Cultura

Nuoro. Prende avvio la TenAcademy
Nuoro. Prende avvio la TenAcademy
cultura

A Nuoro prende avvio la “TenAcademy”

Nove percorsi formativi per i giovani con oltre 30 docenti, professionisti e artisti di rilievo
cultura

Santa Teresa, il Premio di poesia Lungoni apre i festeggiamenti per i Santi patroni

Il concorso celebra il legame tra Gallura e Corsica meridionale
la rassegna

Letteratura, a Dolianova gli incontri d’autunno con gli scrittori sardi contemporanei

In programma un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati alla narrativa isolana
Lella Costa (foto Serena Serrani)
Lella Costa (foto Serena Serrani)
Teatro

A Tempio arrivano Lella Costa, Ottavia Piccolo, Stefano Fresi e Luca Bizzarri

Nel cartellone dell stagione targata CeDAC anche i grandi balletti
Caparezza
Caparezza
L’appuntamento

“Fino a leggermi matto”, tappe ad Alghero e ancora a Sassari

A novembre l'Ex-Ma.Ter ospita Caparezza
Famiglie al Museo Sanna
Famiglie al Museo Sanna
L’iniziativa

A Sassari famiglie gratis in Pinacoteca e al Museo “Sanna”

In programma laboratori e giochi dedicati ai più piccoli
Lo scrittore László Krasznahorkai
Lo scrittore László Krasznahorkai
Stoccolma

Il Nobel per la letteratura allo scrittore ungherese László Krasznahorkai

Fra i suoi romanzi più noti Satantango e Melancolia della resistenza, editi in Italia da Bompiani
La Fabbrica del cinema nella grande miniera (foto Scano)
La Fabbrica del cinema nella grande miniera (foto Scano)
l’appuntamento

Successo per “Cinema in Fabbrica.. aspettando il Carbonia Film Festival”: ora tocca a Visioni Sarde

Una selezione dei nove cortometraggi finalisti della sezione dedicata ad autori sardi della 30esima edizione di Visioni Italiane
Orotelli. Casa museo Cambosu
Orotelli. Casa museo Cambosu
la novità

Orotelli, nasce la Casa museo di Salvatore Cambosu

A 130 anni dalla nascita dello scrittore, inaugurazione ufficiale nel 2026
Il producer Pherro (Samuele Mascia)
Il producer Pherro (Samuele Mascia)
formazione

Lavorare e crescere nella musica dal vivo: al via il corso per i nuovi professionisti del settore

Al via il Sardinia Music Hub: laboratori, workshop e incontri tra Sassari e Alghero
L'immagine simbolo del convegno
L'immagine simbolo del convegno
Ex-Ma.Ter

"Immagine e somiglianza. Copie a regola d'arte": convegno all'Accademia Belle Arti di Sassari

All'incontro seguirà l'inaugurazione di una mostra curata dalla Scuola di Restauro
la mostra

A Cagliari “Una vita da scienziata, i volti del progetto #100Esperte”

Esposizione fotografica a Sa Manifattura
Una delle opere esposte a Castelsardo
Una delle opere esposte a Castelsardo
L’esposizione

Castelsardo ospita la mostra "Attraverso"

In occasione della XXI giornata del Contemporaneo
Nadeesha Uyangoda (Foto Stefano Mattana)
Nadeesha Uyangoda (Foto Stefano Mattana)
Il libro

Una voce tra due mondi, il ritorno di Nadeesha Uyangoda a Cagliari e a Sassari

La scrittrice e attivista per i diritti umani torna in Sardegna per presentare il suo primo romanzo “Acqua sporca”
Kristine Maria Rapino
Kristine Maria Rapino
Dialogo con gli scrittori

Un nuovo inizio è sempre possibile

Scialacca: una delicata storia di redenzione
Alessandro Perissinotto (foto concessa)
Alessandro Perissinotto (foto concessa)
Il calendario

“Storicamente” ritorna a Monteleone, Padria e Romana

Nuovi appuntamenti per il Festival del romanzo storico
Festival Atobius
Festival Atobius
settima edizione

Dolianova, incontri di culture con il Festival Atobius

Esperienze autentiche tra i sapori e i saperi del Parteolla. Attesi anche gruppi di visitatori stranieri
Basilica di San Gavino a Porto Torres (foto concessa)
Basilica di San Gavino a Porto Torres (foto concessa)
il festival

Romanico a Porto Torres: visite guidate a lume di candela

Dal 4 al 26 ottobre l’iniziativa per scoprire i gioielli dell’architettura locale
Santa Teresa Gallura, chiesa di Santa Lucia (foto Ronchi)
Santa Teresa Gallura, chiesa di Santa Lucia (foto Ronchi)
La presentazione

“Ncopp’a ll’acqua salata”, a Santa Teresa Gallura il romanzo storico di Miriam Vitiello

Nel volume il racconto dell'esodo di diverse famiglie di pescatori dalla Campania verso la Sardegna e Santa Teresa, dove si stabilirono attorno alla chiesa di Santa Lucia
La chiesa di San Lucifero a Cagliari
La chiesa di San Lucifero a Cagliari
L’esposizione

“Pellegrini di speranza in Sardegna”, a Cagliari 20 artisti raccontano la fede e il cammino interiore

Giovedì l’inaugurazione della mostra di pittura e fotografia, promossa dalla parrocchia di Seuni (Selegas)
...34567891011...