quella finale del film
Forrest Gump (Tom Hanks) sulla celebre panchina che appare nella scena iniziale e in quella finale del film
Cinema

Tra le “vittime” dell’11 Settembre anche il sequel di Forrest Gump

Trent’anni fa usciva il film culto con Tom Hanks: nel 2001 era in progetto una seconda parte, ma l’attentato alle Torri gemelle convinse regista e produttori a rinunciare
L'asinello sardo di ceramica di Vietri
L'asinello sardo di ceramica di Vietri
la storia

‘O ciucciariello di Vietri è un asinello sardo

Fu Richard Dolker, nella prima metà degli anni Venti del Novecento, a innamorarsi della figura dell’animale isolano e a trasformarlo in un’icona artistica
cold case

Cagliari, il delitto senza colpevoli di via Milano

La sera del 2 maggio del 2009 Antonietta Piredda era stata trovata dal fratello, in casa: morta ammazzata
sport

Michele Podda, il Barella del futsal: dopo lo scudetto l’esordio in Champions League

Con il Catania, il classe 2000 di Villaspeciosa ha ottenuto il passaggio del turno al Main Round d’ottobre: «Una gioia immensa, primo obiettivo raggiunto»
Si gioca alla morra (foto Andrei Medica)
Si gioca alla morra (foto Andrei Medica)
Tradizioni

Il giubileo del campionato sardo di morra: da Urzulei alla ribalta internazionale

Gli aspetti psicologici e sociali del gioco diventano oggetto di studio nelle università
il morbo

Peste suina, nella Penisola un disastro annunciato

Dal 15 settembre giro di vite nelle misure di controllo per evitare il tracollo del settore
Beniamino Zuncheddu nella sua abitazione di Burcei dopo l'assoluzione nel processo di revisione
Beniamino Zuncheddu nella sua abitazione di Burcei dopo l'assoluzione nel processo di revisione
L’eccidio di Sinnai

Una strage, tre morti, una condanna, tante ingiustizie

Beniamino Zuncheddu ha scontato 33 anni di carcere quale responsabile, secondo una sentenza definitiva di condanna all’ergastolo, della strage di Sinnai commessa nel gennaio 1991. Decisione ritenuta dubbia già allora e cancellata lo scorso gennaio a Roma nel processo di revisione
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella durante una visita in Sardegna
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella durante una visita in Sardegna
La cerimonia

Ecco le otto scuole che accoglieranno a Cagliari il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il Capo dello Stato, accompagnato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il 16 settembre inaugurerà il nuovo anno dal convitto “Vittorio Emanuele II”
L'esperto Andrea Balleri durante la realizzazione di un cocktail a base di Vernaccia di Oristano (foto concessa Contini)
L'esperto Andrea Balleri durante la realizzazione di un cocktail a base di Vernaccia di Oristano (foto concessa Contini)
nel bicchiere

Vernaccia, la nobildonna enologica amata dalla mixology mondiale

Cocktail e profumati drink creati dall’estro appassionato dell’esperto Andrea Balleri
Mario Brenna è l’autore di una delle foto più famose al mondo: il bacio, in Sardegna, tra Diana e Dodi. Qui la scena di “The Crown”
Mario Brenna è l’autore di una delle foto più famose al mondo: il bacio, in Sardegna, tra Diana e Dodi. Qui la scena di “The Crown”
il personaggio

Diana, in Sardegna gli ultimi giorni felici

Allegra e spensierata, ha vissuto nell’Isola i giorni buoni, prima che fosse consegnata per sempre alla Storia come il fantasma di “principessa più ingombrante”
Un'officina meccanica
Un'officina meccanica
Scampolo d’estate

Anche le auto soffrono il caldo: ecco la lista dei controlli prima di andare in vacanza

Le temperature estremamente alte caratterizzano anche la seconda metà di agosto e per i veicoli è una fonte di “stress”. Un decalogo di Confartigianato Sardegna per non avere brutte sorprese durante le ferie