3 minuti con...

La bandiera dell'Unione europea
La bandiera dell'Unione europea
La storia

Il visionario che anticipò la nascita dell’Unione europea

Edmondo Richetti, imprenditore triestino, nel 1914 scrisse uno Statuto degli Stati europei. Il documento ritrovato negli archivi di Generali
Una scena del video di Valentina Medda
Una scena del video di Valentina Medda
arte

“The last lamentation”, un canto funebre per il Mediterraneo

L’opera dell’artista cagliaritana Valentina Medda dal Man di Nuoro al museo d’arte moderna di Bologna
L'sterno del Palazzo di Giustizia di Roma, sede della Corte suprema di cassazione (foto archivio L'Unione Sarda)
L'sterno del Palazzo di Giustizia di Roma, sede della Corte suprema di cassazione (foto archivio L'Unione Sarda)
Cassazione

Lavoratori irregolari, ecco chi ne risponde

Una sentenza dice che bisogna individuare chi si è avvalso in modo diretto dell’attività lavorativa delle persone prive del permesso di soggiorno
Da sinistra Claudia Ortu, Emanuela Corda, Giuseppe Farris, Massimo Zedda, Alessandra Zedda nel forum organizzato dall'Unione Sarda all'inizio della campagna elettorale
Da sinistra Claudia Ortu, Emanuela Corda, Giuseppe Farris, Massimo Zedda, Alessandra Zedda nel forum organizzato dall'Unione Sarda all'inizio della campagna elettorale
La curiosità

L’outfit dei candidati sindaco di Cagliari: chi ha vinto (oltre le urne)

I cinque aspiranti primo cittadino in campagna elettorale: chi non ha rinunciato a giacca blu e camicia bianca, chi alla kefiah o alla pochette o a Sneakers e tailleur
Una veduta del Poetto a Cagliari
Una veduta del Poetto a Cagliari
AMBIENTE

Medsea Pod, il progetto sardo che misura la febbre del Mediterraneo

Sergio Stagno, fondatore di NetSoul: «Gli strumenti satellitari non sono precisi sotto costa, qui interveniamo noi»
Il Pronto Soccorso del Santissima Trinità a Cagliari (Foto archivio L'Unione Sarda)
Il Pronto Soccorso del Santissima Trinità a Cagliari (Foto archivio L'Unione Sarda)
Sanità

Allarme Pronto Soccorso: l’attesa è aumentata di 6 ore

L’analisi Simeu: dal 2019 al 2023 si sono dilatati del 25% i tempi per arrivare al ricovero in area medica
Il ricordo

Stasera vado in pizzeria con Berlinguer

Venerdì alle 18 al liceo De Castro di Oristano il ricordo di quella giornata che Enrico Berlinguer trascorse con gli studenti, per poi cenare con loro
Un giocatore a terra dopo essere stato colpito
Un giocatore a terra dopo essere stato colpito
Decine di episodi durante la stagione

Il virus della violenza nel calcio infetta anche dilettanti e giovani

Inseguimenti, insulti, pugni, calci ad arbitri e avversari si sono ripetuti nell’arco della stagione dell’Eccellenza in giù spingendo il Giudice sportivo a infliggere squalifiche per mesi. Anche nei tornei giovanili
La compilazione del Modello 730
La compilazione del Modello 730
economia

Saldati il 3 giugno i debiti fiscali per il 2024, chi non evade paga 909,7 miliardi di euro

La Cgia di Mestre ha calcolato il giorno esatto in cui gli italiani che non eludono le tasse, e quindi non vivono a scrocco della comunità, smettono di pagare e cominciano a guadagnare per sé, ricevendo però sempre minori servizi pubblici
spettacoli

Musica dal vivo, Quilo Sa Razza chiede la “quota sarda”

Il pioniere del rap cantato in sardo continua nella sua battaglia per difendere le produzioni originali dei musicisti isolani. Lancia un appello alle istituzioni che finanziano il mondo dello spettacolo
futsal

Leonardo e Sestu le regine del calcio a 5 sardo

Disputano un campionato, in A2 élite e in A2, da protagoniste sfiorando la promozione. Cinque delle otto squadre della Sardegna impegnate nella serie B retrocedono: bene solo la Jasnagora.
Tv

GialappaShow, la tv che già ci manca

Dall'incontenibile Mago Forest alla magia dei Gialappi. In archivio la terza edizione: un successo
Un brindisi con birra in una foto di archivio
Un brindisi con birra in una foto di archivio
A tavola

Birra senza alcol, il successo italiano che non ci saremmo mai aspettati

Cambiano le abitudini del terzo millennio, alla ricerca di uno stile di vita più sano ma senza rinunciare al gusto
Jasmine Paolini (EPA/TERESA SUAREZ)
Jasmine Paolini (EPA/TERESA SUAREZ)
Tennis, Roland Garros

Paolini, dalla vittoria di Pula alla finale di Parigi

La quinta italiana nella storia a raggiungere l’atto decisivo di un torneo “Major”
La spiaggia rosa nell'isola di Budelli (Foto Satta/Archivio L'Unione Sarda)
La spiaggia rosa nell'isola di Budelli (Foto Satta/Archivio L'Unione Sarda)
Ambiente

Gallura, crescono gli arenili a numero chiuso a vent’anni dai “sigilli” sulla Spiaggia Rosa

Da Santa Teresa a San Teodoro, ingressi limitati e ticket per arginare l’eccessiva pressione
La ricorrenza

Gli ottant’anni del D-Day, il giorno in cui si è fatta la Storia

6 giugno 1944: sbarco delle forze alleate in Normandia. La svolta che porterà il nazismo alla sconfitta
Jannik Sinner (Ansa)
Jannik Sinner (Ansa)
Tennis

Re Sinner, primo italiano numero uno al mondo

Un campione giovane, educato, perbene, con il ghiaccio nelle vene, una tenuta mentale incredibile, tecnicamente capace di migliorare tantissimo
Massimo Troisi in una scena del suo ultimo film, "Il Postino"
Massimo Troisi in una scena del suo ultimo film, "Il Postino"
Cinema

Massimo Troisi, non ci resta che rimpiangere

Trent’anni fa la fine prematura del grande attore e regista napoletano: cinque scene dei suoi film passate alla storia, che acuiscono il dolore per ciò che avrebbe potuto ancora dare al cinema italiano
Il noce ultra secolare nel terreno della famiglia Marotto, uno dei simboli di Belvì (foto Giorgio Ignazio Onano)
Il noce ultra secolare nel terreno della famiglia Marotto, uno dei simboli di Belvì (foto Giorgio Ignazio Onano)
la strategia

Belvì alla conquista dei turisti: «Qui troverete un borgo da fiaba»

Un progetto smart per lanciare il paese nel circuito delle vacanze
Gli smartphone sono diventati una vera dipendenza per molti adolescenti (foto Archivio Unione Sarda)
Gli smartphone sono diventati una vera dipendenza per molti adolescenti (foto Archivio Unione Sarda)
il fenomeno

Smartphone e social, tutti i rischi per i più giovani

Da una recente ricerca emerge che in Italia l’85 per cento degli adolescenti trascorre sei ore al giorno con lo sguardo sul display