Cultura

Roberto Tola (foto concessa)
Roberto Tola (foto concessa)
l’appuntamento

Jazz, al Civico di Sassari arriva lo spettacolo di Roberto Tola

Il compositore e chitarrista sassarese avrà come ospiti Lington e Rosini
L'Alguer Hall
L'Alguer Hall
Quarter

L'Alguer Hall, location richiesta anche per i matrimoni

La struttura si afferma come cuore culturale di Alghero, tra eventi e mostre, con un progetto di valorizzazione condiviso
La processione di Regnos Altos
La processione di Regnos Altos
la ricorrenza

Bosa, si rinnova la storica ricorrenza di Regnos Altos

Una celebrazione che coinvolge l’intera comunità, in particolare il rione di Sa Costa, cuore del centro storico
Barumini, Su Nuraxi
Barumini, Su Nuraxi
l’evento

Santu Lussurgiu, il Centro di Cultura in visita a Barumini e al lago Flumendosa

Domenica 14 settembre una delegazione di lussurgesi scoprirà i paesaggi mozzafiato del lago artificiale
La scorsa edizione di Terreni d'incontro festival
La scorsa edizione di Terreni d'incontro festival
L’evento

Nuoro, in scena “Terreni d'incontro festival”

La kermesse itinerante organizzata dall’associazione “Garcia Lorca”
Eloisa Cascio
Eloisa Cascio
lo spettacolo

Cuglieri accoglie Eloisa Cascio: concerto di Chopin e Schubert al teatro del Seminario

La pianista di fama internazionale si esibirà in un evento promosso dagli Amici della Musica
Il professor Tiragallo con Elisabetta Frau (foto coop Sa Domu Nosta)
Il professor Tiragallo con Elisabetta Frau (foto coop Sa Domu Nosta)
l’evento

Senorbì, al museo “Domu Nosta” una serata dedicata alle tradizioni della panificazione antica

In programma la proiezione del documentario etnografico “Su Pistoccu”
Un operatore al lavoro su un set cinematografico
Un operatore al lavoro su un set cinematografico
La nomina

Sardegna Film Commission, Andrea Rocco è il nuovo direttore

Scelto dopo una selezione pubblica, l'incarico ha durata biennale
Andrea Congia
Andrea Congia
l’evento

Propagasuoni, festival delle Musiche del Mediterraneo: questa sera l'anteprima a Quartu Sant'Elena

Tre serate di musica, narrazioni e incontri culturali illumineranno il Comune lungo il mese di settembre
archeologia

Svelato uno dei “misteri” degli antichi bronzetti sardi: parte dei metalli importati dalla Spagna

Uno studio ha analizzato 48 manufatti del I millennio a.C., svelando saldi commerci tra l’Isola e la Penisola iberica
L'accademia di Belle Arti di Sassari (foto G. Marras)
L'accademia di Belle Arti di Sassari (foto G. Marras)
il progetto

L’Accademia di Belle Arti di Sassari coinvolta nel restauro degli stucchi di De Carolis

Studenti e docenti parteciperanno alla Summer School di Montefiore dell'Aso
La gara del tiro alla fune in una vecchia festa della Sacra Famiglia (foto Satta)
La gara del tiro alla fune in una vecchia festa della Sacra Famiglia (foto Satta)
Olbia

“Come eravamo”: la memoria collettiva nelle immagini alla festa della Sacra Famiglia

Domani alle 18 l’inaugurazione, tutti gli eventi in programma
emans@tiscali.it
emans@tiscali.it
Il festival

Appetitosamente…si va a Siddi

Dal 19 tavole imbandite, le mostre, i laboratori, i dibattiti e i concerti. La sera gli show con Cristicchi, Vergassola, Balentes, Pittau e Quaranta
L'assessora regionale Ilaria Portas
L'assessora regionale Ilaria Portas
L’iniziativa

Premio Canne al vento: a Galtellì finale e premiazione del concorso letterario ispirato a Grazia Deledda

Sono 207 i racconti arrivati da tutto il mondo: ecco l’elenco dei finalisti
Una precedente edizione
Una precedente edizione
gli appuntamenti

A San Gavino il Festival letterario del Monreale

Da domani a domenica a Casa Mereu un cartellone ricco di incontri ma anche di seminari
Libri

La cena delle anime, Maria Laura Berlinguer

L'autrice sassarese racconta una Sardegna colta e vivace, dell'Ottocento, in cui dare voce a un segreto a lungo celato
Sabrina Grementieri
Sabrina Grementieri
Dialogo con gli scrittori

Oltre la paura, oltre la malattia

Dal romanzo di Sabrina Grementieri un invito a non arrendersi mai
l’esposizione

San Teodoro, al Mast la mostra “La mia nuova casa” di Fausto Olmelli

L’inaugurazione il 14 settembre alle 19: al centro della sala espositiva sette quadri e un piccolo muretto a secco
Graziano Milia con Nicola Congiu
Graziano Milia con Nicola Congiu
lo spettacolo

Nicola Congiu, cantante emigrato trent’anni fa, torna a Quartu per esibirsi alla festa di Santa Maria

L’artista negli anni ha collaborato con nomi del calibro di Jewel, Celine Dion e Tony Bennett
Ossi
Ossi
il progetto

Rinasce “Buttegas de Ossi”, tra presidi sociali e culturali

L’appuntamento per il 13 settembre con la manifestazione “Cibo, musica e parole: la festa delle nostre radici”