Cultura

Olzai, la protagonista del film su Grazia Deledda, Barbara Pitzianti (foto di Matteo Sechi)
Olzai, la protagonista del film su Grazia Deledda, Barbara Pitzianti (foto di Matteo Sechi)
cinema

Olzai, il Mulinu Vetzu diventa il set del film su Grazia Deledda

In paese la troupe della pellicola di Paola Columba, prodotto da Baby Films
lingua e parità

«Via “schwa” e asterischi. Sì a questora e pubblica ministero»: le indicazioni della Crusca alla Cassazione

L’Accademia ha stilato, su richiesta della Suprema Corte, un vademecum per la redazione delle sentenze e dei documenti giuridici
Teatro Andrea Parodi a Porto Torres (foto Pala)
Teatro Andrea Parodi a Porto Torres (foto Pala)
Il progetto

Porto Torres: Rta Olimpia si aggiudica la concessione del teatro Parodi

L’assegnazione è per la stagione artistica 2023-2026
la curiosità

Chi cantava “Jeeg robot d’acciaio”? La leggenda diceva Piero Pelù: ma era un musicista sardo

Roberto Fogu, detto Fogus, fu il primo interprete della canzone che apriva le puntate del celebre cartone animato, ma secondo una diceria la voce era quella dell’ex frontman dei Litfiba. Ecco come e perché
"Echi lontani", un'immagine della rassegna (foto Rais)
"Echi lontani", un'immagine della rassegna (foto Rais)
Il festival

“Echi lontani” si ferma: addio o arrivederci?

L’annuncio di Giuliana Abis, da sempre anima della rassegna dedicata alla musica antica
Andrea Borrielli, 15 anni, studente di Castelsardo
Andrea Borrielli, 15 anni, studente di Castelsardo
la sfida

Castelsardo, il quindicenne Andrea Borrielli finalista al concorso "I giovani e le scienze"

Presenterà a Milano un progetto sulla rimozione delle microplastiche dalle acque di scarico
Dante Ferretti e David Miliozzi (foto Roberto Nigi)
Dante Ferretti e David Miliozzi (foto Roberto Nigi)
L’intervista

Dante Ferretti, una vita da film

Il grande scenografo racconta il suo amore per il cinema, i suoi Oscar e lo speciale legame con la Sardegna
La lezione di oggi a Geridu (foto concessa)
La lezione di oggi a Geridu (foto concessa)
archeologia

Sorso, trenta studenti dell'Università di Sassari a lezione nel sito di Geridu

Oggi trenta giovani hanno potuto approfondire le loro conoscenze sul campo
La Maddalena, anfore romane al Museo Lamboglia (foto Ronchi)
La Maddalena, anfore romane al Museo Lamboglia (foto Ronchi)
l’appuntamento

La Maddalena, dall’11 al 14 maggio il Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea

L’evento sarà dedicato alla figura di Nino Lamboglia, protagonista negli del recupero della Nave di Spargi
Scorcio di Mara (foto Antonio Caria)
Scorcio di Mara (foto Antonio Caria)
la conferenza

A Mara una giornata dedicata a Grazia Deledda

Il 24 marzo in biblioteca verranno presentati una mostra e un monologo teatrale ispirati alla grande scrittrice
Il centro di Carbonia (archivio L'Unione Sarda)
Il centro di Carbonia (archivio L'Unione Sarda)
il contributo

Città di fondazione: dalla Regione 600mila euro per Carbonia, Arborea e Alghero

L’iniziativa si propone di valorizzare un patrimonio culturale celato e meno noto
Folla per il convegno sui monumenti archeologici (foto Oggianu)
Folla per il convegno sui monumenti archeologici (foto Oggianu)
le risorse

Silanus, quattro milioni al Marghine per salvare i nuraghi a rischio di crollo

Un milione di euro è stato assegnato alla maestosa struttura di Orolio
Il coro di Abbasanta (foto Corrias)
Il coro di Abbasanta (foto Corrias)
patto di amicizia

A Cagliari il gemellaggio con Abbasanta e Pavia in onore di sant'Agostino

Concerto, processione e infine la messa
La tomba dei 5 minatori abruzzesi morti (foto Scano)
La tomba dei 5 minatori abruzzesi morti (foto Scano)
la tragedia

Carbonia, un gemellaggio con l’Abruzzo nel ricordo dei minatori morti nel 1938

Era il 14 febbraio di 85 anni fa quando cinque lavoratori abruzzesi perdevano la vita nella neonata Grande miniera "Serbariu". Il sindaco di Taranta Peligna a Morittu: «Grazie per la cura delle tombe»
Stefano Floris, autore del libro (foto concessa dal Consorzio Due Giare)
Stefano Floris, autore del libro (foto concessa dal Consorzio Due Giare)
alla casa museo

Ad Albagiara la presentazione del libro “Danzando sotto la pioggia”

Appuntamento culturale con l’autore, Stefano Floris
Tanti i luoghi abbandonati nell'isola (foto concessa)
Tanti i luoghi abbandonati nell'isola (foto concessa)
L’appuntamento

I paesaggi dimenticati in Sardegna tra uso, abuso e abbandono

Seminario a Sassari per la Giornata Nazionale del Paesaggio
La presentazione della stagione lirico-sinfonica (foto Marras)
La presentazione della stagione lirico-sinfonica (foto Marras)
teatro

La stagione sassarese raddoppia: 7 opere e 6 concerti

Tra i protagonisti il pianista Campanella e i cantanti Pirozzi e Vassallo
Reperti conservati al museo Sanna di Sassari (foto ufficio stampa)
Reperti conservati al museo Sanna di Sassari (foto ufficio stampa)
Il progetto

Il Museo Egizio sbarca a Sassari

Un importante accordo di collaborazione per programmi di analisi e studio dei reperti rinvenuti a Tharros