3 minuti con...

Sandro Ghiani
Sandro Ghiani
l’intervista

«Il mio cinema non esiste più. Mi scambiavano per Matteoli ma ho lavorato con Scola»

Sandro Ghiani da Carbonia era “il sardo” di cinepanettoni e commedie cult
Un Boeing di Aeroitalia
Un Boeing di Aeroitalia
trasporti

Continuità, il Ministero ritocca le tariffe

I prezzi scenderanno di un euro a tratta dal 30 marzo
La mostra di Dolce&Gabbana a Parigi
La mostra di Dolce&Gabbana a Parigi
L’evento

Dolce&Gabbana in mostra a Parigi: un inno alla cultura italiana

Un viaggio nell’universo creativo degli stilisti attraverso oltre 200 capi iconici
Sardar Azmoun
Sardar Azmoun
le storie

Il gol al 72’ del primo tempo e altri strani record del calcio

La partita con più gol di scarto? Quella giocata nel 2002 a Toamasina, in Madagascar, tra Adema e Emyrne: è finita 149-0
Disturbi alimentari, immagine simbolo
Disturbi alimentari, immagine simbolo
le iniziative

Disturbi alimentari: come riconoscerli e come curarsi

Le informazioni per poterli riconoscere al meglio e per comprendere i segnali che qualcosa non va
Pierluigi Di Palma
Pierluigi Di Palma
L’intervista

Di Palma (Enac): «Gli aeroporti sardi restino sotto il controllo pubblico»

Lo scalo di Olbia intitolato all’Aga Khan entro Pasqua
Tecnologia e diritti

La protesta? Un disco senza musica

Mille artisti in campo contro gli abusi dell’intelligenza artificiale
Uno dei teatri in miniatura esposti nel museo di Orosei (Unione Sarda)
Uno dei teatri in miniatura esposti nel museo di Orosei (Unione Sarda)
la mostra

Teatri in miniatura, a Orosei un museo da favola

La collezione di Don Nanni Guiso nell’omonimo palazzo del centro storico
La storia

Urru, un uomo una polisportiva

A 82 anni gioca ancora a golf
Prototipo dei giocattoli Covid19 (foto concessa)
Prototipo dei giocattoli Covid19 (foto concessa)
salute

Covid, virus e globuli bianchi diventano giocattoli in 3D

L’invenzione dell’oristanese Alfonso Canfora per sensibilizzare i più giovani
Il focus

Ogni giorno scompaiono in Italia 70 persone: più della metà vengono ritrovate

I dati sulle denunce presentate alle forze dell’ordine: a volte sono allontanamenti volontari. Molti i casi di minorenni. In Sardegna, ogni sei mesi, più di 115 segnalazioni
Il recente incontro tra Trump e il segretario Nato Rutte: sul divano, da sinistra, Vance ed Hegseth
Il recente incontro tra Trump e il segretario Nato Rutte: sul divano, da sinistra, Vance ed Hegseth
Mondo

Faccine sorridenti e piani di guerra: ecco come il mondo ha conosciuto la chat segreta Usa

Anche dubbi sulle scelte di Trump nella conversazione su Signal sui piani segreti dell’attacco agli Houthi nello Yemen, inviata per errore anche al direttore della rivista The Atlantic, Jeffrey Goldberg
Un matrimonio celebrato sulla spiaggia del Poetto (foto Aiwp)
Un matrimonio celebrato sulla spiaggia del Poetto (foto Aiwp)
Vacanze

Il turismo nuziale? Per la Sardegna un affare

L’Associazione wedding planner: «Sposarsi tra i nuraghi? Esperienza unica al mondo»
Massimiliano Masia, avvocato cassazionista esperto di diritto militare
Massimiliano Masia, avvocato cassazionista esperto di diritto militare
Il focus

Ecco chi verrebbe richiamato alle armi nel caso l’Italia entrasse in guerra

La valutazione da parte dell’avvocato Massimiliano Masia, esperto di diritto militare
Valerio Pisano durante l'installazione Ambiguitappo
Valerio Pisano durante l'installazione Ambiguitappo
l’omaggio

Valerio Pisano e il bollino blu targato Bic

Una delegazione dell’azienda fa visita a Lanusei, le opere dell’artista ogliastrino rilanciate dal gruppo
Il 30 marzo torna l'ora legale: lancette avanti di un'ora
Il 30 marzo torna l'ora legale: lancette avanti di un'ora
Società

Pronti al mini jet lag? Torna l’ora legale (e il dibattito tra pro e contro per averla tutto l’anno)

L’Unione europea, già nel 2019, ha approvato una direttiva che pone fine al doppio cambio durante l'anno, ma niente è cambiato
Il focus

Le donne vivono più degli uomini: dipende dai cromosomi e dal ruolo sociale

Italia ai primi posti della longevità nel mondo (quasi 84 anni di media): scarto di quattro anni tra i due sessi
Il diritto di voto

Legge elettorale sarda, perché è giusto cambiarla

Era novembre 2013 quando il Consiglio regionale decise di mutare le regole elettorali nell’Isola, approvando una legge che favoriva il maggioritario allora prevalente
La necropoli Brodu di Oniferi
La necropoli Brodu di Oniferi
tradizioni

Domus de janas, le fate sarde e il registro Unesco

Le leggende radicate nella cultura popolare dell’Isola: una storia per ogni paese
La novità

Viaggi in Inghilterra, ora serve anche il documento digitale Eta

Non solo passaporto: dal 2 aprile obbligatoria l’“autorizzazione elettronica” per i soggiorni brevi