3 minuti con...

La visita

La magìa dell’Arena in un’Aida futurista di agosto

La rivisitazione di Stefano Poda del capolavoro verdiano è stato tra gli eventi che ha incantato le serate veronesi dell'estate 2024. La malinconia di chi, a Cagliari, aspetta la riapertura alla lirica (e non solo) dell’Anfiteatro
Regarder. Le stanze della memoria, in mostra al Museo Diocesano. Foto Mocci
Regarder. Le stanze della memoria, in mostra al Museo Diocesano. Foto Mocci
Cultura

La Fille Bertha e quei volti femminili sognanti

Di scena al Museo Diocesano oristanese, la mostra è curata da Antonello Carboni e Silvia Oppo
Kamala Harris durante un comizio elettorale per le presidenziali americane del 5 novembre
Kamala Harris durante un comizio elettorale per le presidenziali americane del 5 novembre
elezioni usa

Kamala contro la cabala: la tradizione dei vice che sfavorisce Harris

Da quasi due secoli a oggi, solo Bush padre è riuscito a diventare presidente candidandosi da “numero due” in carica: il ruolo che in teoria potrebbe essere un trampolino di lancio costringe spesso a stare troppo nell’ombra
Kurt Cobain, morto suicida a 27 anni
Kurt Cobain, morto suicida a 27 anni
Saghe familiari

È nato Ronin, il nipote di Kurt Cobain

L’annuncio di Frances Bean su Instagram: «Benvenuto al mondo, figlio più bello»
Il focus

Violenze e diritti negati: la lotta infinita ai soprusi contro le donne

A ottobre la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze
Cultura

La classifica dei manga più venduti di sempre: capolavori amati non solo dai ragazzi

Domina One Piece con 521 milioni di copie vendute nel mondo, ma Devilmen ne vendette 50 milioni con 5 volumi
S'Archittu
S'Archittu
Società

Uno sguardo nostalgico alla S’Archittu degli anni ‘50

Tre racconti scritti dal medico Giovanni Marongiu, scomparso vent’anni fa
L'artista Maria Lai in una emozionante foto di Daniela Zedda (archivio)
L'artista Maria Lai in una emozionante foto di Daniela Zedda (archivio)
arte e vino

Maria Lai e le fiabe cucite dal Cannonau

Il racconto corale attraverso un rosso millenario che lega un’intera Isola e la sua gente
L'Aula del Consiglio regionale
L'Aula del Consiglio regionale
Edilizia

Salva casa: a quando il recepimento nell’Isola?

In un’interrogazione FdI sollecita la Regione ad agire in fretta per non privare i cittadini dei benefici economici del decreto di Salvini
epa08020990 Spanish tennis player Rafa Nadal celebrated after win against British Jamie Murray and Neal Skupski during the third double match of the Davis Cup's semifinal between Spain and Great Britain at Caja Magica stadium in Madrid, Spain on 23 November 2019. EPA/Juanjo Martin
epa08020990 Spanish tennis player Rafa Nadal celebrated after win against British Jamie Murray and Neal Skupski during the third double match of the Davis Cup's semifinal between Spain and Great Britain at Caja Magica stadium in Madrid, Spain on 23 November 2019. EPA/Juanjo Martin
Tennis

Nadal, l’addio di un mito

Il ritratto di un campione che ha deciso di chiudere la carriera
La scrittrice premio Nobel Grazia Deledda (Archivio L'Unione Sarda)
La scrittrice premio Nobel Grazia Deledda (Archivio L'Unione Sarda)
Il premio

Il Nobel è una faccenda per uomini, premiate solo 66 donne (e una è sarda)

Sono il 6 per cento del totale, ancora meno nelle scienze
Cultura

Quando la censura stravolge le storie: il caso di "È quasi magia Jonny"

I tagli e il riadattamento di Orange Road nel 1989 ridussero per vari minuti gli episodi sino a farne sparire due
Un frame della serie degli 883 (con gli attori che interpretano Max Pezzali, a sinistra, e Mauro Repetto,a destra)
Un frame della serie degli 883 (con gli attori che interpretano Max Pezzali, a sinistra, e Mauro Repetto,a destra)
In tv

Hanno ucciso l’uomo ragno, storia degli 883: cresce l’attesa per la serie tv in onda su Sky

Divisa in otto puntate, la serie racconta la favola di Max Pezzali e Mauro Repetto. Il via l’11 ottobre
Il momento del crollo delle Torri del World Trade Center
Il momento del crollo delle Torri del World Trade Center
L’anniversario

L’11 settembre tra film e serie tv

Sono circa tredicimila le pellicole ambientate a New York, pochissime quelle sull’attacco al World Trade Center
Alcuni romanzi di Elena Ferrante. "L'amica geniale" è primo nella classifica del New York Times
Alcuni romanzi di Elena Ferrante. "L'amica geniale" è primo nella classifica del New York Times
Letteratura

Venticinque anni di libri, è tempo di classifiche

Il New York Times ha già stilato l’elenco dei migliori cento romanzi del primo quarto di secolo
I gatti di Istanbul dietro la Moschea Blu
I gatti di Istanbul dietro la Moschea Blu
Tendenze

I gatti di Istanbul, patrimonio dell’umanità

I felini che da migliaia di anni popolano le strade della capitale turca, coccolati dai cittadini e turisti, sono considerati “sacri”
Vittorio Menditto che dipinge grazie al suo speciale caschetto (foto concessa)
Vittorio Menditto che dipinge grazie al suo speciale caschetto (foto concessa)
Cultura

Menditto, quando l’arte sconfigge la disabilità

Parla il pittore veneto, tetraplegico dopo un incidente: dipinge grazie a un caschetto:
Cultura

La trilogia di Leiji Matsumoto ha cambiato l’intero genere sci-fi e il future-fantasy nei manga

"Galaxy Express 999", "Capitan Harlock" e "La Regina dei mille anni"
la storia

I due furti che fecero nascere l’acqua tonica (e il gin tonic)

L’idea di Joseph Priesley, pastore protestante con un’intelligenza fuori dal comune
Maurizio Crozza mentre imita il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Maurizio Crozza mentre imita il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Tv

Torna Maurizio Crozza, la satira che mancava

Riecco la trasmissione sul Nove: le maschere del comico genovese continuano a essere l’aspetto più forte e dirompente del piccolo schermo