Cultura

Particolare di un'opera di Liliana Cano
Particolare di un'opera di Liliana Cano
La pubblicazione

Liliana Cano e le opere pubbliche in Sardegna: incontro all'Ex-Ma.Ter di Sassari

Un appuntamento per presentare il libro dedicato all'artista "sassarese" scomparsa l'anno scorso
il lutto

Morto Giorgio Forattini, il re della satira e delle vignette: aveva 94 anni

Da Giovanni Spadolini nudo a Bettino Craxi mussoliniano, le sue opere hanno fatto sorridere i lettori e, talvolta, arrabbiare i potenti
Il liceo scientifico di Macomer
Il liceo scientifico di Macomer
L’iniziativa8 novembre

Macomer, via all'ottava edizione del Premio Nino Carrus

La presentazione sabato 8 novembre nell’aula magna del liceo “Galilei”
Bastione, Marina cafè noir
Bastione, Marina cafè noir
L’addio

Cagliari perde il Marina Cafè Noir dopo 23 anni: «Avremmo voluto il giusto riconoscimento per questa manifestazione»

Il festival, nato per avvicinare la cultura a tutti senza barriere sociali o di appartenenza, sospende la sua attività in città
Innovazione

Il progetto sardo EmoPet protagonista al British Council

L’App è stata creata da Leonardo Tronci, quartuccese di 18 anni
Il Coro Polifonico Femminile Tonara
Il Coro Polifonico Femminile Tonara
L'evento

Tonara celebra Peppino Mereu: oggi e domani festa per il poeta di “Nanneddu Meu”

In paese cori, canti popolari e versi per ricordare l’autore
la manifestazione

Macomer, presentata la mostra del libro edito in Sardegna

Giunta alla 23esima edizione, si terrà dal 13 al 16 novembre
il ricordo

Nel ricordo di Joyce Lussu a 27 anni dalla morte, le parole di Silvia Ballestra e il ritratto di Sandro Dessì

La scrittrice è intervenuta all’intensa giornata di studi organizzata a Cagliari, all'Archivio di Stato, da Issasco
Eleonora Todde e la sua opera
Eleonora Todde e la sua opera
arte

Il mare nel "tappeto mediterraneo" della designer Eleonora Todde: premi e riconoscimenti in giro per l'Italia

L’opera portata con successo prima al Materia Design Festival di Catanzaro e a Napoli
La locandina dell’appuntamento con Orso Tosco
La locandina dell’appuntamento con Orso Tosco
la rassegna

A Olbia torna “Tinte Fosche – Autunno in Noir”

Protagonista sabato 8 novembre Orso Tosco con un workshop e il suo ultimo romanzo
Diodato allo stand con le pietre sonore di Sciola
Diodato allo stand con le pietre sonore di Sciola
La rassegna

Il Giardino Sonoro di Sciola rivive a Torino: grande successo di pubblico, allo stand anche Diodato

Il figlio Tomaso: «La sua ricerca continua a parlare un linguaggio universale»
L'Accabadora a Castiadas
L'Accabadora a Castiadas
L’evento

"L'Accabadora" nelle antiche carceri fa il pieno di partecipanti a Castiadas

Il sindaco Murgioni: «Allunghiamo la stagione»
Jessica Stanley - foto @SophieDavidson
Jessica Stanley - foto @SophieDavidson
Un libro da scoprire

La vita di coppia? Un lavoro a tempo pieno

Nel romanzo di Jessica Stanley “Considerati baciata” un racconto brillante e disarmante sulla vita familiare nel Terzo Millennio
La mostra di xilografia a Porto Torres ((foto Pala)
La mostra di xilografia a Porto Torres ((foto Pala)
arte

La xilografia d’Oriente e d’Occidente: la mostra a Porto Torres

I visitatori hanno potuto apprezzare le prestigiose incisioni provenienti da Italia, Giappone, Cina, Slovenia, Stati Uniti, Argentina
Il nuraghe Sirai di Carbonia (foto Scano)
Il nuraghe Sirai di Carbonia (foto Scano)
Archeologia

Il Nuraghe Sirai alleato della sfida "Sardegna verso l'Unesco"

Un prezioso esempio di integrazione fra civiltà nuragica e fenicia
L'immagine che accompagna la locandina della rassegna
L'immagine che accompagna la locandina della rassegna
La rassegna

In Sardegna arriva l'impressionismo francese con Monet, Renoir e Camille Corot

“Luce, Natura, Libertà. I pionieri del paesaggio”, la mostra al padiglione Tavolara di Sassari
sul palco

“Contra Gigantes” del Teatro Nucleo a Sassari

Horacio Czertok in scena con un monologo sul Don Chisciotte di Cervantes
la mostra

A Quartucciu torna “In dolu”, tra rituali del lutto e memoria comunitaria

Sabato l'inaugurazione dell’esposizione, visitabile anche domenica e lunedì
l’evento

"Il futuro è qui": l'Accademia di Belle Arti di Sassari tra ricerca e innovazione

Nella giornata conclusiva workshop, laboratori e dimostrazioni aperte al pubblico