Cultura

Migrantes
Migrantes
Teatro

"Migrantes", debutto nazionale al Massimo di Cagliari

Lo spettacolo di Manzoni e Sigura, un racconto musicale in tre atti
Sandra Petrignani (foto concessa, @GigliolaChisté)
Sandra Petrignani (foto concessa, @GigliolaChisté)
Dialogo con gli scrittori

Il senso della vita è la vita

Sandra Petrignani sulle tracce di Carl Gustav Jung
Silia Loddo, direttrice della Pinacoteca comunale Carlo Contini
Silia Loddo, direttrice della Pinacoteca comunale Carlo Contini
gli appuntamenti

Oristano, "Storie dell'arte": tre incontri tra libri e creatività

«Cultura motore vitale per la comunità», spiega il sindaco Massimiliano Sanna
Roberto Mercadini (foto ufficio stampa)
Roberto Mercadini (foto ufficio stampa)
Il programma

Ethno's Festival Letterario, tre giorni di appuntamenti tra Martis e Alghero

Spiccano gli incontri col poeta e divulgatore Roberto Mercadini e la scrittrice Edith Bruck
Lo chef Luca Pappagallo (foto ufficio stampa)
Lo chef Luca Pappagallo (foto ufficio stampa)
L’iniziativa

"Oro d'Oliva" a Olbia e Sassari, tra degustazioni e cultura enogastronomica

La tre giorni fa parte del progetto "Sa Mesa Nostra"
l’iniziativa

"Nessuna Grazia", l'omaggio alla Resistenza di Cosimo Damiano Damato a Cagliari e Sassari

Tre appuntamenti per il monologo, con musica di Antonello Salis e Giuseppe Bassi
In passerella le creazioni di Barbara Dalu e accessori di Gianfranca Dettori (scorsa edizione)
In passerella le creazioni di Barbara Dalu e accessori di Gianfranca Dettori (scorsa edizione)
moda

La Sardegna protagonista alla 42° finale mondiale di “The Look of the Year” a Montecarlo

La bellezza, lo stile e la creatività isolana approdano sul palcoscenico internazionale
Un'ospite alla precedente edizione del festival (Foto archivio L'Unione Sarda)
Un'ospite alla precedente edizione del festival (Foto archivio L'Unione Sarda)
L’appuntamento

Cagliari, torna “Pazza Idea”: il festival letterario e di culture digitali

Da oltre un decennio trasforma il capoluogo in un laboratorio di pensiero, parola e visioni contemporanee
Foto dalla locandina dell'evento
Foto dalla locandina dell'evento
l’incontro

Olbia, ricordi personali e memoria collettiva nelle opere di Marella Giovannelli

Venerdì un pomeriggio dedicato all’autrice nei locali dell’Atelier Rita Pinna
Filomena Moretti (Foto d'Archivio).
Filomena Moretti (Foto d'Archivio).
l’EVENTO

La chitarrista Filomena Moretti in concerto al “Canepa” di Sassari

L'appuntamento è inserito nella rassegna “I mercoledì del Conservatorio”
Alessandro Aresu (Foto: Ufficio Stampa)
Alessandro Aresu (Foto: Ufficio Stampa)
l’appuntamento

A Cagliari al via l’undicesima edizione del Festival Premio Emilio Lussu

Da domani al 16 novembre nella Sala Castello dell’Hotel Regina Margherita
l’evento

Il Carignano del Sulcis e il Mandrolisai approdano al Merano Wine Festival

La Sardegna si presenta alla manifestazione enologica fondata nel 1992 che si svolge ogni anno a novembre e riunisce produttori italiani e internazionali
il riconoscimento

Cucina italiana patrimonio dell’umanità, c’è il primo sì dell’Unesco

Disco verde dal parere tecnico, la decisione finale – politica – è attesa a dicembre
Visita al museo
Visita al museo
in esposizione

Sinnai, inaugurata la mostra “Sia fatta la mia volontà”

Il Mua ha ospitato anche due giornate dedicate a laboratori, momenti di confronto e performance pensati per “corpi inclusivi”
Pertini studente universitario alla facoltà di Giurisprudenza di Modena nel 1922
Pertini studente universitario alla facoltà di Giurisprudenza di Modena nel 1922
Letture Under 18

Il partigiano che diventò presidente

Un ritratto intimo di Pertini in “Sandro libera tutti” di Luigi Garlando
Boldyreva che interpreta Salome (foto di Elisa Casula)
Boldyreva che interpreta Salome (foto di Elisa Casula)
teatro

Lirica: una "Salome" a tinte forti cattura l'attenzione del pubblico di Sassari

Al Comunale il penultimo titolo della stagione organizzata dall'ente de Carolis
il progetto

Olbia, al liceo "L.Mossa" parte la rassegna letteraria

Dialoghi con gli autori al via il 21 novembre
Ivano Argiolas
Ivano Argiolas
l’incontro

Quartucciu, la lingua sarda protagonista con il libro “Gherras” di Giuseppe Corongiu

L’iniziativa fa parte di un ciclo di incontri dedicati agli autori sardi
Una performance di musica elettronica (Foto Marras)
Una performance di musica elettronica (Foto Marras)
L’appuntamento

Il Conservatorio Canepa ospita il Premio nazionale delle Arti

A Sassari la finale della sezione Musica elettronica e nuove tecnologie - Interpretazione musicale