3 minuti con...

Economia

Peste suina, nella Penisola arriva l’esercito

Le misure adottate dal commissari straordinario Giovanni Filippini per combattere l’avanzata del virus
Visitatori a Oliena ammirano il grande dipinto "La processione" di Liliana Cano
Visitatori a Oliena ammirano il grande dipinto "La processione" di Liliana Cano
arte

A Oliena un museo diffuso nel nome di Liliana Cano

Un prezioso percorso con tante opere nelle piazze e nelle chiese del centro storico è candidato tra i luoghi del cuore del Fai
Da sinistra: Massimo Loi, Rossano Asunis, Michela Perra e Gabriele Argentieri dell'Ispettorato micologico della Asl di Cagliari
Da sinistra: Massimo Loi, Rossano Asunis, Michela Perra e Gabriele Argentieri dell'Ispettorato micologico della Asl di Cagliari
Il focus

Alla Asl di Cagliari un team di esperti che aiuta a evitare guai mortali con i funghi

Il micologo: «Tra le ottime specie commestibili si nascondono specie pericolosissime il cui consumo può rivelarsi letale»
Beniamino Zuncheddu in Corte d'assise a Cagliari
Beniamino Zuncheddu in Corte d'assise a Cagliari
La sentenza

«L’omicida è Zuncheddu: ergastolo»

In primo grado i giudici della Corte d’assise di Cagliari danno credito ai testimoni (nonostante le diverse versioni su episodi determinanti) e condannano il pastore di Burcei quale responsabile della strage di Sinnai commessa nel gennaio del 1991 a Cuile is Coccus
Galtellì ai piedi del monte Tuttavista
Galtellì ai piedi del monte Tuttavista
l’iniziativa

Galtellì celebra i luoghi deleddiani e i 400 anni dai miracoli del Crocifisso

Il borgo, meta di molti visitatori, conta su nuove strutture ricettive e 400 posti letto
Da sinistra, Stefania Ligas e Stefania Nepitella del Dipartimento Prevenzione della Asl di Cagliari
Da sinistra, Stefania Ligas e Stefania Nepitella del Dipartimento Prevenzione della Asl di Cagliari
Il focus

L’identikit dell’anziano cagliaritano, come invecchiare nel migliore dei modi

Stefania Nepitella: «Si dovrebbe cercare di scongiurare o almeno posticipare gli eventi che causano fragilità o disabilità attraverso buoni stili di vita»
epa11225117 Yannik Sinner of Italy acknowledges the crowd while walking off the court after his loss to Carlos Alcaraz of Spain during their men's semi-final match at the BNP Paribas Open in Indian Wells, California, USA, 16 March 2024. EPA/DANIEL MURPHY
epa11225117 Yannik Sinner of Italy acknowledges the crowd while walking off the court after his loss to Carlos Alcaraz of Spain during their men's semi-final match at the BNP Paribas Open in Indian Wells, California, USA, 16 March 2024. EPA/DANIEL MURPHY
Tennis

Sinner, un anno da numero uno

Da Nastase all’azzurro, galleria di campioni
Il pubblico durante un concerto
Il pubblico durante un concerto
Spettacolo

Musica dal vivo, prezzi folli per i biglietti

Da qualche settimana nel mondo della musica si è aperto un grande dibattito sul “dynamic pricing”
Motociclisti al passo di Genna Silana (Ettore Loi)
Motociclisti al passo di Genna Silana (Ettore Loi)
l’emergenza

La roulette russa dei motociclisti sulle curve dell’Orientale

La vecchia 125, un paradiso in cui è semplice morire
L’omicidio di Avetrana

L’ennesimo show dei Misseri in tv, povera Sarah Scazzi

Prima l’intervista di Valentina che su Rai 3 accusa il padre di aver violentato e uccisa la cugina. Poi, a distanza di quarantotto ore, lo stesso zio Michele a Le Iene si intesta la morte della nipote
I famigliari attorno al corpo senza vita di Gesuino Fadda
I famigliari attorno al corpo senza vita di Gesuino Fadda
L’arresto del (presunto) responsabile

La strage di Sinnai e una svolta con tanti dubbi

Dopo l’iniziale reticenza dovuta alla paura di «essere ammazzato», il sopravvissuto all’eccidio cambia rotta e sostiene di poter riconoscere l’omicida, che aveva agito «a volto scoperto» e non , come detto in precedenza, con una calza di nylon sul volto. Poi il superstite Luigi Pinna fa il nome: «Beniamino Zuncheddu», pastore di Burcei.
Il focus

Insulti in musica, il fenomeno “dissing” nato dall’hip hop afroamericano

Anche l’Isola ha fatto la sua parte con i duelli Salmo-Luché e Vacca-Fabri Fibra
I fratelli Noel e Liam Gallagher
I fratelli Noel e Liam Gallagher
Il ritorno

Trent’anni dopo è ancora Oasis-mania

I fratelli Gallagher hanno annunciato la reunion, sold out tutte le date del 2025 nel Regno Unito e in Irlanda
Lenù e Lila in un’immagine tratta dal trailer della quarta stagione
Lenù e Lila in un’immagine tratta dal trailer della quarta stagione
La serie

Il ritorno di Lila e Lenù, per la quarta e ultima stagione dell’Amica geniale

Già uscita negli Usa su Hbo, la serie in onda su Rai 1 dall’11 novembre
La visita

La magìa dell’Arena in un’Aida futurista di agosto

La rivisitazione di Stefano Poda del capolavoro verdiano è stato tra gli eventi che ha incantato le serate veronesi dell'estate 2024. La malinconia di chi, a Cagliari, aspetta la riapertura alla lirica (e non solo) dell’Anfiteatro
Regarder. Le stanze della memoria, in mostra al Museo Diocesano. Foto Mocci
Regarder. Le stanze della memoria, in mostra al Museo Diocesano. Foto Mocci
Cultura

La Fille Bertha e quei volti femminili sognanti

Di scena al Museo Diocesano oristanese, la mostra è curata da Antonello Carboni e Silvia Oppo
Kamala Harris durante un comizio elettorale per le presidenziali americane del 5 novembre
Kamala Harris durante un comizio elettorale per le presidenziali americane del 5 novembre
elezioni usa

Kamala contro la cabala: la tradizione dei vice che sfavorisce Harris

Da quasi due secoli a oggi, solo Bush padre è riuscito a diventare presidente candidandosi da “numero due” in carica: il ruolo che in teoria potrebbe essere un trampolino di lancio costringe spesso a stare troppo nell’ombra
Kurt Cobain, morto suicida a 27 anni
Kurt Cobain, morto suicida a 27 anni
Saghe familiari

È nato Ronin, il nipote di Kurt Cobain

L’annuncio di Frances Bean su Instagram: «Benvenuto al mondo, figlio più bello»
Il focus

Violenze e diritti negati: la lotta infinita ai soprusi contro le donne

A ottobre la giornata internazionale delle bambine e delle ragazze
Cultura

La classifica dei manga più venduti di sempre: capolavori amati non solo dai ragazzi

Domina One Piece con 521 milioni di copie vendute nel mondo, ma Devilmen ne vendette 50 milioni con 5 volumi