Cultura

Il teatro Grazia Deledda
Il teatro Grazia Deledda
gli spettacoli

Paulilatino, al Grazia Deledda torna la rassegna “Teatro d’Autunno”

Ad aprire sarà la compagnia Akròama con un testo di Lelio Lecis. Si va in scena sino al 6 dicembre
Le arcate della facoltà di Architettura (Archivio)
Le arcate della facoltà di Architettura (Archivio)
il Festival

Cagliari: torna Paper Planes tra editoria, linguaggi visivi e creatività

Due giorni all’insegna di esposizioni di libri, fanzine, mostre e tanti talk
musica

Voches ‘e Ammentos, un cd per i 25 anni del coro di Galtellì

Un manifesto dell’identità sarda, domani la presentazione nell’anfiteatro comunale
l’appuntamento

“Sotto il cielo di Gaza”: don Nandino Capovilla a Sassari

Il sacerdote veneziano espulso in agosto da Tel Aviv presenterà il suo libro all’oratorio San Giovanni Bosco
teatro

Antonio Gramsci svelato dalle donne della famiglia

Nello Spazio Tev di Sassari lo spettacolo prodotto da Anfiteatro Sud
cultura

Ripartono gli appuntamenti del circolo della lettura Dolia

Si ricomincia domenica 12 ottobre con Ciriaco Offeddu e il suo libro “Istella Mea”
Per approfondire

Passato, presente e futuro del riso

La moneta bianca: un viaggio politico e sociale alla scoperta di un cereale insostituibile
Nuoro. Prende avvio la TenAcademy
Nuoro. Prende avvio la TenAcademy
cultura

A Nuoro prende avvio la “TenAcademy”

Nove percorsi formativi per i giovani con oltre 30 docenti, professionisti e artisti di rilievo
cultura

Santa Teresa, il Premio di poesia Lungoni apre i festeggiamenti per i Santi patroni

Il concorso celebra il legame tra Gallura e Corsica meridionale
la rassegna

Letteratura, a Dolianova gli incontri d’autunno con gli scrittori sardi contemporanei

In programma un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati alla narrativa isolana
Lella Costa (foto Serena Serrani)
Lella Costa (foto Serena Serrani)
Teatro

A Tempio arrivano Lella Costa, Ottavia Piccolo, Stefano Fresi e Luca Bizzarri

Nel cartellone dell stagione targata CeDAC anche i grandi balletti
Caparezza
Caparezza
L’appuntamento

“Fino a leggermi matto”, tappe ad Alghero e ancora a Sassari

A novembre l'Ex-Ma.Ter ospita Caparezza
Famiglie al Museo Sanna
Famiglie al Museo Sanna
L’iniziativa

A Sassari famiglie gratis in Pinacoteca e al Museo “Sanna”

In programma laboratori e giochi dedicati ai più piccoli
Lo scrittore László Krasznahorkai
Lo scrittore László Krasznahorkai
Stoccolma

Il Nobel per la letteratura allo scrittore ungherese László Krasznahorkai

Fra i suoi romanzi più noti Satantango e Melancolia della resistenza, editi in Italia da Bompiani
La Fabbrica del cinema nella grande miniera (foto Scano)
La Fabbrica del cinema nella grande miniera (foto Scano)
l’appuntamento

Successo per “Cinema in Fabbrica.. aspettando il Carbonia Film Festival”: ora tocca a Visioni Sarde

Una selezione dei nove cortometraggi finalisti della sezione dedicata ad autori sardi della 30esima edizione di Visioni Italiane
Orotelli. Casa museo Cambosu
Orotelli. Casa museo Cambosu
la novità

Orotelli, nasce la Casa museo di Salvatore Cambosu

A 130 anni dalla nascita dello scrittore, inaugurazione ufficiale nel 2026
Il producer Pherro (Samuele Mascia)
Il producer Pherro (Samuele Mascia)
formazione

Lavorare e crescere nella musica dal vivo: al via il corso per i nuovi professionisti del settore

Al via il Sardinia Music Hub: laboratori, workshop e incontri tra Sassari e Alghero
L'immagine simbolo del convegno
L'immagine simbolo del convegno
Ex-Ma.Ter

"Immagine e somiglianza. Copie a regola d'arte": convegno all'Accademia Belle Arti di Sassari

All'incontro seguirà l'inaugurazione di una mostra curata dalla Scuola di Restauro
la mostra

A Cagliari “Una vita da scienziata, i volti del progetto #100Esperte”

Esposizione fotografica a Sa Manifattura
Una delle opere esposte a Castelsardo
Una delle opere esposte a Castelsardo
L’esposizione

Castelsardo ospita la mostra "Attraverso"

In occasione della XXI giornata del Contemporaneo
...2345678910...