Cultura

Alessandro Aresu (Foto: Ufficio Stampa)
Alessandro Aresu (Foto: Ufficio Stampa)
l’appuntamento

A Cagliari al via l’undicesima edizione del Festival Premio Emilio Lussu

Da domani al 16 novembre nella Sala Castello dell’Hotel Regina Margherita
l’evento

Il Carignano del Sulcis e il Mandrolisai approdano al Merano Wine Festival

La Sardegna si presenta alla manifestazione enologica fondata nel 1992 che si svolge ogni anno a novembre e riunisce produttori italiani e internazionali
il riconoscimento

Cucina italiana patrimonio dell’umanità, c’è il primo sì dell’Unesco

Disco verde dal parere tecnico, la decisione finale – politica – è attesa a dicembre
Visita al museo
Visita al museo
in esposizione

Sinnai, inaugurata la mostra “Sia fatta la mia volontà”

Il Mua ha ospitato anche due giornate dedicate a laboratori, momenti di confronto e performance pensati per “corpi inclusivi”
Pertini studente universitario alla facoltà di Giurisprudenza di Modena nel 1922
Pertini studente universitario alla facoltà di Giurisprudenza di Modena nel 1922
Letture Under 18

Il partigiano che diventò presidente

Un ritratto intimo di Pertini in “Sandro libera tutti” di Luigi Garlando
Boldyreva che interpreta Salome (foto di Elisa Casula)
Boldyreva che interpreta Salome (foto di Elisa Casula)
teatro

Lirica: una "Salome" a tinte forti cattura l'attenzione del pubblico di Sassari

Al Comunale il penultimo titolo della stagione organizzata dall'ente de Carolis
il progetto

Olbia, al liceo "L.Mossa" parte la rassegna letteraria

Dialoghi con gli autori al via il 21 novembre
Ivano Argiolas
Ivano Argiolas
l’incontro

Quartucciu, la lingua sarda protagonista con il libro “Gherras” di Giuseppe Corongiu

L’iniziativa fa parte di un ciclo di incontri dedicati agli autori sardi
Una performance di musica elettronica (Foto Marras)
Una performance di musica elettronica (Foto Marras)
L’appuntamento

Il Conservatorio Canepa ospita il Premio nazionale delle Arti

A Sassari la finale della sezione Musica elettronica e nuove tecnologie - Interpretazione musicale
Il Teatro Massimo di Cagliari (foto Marcella Lai)
Il Teatro Massimo di Cagliari (foto Marcella Lai)
L’appuntamento

Cagliari, il romanzo illustrato protagonista al Teatro Massimo

Grazie a “L’estate delle comete azzurre”, l’opera firmata dallo scrittore Piergiorgio Pulixi e dall’artista Daniele Serra
Maria Grazia Frau (foto concessa)
Maria Grazia Frau (foto concessa)
il trionfo

Dolci artistici, Maria Grazia Frau di Siniscola vince gli internazionali Fiera di Arezzo

La pastry artist torna a casa con una medaglia d’oro e una d’argento
Domenico Ruiu, Cervo maschio (Is Cannoneris - Parco Gutturu Mannu)
Domenico Ruiu, Cervo maschio (Is Cannoneris - Parco Gutturu Mannu)
arte

Organica saluta il 2025 con due mostre al Museo del Limbara

Domenica l’inaugurazione di “La Città ideale” e “Montagne e foreste della Sardegna”
lifestyle

Il fenomeno dei “family influencer”, l'appello degli esperti: «Tutelare i bambini»

I piccoli, inconsapevoli protagonisti dell'attività commerciale social dei genitori-datori di lavoro, spesso scartano il prodotto, lo presentano, lanciano la promozione
La locandina
La locandina
Cagliari

Alla Cittadella dei Musei confronto tra studiosi per parlare delle attività produttive dell'antichità

A conclusione della due giorni sarà presentato anche il libro di Elisa Pilia incentrato sulla Chiesa di Sant'Efisio di Nora
Alessandra Campedelli (51 anni), autrice del libro “Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Iran e in Pakistan” (HERMES.Editoriale)
Alessandra Campedelli (51 anni), autrice del libro “Io posso. Un’allenatrice di pallavolo in Iran e in Pakistan” (HERMES.Editoriale)
L’appuntamento

A Cagliari la tappa conclusiva di Ideario Sport

Il Festival del libro sportivo: due giorni di storie, campioni e visioni tra calcio, pallavolo e diritti delle donne
Barumini (archivio L'Unione Sarda)
Barumini (archivio L'Unione Sarda)
Undicesima edizione

Barumini torna capitale della cultura: via all’Expo del turismo culturale

Dalle 10 in diretta streaming la consegna del premio che celebra chi contribuisce, con il proprio impegno e talento, a diffondere sapere, creatività e identità dei territori
Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
Barumini (Archivio L'Unione Sarda)
11esima edizione

Barumini torna capitale della cultura sarda: al via l’Expo del Turismo Culturale

Quattro giorni tra archeologia, arte, identità e sostenibilità
teatro

“Io Pierrot, Lui Superman”: uno spettacolo immersivo a Sassari

Lo Spazio Bunker ospita il secondo appuntamento con la rassegna GenerAzioni