Roberto Roveda

Cultura

Quello che non sappiamo sulle migrazioni

Roberto Volpi: «Ecco cosa ci rivelano i numeri dei migranti»
Cultura

Pop culture. Da Disney e Squid Game

Vanni Codeluppi racconta icone, miti, illusioni e incubi del nostro tempo
Cultura

L’amore ci sorprende a ogni età

Il nuovo, intimo romanzo di Emanuele Trevi
Cultura

Passato, presente e futuro del riso

La moneta bianca: un viaggio politico e sociale alla scoperta di un cereale insostituibile
Cultura

Un nuovo inizio è sempre possibile

Scialacca: una delicata storia di redenzione
Cultura

Il cantico dell’umiltà di Francesco d’Assisi

Giulio Busi rilegge la figura del santo più popolare
Cultura

“Economisti allo stadio”: nell’originale saggio di Paul Oyer lo sport visto da una prospettiva diversa

Ecco come bilanci, incentivi, percentuali e rapporti costi-benefici possono spiegare non solo che cosa succede in campo, ma soprattutto perché
Cultura

Può succedere di nuovo?

Lo storico Laurence Rees ci conduce in un viaggio inquietante nella mentalità nazista
Cultura

Nessuno è innocente

La vita mala: il romanzo criminale della Milano anni Settanta
Cultura

Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo?

Nel libro “Macchine celibi” dei sociologi Chiara Giaccardi e Mauro Magatti una riflessione sul bisogno di un nuovo umanesimo
Cultura

Al confine tra sogno e disillusione

L’albero della libertà: romanzo che rievoca il conflitto nordirlandese
Cultura

Oltre la paura, oltre la malattia

Dal romanzo di Sabrina Grementieri un invito a non arrendersi mai
Cultura

Un numero fatale: il 13!

Temuto da molti, portafortuna per altri
Cultura

La regina del vino

Nel romanzo “La ragazza delle meraviglie” di Christel de Lassus l’incredibile (e dimenticata) storia di Joséphine de Sauvage
Cultura

L’eterna lotta tra coscienza e potere

“Crudeltà” di Pavel Nilin è un romanzo che rievoca i violenti, primi anni di vita dell’Unione Sovietica
Cultura

Vittime senza giustizia

Nel libro “Irrisolti” Federica Zanni racconta dieci crimini italiani ancora irrisolti
Cultura

"Senza giri di parole”, Carlo Cottarelli e le sfide economiche e sociali del nostro futuro

Un libro per fare chiarezza sulle sette grandi sfide globali che stanno determinando il nostro presente e plasmeranno gli anni a venire
Cultura

“Come le lucciole”: ecco perché non si deve mai smettere di brillare

Francesca Pongiluppi esordisce con un romanzo politico e di formazione
#l'evento
Daniele Novara
Daniele Novara

Il pedagogista Daniele Novara al Love Sharing Festival a Cagliari: «L'educazione dei figli è lo spazio di crescita»

Presenterà il suo libro “Mollami! Educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere”
#I dati 
Adeguamento dei caloriferi
Adeguamento dei caloriferi

Riscaldamento domestico, in Sardegna un mercato da 350mila impianti

Cresce il business della manutenzione ma aumentano i rischi di truffe