3 minuti con...

Il gruppo a Perda Liana
Il gruppo a Perda Liana
Salute mentale

Sentieri di Libertà

La libera comunità terapeutica si riunisce nelle piazze di Seulo e Ussassai
Una scena dello spettacolo di Silvano Vargiu (foto Aurelio Candido)
Una scena dello spettacolo di Silvano Vargiu (foto Aurelio Candido)
Spettacoli

Giggirriva, il mito rivive a teatro

La leggenda del campione in un monologo di Silvano Vargiu, attore di Lanusei
L'amore per i figli è quello che registra le maggiori reazioni nel cervello (foto concessa)
L'amore per i figli è quello che registra le maggiori reazioni nel cervello (foto concessa)
scienza

L’amore, tutta una questione di cervello

Lo studio di un filosofo finlandese ha localizzato la sede del sentimento
L’intervista

«Sardegna, impara da Capri»

Il 56enne di Segariu Luigi Pinna lavora in un b&b
L'intelligenza artificiale è in continuo sviluppo
L'intelligenza artificiale è in continuo sviluppo
TECNOLOGIA

L’intelligenza artificiale fa crescere la sete di energia

Gli archivi da cui pescano i dati i cervelloni elettronici consumano decine di Gigawatt
L'ovile della strage sulle montagne di Sinnai
L'ovile della strage sulle montagne di Sinnai
L’eccidio

Una strage nel buio e una strana indagine

La sera dell’8 gennaio 1991 sulle montagne di Sinnai, a ridosso di Burcei, vengono uccise tre persone al lavoro nell’ovile Cuile is Coccus. La quarta si salva e sarà decisiva nell’incriminare il pastore Beniamino Zuncheddu come presunto responsabile
Baunei, Calà Goloritzè, in Sardegna, 21 giugno 2024. Sono 21 i Comuni turistici marini italiani e 12 le località lacustri premiati oggi a Roma con le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, in occasione della presentazione della guida "Il Mare più bello 2024". NPK ANSA / Ufficio stampa Legambiente +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Baunei, Calà Goloritzè, in Sardegna, 21 giugno 2024. Sono 21 i Comuni turistici marini italiani e 12 le località lacustri premiati oggi a Roma con le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, in occasione della presentazione della guida "Il Mare più bello 2024". NPK ANSA / Ufficio stampa Legambiente +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Web

L’intelligenza artificiale nell’Isola: spiagge, “porceddu” e luoghi comuni

L’ipotetico viaggio in Sardegna di ChatGpt: i punti di riferimento legati alle informazioni del web
clima

Meteo imprevedibile: temperature sempre più «anomale»

L’ultimo luglio è stato il secondo più caldo mai registrato a livello globale
Un'immagine che simula e rappresenta la figura di un hacker impegnato in un attacco informatico
Un'immagine che simula e rappresenta la figura di un hacker impegnato in un attacco informatico
Spionaggio

Le azioni del Mossad

In oltre cinquant’anni gli agenti segreti di Tel Aviv hanno utilizzato varie tecniche per eliminare i terroristi che minacciano lo Stato ebraico: ecco gli episodi più clamorosi da Monaco a Entebbe
la storia

Il messaggio dei campioni trapiantati: «La donazione, gesto d’amore che moltiplica la vita»

I cagliaritani Carlo Cicalò e Carlo Garbarino hanno vestito la maglia azzurra ai campionati del Mondo di calcio
Panoramica di piazza Roma (archivio Unione Sarda)
Panoramica di piazza Roma (archivio Unione Sarda)
i dati

Oristano, la sicurezza come trampolino per lo sviluppo

La terra di Eleonora è ancora una volta la provincia meno pericolosa d’Italia: si registra il minor numero di reati e denunce
Economia

La carta “Dedicata a te” destinata a 35mila famiglie sarde

Sostegno al reddito: plafond da 500 euro per spese alimentari, carburanti e trasporti pubblici
Viaggi

Per entrare nel Regno Unito presto servirà l’Eta

Il visto elettronico sarà richiesto a tutti, compresi i bambini. Per gli italiani sarà necessario dal 2 aprile 2025
musica

Nina Simone e la réclame che rilanciò la sua stella

Canzoni vintage tornate al successo? Accadde anche alla regina del jazz
Il caso

Il caos di Cagliari-Napoli si poteva evitare?

Lancio di fumogeni, petardi, striscioni provocatori, rischio di scontri e alta tensione: perché non è stata vietata la trasferta agli ultrà azzurri?
Gli applausi della presidente della giuria della Mostra del cinema di Venezia alla consegna del Leone d'Oro a Pedro Almodovar per il film "The room next door" (Foto Ansa/Ettore Ferrari)
Gli applausi della presidente della giuria della Mostra del cinema di Venezia alla consegna del Leone d'Oro a Pedro Almodovar per il film "The room next door" (Foto Ansa/Ettore Ferrari)
Spettacoli

Settembre, è ora di tornare al cinema: i film da vedere in sala dopo la Mostra di Venezia

Mostri sacri del grande schermo e outsider nelle uscite dell’autunno
Una Citroen Mehari nel porto di Carloforte
Una Citroen Mehari nel porto di Carloforte
Vecchio garage

Spiaggine, le auto d’estate si spogliano

Vetture per pochi mesi all’anno ma soprattutto ricercate dai collezionisti.
La grafica del progetto “Disaccattu Green” contro la speculazione energetica
La grafica del progetto “Disaccattu Green” contro la speculazione energetica
Musica

È uscito “Disaccattu Green”, l’urlo di guerra rap-rock contro la speculazione energetica

Sul canale Youtube della storica band nuorese il brano firmato dai Menhir, Ferrando (Kenze Neke), Akru, Futta e Cicittu
In Tv

La luna e i falò, le corna e la vanità: riecco Temptation Island

In onda la nuova stagione (autunnale) del reality che non conosce crisi e continua a riscuotere un grande successo di pubblico
Una scena del film
Una scena del film
la battaglia

As bestas, in un film la difesa del territorio dall’invasione eolica

La quiete di una coppia trasferita in campagna rotta quando un'azienda energetica propone ai poveri abitanti del luogo di acquistare i loro terreni per installare decine di torri del vento