3 minuti con...

tecnologie

Ancora troppi gli italiani analfabeti digitali: dalla scuola tanti sforzi ma pochi risultati

Una ricerca di Openpolis evidenzia dati preoccupanti sulla capacità dei nostri giovani: il Paese è negli ultimi posti della graduatoria dell’Unione europea, guidata dalla Norvegia
Ovodda

Mehuris de lessìa, il mondo alla rovescia

Il Carnevale di Ovodda si celebra nel primo giorno di Quaresima, una festa unica in tutta l’Isola
Andrea Giada Cera durante la discussione della tesi di laurea al Consorzio Uno di Oristano. Foto concessa
Andrea Giada Cera durante la discussione della tesi di laurea al Consorzio Uno di Oristano. Foto concessa
Società

I nomadi digitali e il progetto di accoglienza della neolaureata

Agricoltura e turismo rurale nella tesi di Andrea Giada Cera, 22 anni di Guspini
Andrea Pala, enologo originario di Luras, impegnato nella valorizzazione dei vitigni autoctoni in diverse aziende sarde e della Penisola (Archivio)
Andrea Pala, enologo originario di Luras, impegnato nella valorizzazione dei vitigni autoctoni in diverse aziende sarde e della Penisola (Archivio)
la sfida

Vino, la scommessa dei vitigni autoctoni

L’enologo Andrea Pala e il wine critic Luca Gardini: una ricchezza sarda e della Penisola da rilanciare sotto i riflettori del Vinitaly
Sport

Liti e polemiche nel calcio per battere un calcio di rigore: da Lucca a Lookman, fino agli scontri Neymar-Cavani

La clamorosa scena prima – e dopo – il rigore battuto da Lucca in Lecce-Udinese non è l’unica: i faccia a faccia per chi dovesse presentarsi dal dischetto sono stati numerosi
Asini al pascolo (Archivio Unione Sarda)
Asini al pascolo (Archivio Unione Sarda)
Il business

Asini come risorsa, allevamenti in crescita nell’Isola

L’incremento registrato negli ultimi cinque anni è incoraggiato dai premi a sostegno delle razze in via di estinzione
Gabriele Mereu, responsabile del settore Vaccinazioni nell’Asl di Cagliari
Gabriele Mereu, responsabile del settore Vaccinazioni nell’Asl di Cagliari
Il focus

Papilloma virus, l’arma letale per sconfiggerlo è il vaccino

Mereu: «La vaccinazione ha un’efficacia protettiva del 90%, a Cagliari e Quartu si può prenotare anche con il Cup»
Vinitaly, il padiglione Sardegna (Archivio)
Vinitaly, il padiglione Sardegna (Archivio)
enologia

Al Vinitaly 2025 approdano i vini alcol zero

I “dealcolati” al loro debutto nella storica rassegna di Verona in programma dal 6 al 9 aprile
Paolo Balzano, 46 anni, di Lanusei (foto Pillonca)
Paolo Balzano, 46 anni, di Lanusei (foto Pillonca)
Chiesa

Paolo Balzano, il sacerdozio ora non può attendere più

Il seminarista di Lanusei, tre lauree, sarà ordinato diacono il 26 aprile. Poi vestirà l’abito talare
Cibo sprecato e buttato (foto archivio Unione Sarda)
Cibo sprecato e buttato (foto archivio Unione Sarda)
il bilancio

Spreco alimentare, un danno etico e ambientale

Il Wwf Italia ricorda che nell’ultimo anno è stato buttato via quasi il 10% in più di cibo di un anno fa
Prenotazione di una prestazione sanitaria sul Cup Web (Archivio L'Unione Sarda)
Prenotazione di una prestazione sanitaria sul Cup Web (Archivio L'Unione Sarda)
Sanità

Un “percorso di tutela” per visite ed esami

In Sardegna lo applica soltanto la Asl 8 di Cagliari: come fare per chiedere il rimborso
Cagliari distrutta dalle bombe
Cagliari distrutta dalle bombe
i bombardamenti del 1943

Morte dal cielo, il 17 febbraio scolpito nella memoria dei cagliaritani

La prima incursione degli aerei angloamericani: il massacro davanti al rifugio di Santa Restituta
Tennis Il tecnico del Tc Tempio

Armosini, professione coach

Il tecnico del Tc Tempio, di Iglesias, ha 47 anni
Copie di quotidiani
Copie di quotidiani
Un fenomeno sottovalutato

I ladri di notizie e il calo delle copie

Nella crisi generalizzata della stampa si inseriscono anche comportamenti deprecabili come la diffusione illecita delle copie digitali sulle piattaforme di messaggistica istantanea
Il Team di Soc durante la presentazione di Frontech a Cagliari
Il Team di Soc durante la presentazione di Frontech a Cagliari
economia

Le startup sarde “allenano” l’Intelligenza artificiale

Otto aziende selezionate nell’ambito del programma Frontech per sviluppare idee innovative che crescano anche in Sardegna
Milis

La Villa Pernis tornerà all’antico splendore

Il giardino sarà aperto a tutti. La fine dell’opera di riqualificazione è prevista a breve
l’analisi

Cicloturismo, la vacanza sui pedali

Questo fenomeno non rappresenta solo una tendenza passeggera, ma un nuovo modello che sta trasformando il modo di viaggiare
La mostra

Il corpo è delle donne, il nudo di Suzanne Valadon (a Parigi)

Inedita retrospettiva, dedicata a una delle figure più controverse: fino al 26 maggio al Centre Pompidou
Il Gennargentu innevato (Foto Loi)
Il Gennargentu innevato (Foto Loi)
la decisione

Arzana, pastori custodi del Gennargentu

Il Comune affida agli allevatori del paese il compito di vigilare su strade, stalle e ambiente
Una spiaggia in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Una spiaggia in Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Lo studio

Il 2025 è l’anno d’oro per il turismo

Grazie all’Anno Santo il Lazio fa boom, in Sardegna previsti 7 milioni di arrivi e oltre 4 miliardi spesa complessiva