Cultura

Mut di Stintino (foto Pala)
Mut di Stintino (foto Pala)
l’incontro

Al Mut di Stintino un confronto sul linguaggio politico contemporaneo

In programma tre appuntamenti aperti a tutti con libri e dibattiti
Il municipio di Gonnoscodina (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Gonnoscodina (foto di Giacomo Pala)
l’appuntamento

A Gonnoscodina l'iniziativa "L'angolo della lettura per mamme e bambini"

L’attività organizzata dalla biblioteca comunale
Uno scorcio di Villa Verde (foto concessa)
Uno scorcio di Villa Verde (foto concessa)
l’evento

Villa Verde, venerdì 5 settembre appuntamenti con letteratura e teatro

Letture e rappresenzioni nel bosco “Mitza Margiani”
Christel de Lassus
Christel de Lassus
Un libro da scoprire

La regina del vino

Nel romanzo “La ragazza delle meraviglie” di Christel de Lassus l’incredibile (e dimenticata) storia di Joséphine de Sauvage
Mediterranea Publishing Fellowship, la presentazione al Palazzo Regio (foto Montisci)
Mediterranea Publishing Fellowship, la presentazione al Palazzo Regio (foto Montisci)
la nuova edizione

Cagliari al centro con l'evento-laboratorio Mediterranea Publishing Fellowship

Tre giornate che uniscono accademia, professionisti e istituzioni
Il musicista algherese Mauro Uselli (foto concessa)
Il musicista algherese Mauro Uselli (foto concessa)
ottava edizione

Alghero, al via la rassegna concertistica «Suoni e coscienza»

Torna l’appuntamento con la musica meditativa e indiana, sonorità tipiche di strumenti orientali
Mut di Stintino (foto Pala)
Mut di Stintino (foto Pala)
l’incontro

Il Mut di Stintino ospita Gens Gender Studies, esperti sui diritti umani

Si propone di fare un bilancio sugli avanzamenti raggiunti e sulle sfide che ancora restano aperte
Piergiorgio Pulixi (foto concessa)
Piergiorgio Pulixi (foto concessa)
libri

Ad Alghero Piergiorgio Pulixi presenta il suo nuovo romanzo

"L'uomo dagli occhi tristi" al festival “Dall'altra parte del mare”
Platea e galleria visti dal palco (foto di Elisa Casula)
Platea e galleria visti dal palco (foto di Elisa Casula)
la selezione

Sassari, via al casting: si cercano figuranti per la stagione lirica

L’appuntamento è per lunedì 8 settembre al teatro comunale
Sergio Atzeni, scrittore, giornalista e traduttore. Nato nel 1952 a Capoterra, è morto a Carloforte nel 1995
Sergio Atzeni, scrittore, giornalista e traduttore. Nato nel 1952 a Capoterra, è morto a Carloforte nel 1995
L’anniversario

A trent’anni dalla sua scomparsa, Cagliari ricorda Sergio Atzeni

Il Piccolo Auditorium di piazza Dettori verrà intitolato allo scrittore
La rassegna

Decimo, al via la prima edizione dell’Officina Film Festival

La kermesse dedicata al cinema sociale e indipendente
Via 29 Novembre angolo via Mameli (Google Maps)
Via 29 Novembre angolo via Mameli (Google Maps)
cultura

Perché a Cagliari c’è via 29 Novembre? I nomi delle strade per ripassare la storia

Il linguista Caffarelli: «Chiedersi a cosa si riferiscano le date della toponomastica può essere un utile strumento di studio e ripasso»
I vincitori della scorsa edizione del Premio Navicella Sardegna (foto Ilenia Giagnoni)
I vincitori della scorsa edizione del Premio Navicella Sardegna (foto Ilenia Giagnoni)
L’iniziativa

A Porto Rotondo parte il countdown per il Premio Navicella Sardegna

L’appuntamento è per sabato 6 settembre al Teatro Ceroli di Porto Rotondo
I cori protagonisti di Voci d'Europa (foto concessa)
I cori protagonisti di Voci d'Europa (foto concessa)
42esima edizione

Monteleone Rocca Doria: al via il festival "Voci d'Europa"

Tanti gli appuntamenti in calendario
Invaso Festival
Invaso Festival
La rassegna

Muravera capitale del teatro amatoriale: sei giorni di spettacoli e cultura

Nell’Isola compagnie da tutta Europa e dall’area mediterranea
San Teodoro, il centro in una foto d'archivio
San Teodoro, il centro in una foto d'archivio
L’evento

San Teodoro, dieci primavere di jazz tra mare e piazze

La manifestazione celebra una decade di ascolto e rivoluzione
Stalin in un manifesto sovietico di propaganda del 1951
Stalin in un manifesto sovietico di propaganda del 1951
Un libro da scoprire

L’eterna lotta tra coscienza e potere

“Crudeltà” di Pavel Nilin è un romanzo che rievoca i violenti, primi anni di vita dell’Unione Sovietica
L'artista nuorese Michele Ciacciofera (Foto Roberto Leoni)
L'artista nuorese Michele Ciacciofera (Foto Roberto Leoni)
Brasile

Michele Ciacciofera, artista nuorese, unico italiano alla Biennale di San Paolo

Nato a Nuoro è attivo tra Parigi, Palermo e New York
libri

Scano Montiferro, Marianna Meles presenta

Appuntamento martedì 2 settembre al teatro Nonnu Mannu