Cultura

La consegna del premio
La consegna del premio
Il premio

Cagliari, al botanico Gianluigi Bacchetta il prestigioso Golden Oak Award

Il riconoscimento per la sua «eccezionale dedizione» e «i notevoli contributi scientifici alla conservazione della flora e degli habitat mediterranei»
Il nuraghe Is Paras a Isili
Il nuraghe Is Paras a Isili
la presentazione

“Sardinia I Love You”: la bellezza dell’Isola si racconta in rete e in uno scatto

Un viaggio per immagini e parole che celebra la Sardegna, tra antichi rituali, paesaggi mozzafiato e il battito vivo delle sue tradizioni
Il Coro del Conservatorio di Graz
Il Coro del Conservatorio di Graz
musica

Il coro austriaco “Joseph Fux” di Graz arriva a Sassari

L'ensemble in concerto per “I mercoledì del Conservatorio”
Il Padiglione Castoldi nel Museo di Sassari
Il Padiglione Castoldi nel Museo di Sassari
l’iniziativa

Al Museo di Sassari “La ricerca del tesoro pasquale”

Evento rivolto a bambine e bambini per far conoscere la storia e la collezione del “G.A. Sanna”
Timothee Chalamet agli Oscar (Ansa)
Timothee Chalamet agli Oscar (Ansa)
moda

Tutti pazzi per il “butter”: è il giallo burro il colore della primavera 2025

Una tonalità presente in decine di collezioni, da Chanel a Zara: ecco come abbinarlo
Monserrato, abiti sostenibili in semifinale per Junk Kouture
Monserrato, abiti sostenibili in semifinale per Junk Kouture
Il progetto

Da Monserrato alla ribalta mondiale: la moda sostenibile degli studenti conquista Junk Kouture

Hanno trasformato rifiuti in poesia, scarti in bellezza, creatività in consapevolezza. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo non stanno solo cucendo vestiti, stanno ricucendo il futuro
Elisabetta Frau presenta l'artista Gianni Atzeni (foto Sirigu)
Elisabetta Frau presenta l'artista Gianni Atzeni (foto Sirigu)
L’inaugurazione

Al museo di Senorbì una mostra dedicata all’incisione

“Arte Incisa e Infinita” il titolo dell’allestimento di Gianni Atzeni
Cagliari sa die de sa sardigna commemorazione martiri palabanda (Foto Giuseppe Ungari)
Cagliari sa die de sa sardigna commemorazione martiri palabanda (Foto Giuseppe Ungari)
28 aprile

Sa Die de sa Sardigna: la rivoluzione che torna a parlare al presente

Storia, arte e identità si fondono per la rassegna culturale che è un invito alla memoria viva del popolo sardo
Uno dei concerti degli ensemble diretti da Vincenzo Cossu (foto Marras)
Uno dei concerti degli ensemble diretti da Vincenzo Cossu (foto Marras)
VIII edizione

Sassari, in Università l’anteprima del Festival delle Bellezze

Protagonisti del Concerto di Pasqua l'insieme vocale Nova Euphonia e la corale studentesca Città di Sassari
Vargas Llosa (Ansa)
Vargas Llosa (Ansa)
il lutto

Addio allo scrittore Vargas Llosa, premio Nobel per letteratura

Il romanziere peruviano è morto a Lima all’età di 89 anni
Alghero (foto concessa)
Alghero (foto concessa)
la rassegna

Susanna Zambetti, la donna del lago espone ad Alghero

Dal 18 aprile la mostra personale dell’artista
Particolare di una decorazione il stile romanico
Particolare di una decorazione il stile romanico
l’opera

La Sardegna Romanica: ecco il docu-film di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus

La proiezione nel Dipartimento di Storia dell'Università di Sassari
Alberto Capatti
Alberto Capatti
Un libro da scoprire

Vegetariani: una storia italiana

Alberto Capatti ci racconta le origini del vegetarianesimo nel nostro Paese
Una scena del film
Una scena del film
il successo

Guamaggiore, il film di Ziu Paddori apprezzato dal pubblico della Trexenta

La trasposizione cinematografica ispirata alla figura popolare nata dalla fantasia di Efisio Vincenzo Melis
Basilica di San Gavino a Porto Torres (foto Pala)
Basilica di San Gavino a Porto Torres (foto Pala)
l’appuntamento

Porto Torres, in basilica il concerto Stabat Mater di Pergolesi

Il violinista Alberto Sanna dirige l’orchestra del Festival “Note senza tempo”
il professor Sergio Ginesu durante la presentazione della scoperta dell'impronta di un dinosauro teropode in rocce risalenti al Giurassico nelle campagne di Baunei - Sassari - Calvi 11.04.2025
il professor Sergio Ginesu durante la presentazione della scoperta dell'impronta di un dinosauro teropode in rocce risalenti al Giurassico nelle campagne di Baunei - Sassari - Calvi 11.04.2025
l’impronta

Baunei, dopo la presentazione di Bibi è dinosauro-mania

Stefano Ginesu e Antonio Assorgia, docenti universitari in pensione, hanno affascinato i tanti presenti in sala con una lezione di geologia sull’incredibile scoperta
Un interno della miniera di Sos Enattos, destinata a ospitare l’Einstein Telescope
Un interno della miniera di Sos Enattos, destinata a ospitare l’Einstein Telescope
L’iniziativa

Sassari punta alle stelle: arriva il seminario “Captare il Cosmo” per raccontare l’Einstein Telescope ai giovani

Un evento per scoprire come la Sardegna può diventare protagonista della scienza mondiale
fuorisalone

Salvatore Garau torna con un’opera immateriale e lancia l’appello: «Artisti uniti contro l’eolico»

“Autoritratto”, un video di pochi secondi «con cui ho toccato il punto massimo dell’esistenza e della non esistenza». La mostra a Milano con quindici tele
La basilica romanica di Santa Giusta (foto concessa)
La basilica romanica di Santa Giusta (foto concessa)
l’esposizione

Santa Giusta, il Romanico sardo in mostra all'aeroporto di Cagliari

Le grandi immagini delle chiese daranno il benvenuto ai turisti in vacanza nell'Isola
Turisti in visita al Castello dei Doria (foto G. Marras)
Turisti in visita al Castello dei Doria (foto G. Marras)
l’appuntamento

A Castelsardo una mostra sulla moda popolare dell’Ottocento e del Novecento

Ci sarà anche il concerto della Polifonica Santa Cecilia di Sassari