Cultura

Kristine Maria Rapino
Kristine Maria Rapino
Dialogo con gli scrittori

Un nuovo inizio è sempre possibile

Scialacca: una delicata storia di redenzione
Alessandro Perissinotto (foto concessa)
Alessandro Perissinotto (foto concessa)
Il calendario

“Storicamente” ritorna a Monteleone, Padria e Romana

Nuovi appuntamenti per il Festival del romanzo storico
Festival Atobius
Festival Atobius
settima edizione

Dolianova, incontri di culture con il Festival Atobius

Esperienze autentiche tra i sapori e i saperi del Parteolla. Attesi anche gruppi di visitatori stranieri
Basilica di San Gavino a Porto Torres (foto concessa)
Basilica di San Gavino a Porto Torres (foto concessa)
il festival

Romanico a Porto Torres: visite guidate a lume di candela

Dal 4 al 26 ottobre l’iniziativa per scoprire i gioielli dell’architettura locale
Santa Teresa Gallura, chiesa di Santa Lucia (foto Ronchi)
Santa Teresa Gallura, chiesa di Santa Lucia (foto Ronchi)
La presentazione

“Ncopp’a ll’acqua salata”, a Santa Teresa Gallura il romanzo storico di Miriam Vitiello

Nel volume il racconto dell'esodo di diverse famiglie di pescatori dalla Campania verso la Sardegna e Santa Teresa, dove si stabilirono attorno alla chiesa di Santa Lucia
La chiesa di San Lucifero a Cagliari
La chiesa di San Lucifero a Cagliari
L’esposizione

“Pellegrini di speranza in Sardegna”, a Cagliari 20 artisti raccontano la fede e il cammino interiore

Giovedì l’inaugurazione della mostra di pittura e fotografia, promossa dalla parrocchia di Seuni (Selegas)
Libri d'artista
Libri d'artista
LA rassegna

“Arts Libris”, 27 artisti sardi alla mostra internazionale di Barcellona

I libri d’artista selezionati da Casa Falconieri saranno in mostra da venerdì 10 a domenica 12 ottobre
Il violinista Marco Ligas
Il violinista Marco Ligas
Il programma

A Sassari concerto del violinista Ligas e del pianista Mancuso

L'appuntamento è inserito nella rassegna "Il Filo Rosso"
Il riconoscimento

Andrea Arru ha ritirato a Roma il Marateale Talent People Awards

L'attore ploaghese giudicato uno dei migliori Under 35 di cinema e tv italiana
Festival delle Bellezze a Porto Torres (foto concessa)
Festival delle Bellezze a Porto Torres (foto concessa)
ottava edizione

Porto Torres, torna il festival delle Bellezze

Protagonisti della tappa saranno i coristi, solisti e strumentisti dell'Insieme Vocale Nova Euphonia e della Corale Studentesca "Città di Sassari"
L'incontro al Meucci-Mattei con il giornalista Nico Piro (foto Saiu)
L'incontro al Meucci-Mattei con il giornalista Nico Piro (foto Saiu)
l’incontro

Festival Internazionale della letteratura sociale DiVerso: l’evento al Meucci-Mattei di Decimomannu

Nell’aula magna dell’istituto l’incontro con il giornalista Nico Piro per dialogare sul libro “Se vuoi la pace conosci la guerra”
Workshop Overlap 2025 @SCDP
Workshop Overlap 2025 @SCDP
Le attività

Il Progetto Overlap pronto ad approdare in Svizzera e Senegal

Dopo la tappa dell'Asinara trasferte all'estero per l'iniziativa dell'associazione Senza Confini di Pelle
la rassegna

Dolianova, musica e cultura per le Giornate del Romanico

Visite guidate alla cattedrale di San Pantaleo il prossimo weekend
La presentazione del festival
La presentazione del festival
Il Festival

Quartu, al via “Esperienze e Suoni d’Acqua”

Tre giorni tra musica, arte e natura
Teatro Civico

Sassari, rinasce l’Orfeo di Monteverdi tra suoni elettronici e tradizione popolare

L’appuntamento rientra nel cartellone del VII Festival internazionale di musica antica “Note senza tempo”
il premio

Il Nobel per la Medicina a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi per gli studi sul sistema immunitario

I tre scienziati hanno aperto la strada alla possibilità di comprendere e contrastare le cosiddette malattie autoimmuni
Il libro

Cagliari, in anteprima nazionale il nuovo romanzo illustrato di Piergiorgio Pulixi

"L’estate delle comete azzurre" sarà presentato al Lazzaretto di Cagliari
Sul palco

L'arpista Matteo Ierardi in concerto al “Canepa” di Sassari

L'appuntamento rientra nella rassegna “I mercoledì del Conservatorio”
Cordas e Cannas (foto concessa)
Cordas e Cannas (foto concessa)
l’evento

Porto Torres: "Radici di Sardegna" chiude con i Cordas e Cannas

Si chiude la tre giorni con mostre, musica, omaggi e la vestizione della Sartiglia