Cultura

Dante, viaggio all'inferno (foto di Elisa Casula)
Dante, viaggio all'inferno (foto di Elisa Casula)
l’evento

Al via il Festival Etnia e Teatralità: dieci spettacoli con compagnie sarde e nazionali

L’evento, dedicato al regista e scrittore Giampiero Cubeddu, taglia il traguardo dei 35 anni
Dettaglio romanico in Sardegna
Dettaglio romanico in Sardegna
L’opera

A Sassari la proiezione del docu-film "Sardigna Romanica"

Il lavoro di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus ospitato al Dipartimento di Storia e Scienze dell'Uomo
Cagliari, il teatro Carmen Melis
Cagliari, il teatro Carmen Melis
Teatro

Cagliari apre le porte a “Rotte sonore”

La rassegna che intreccia le radici profonde del soul, blues, jazz e pop con la delicatezza della poesia rinascimentale
Una veduta di Bosa
Una veduta di Bosa
L’appuntamento

Alla scoperta di Bosa, Dolianova, Sanluri e Sant’Anna Arresi

Un viaggio tra storia, natura e tradizioni nel cuore della Sardegna
Uno degli eventi a Quartu
Uno degli eventi a Quartu
Il festival

Ottobre in Poesia approda a Sassari e parla di Falcone e Borsellino

Grande interesse per le tappe di Roccella Jonica e Quartu
Fondo Buffoni - Cineteca Sarda
Fondo Buffoni - Cineteca Sarda
L’appuntamento

Cagliari, alla Cineteca Sarda tornano gli Home Movie Days

Tre giorni di incontri, proiezioni e riflessioni sui film di famiglia come patrimonio culturale
La mostra di Sinnai
La mostra di Sinnai
Al museo

Sinnai, slitta al 19 ottobre la chiusura della mostra World Press Photo

La rassegna, che celebra i 70 anni del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo
l’evento

La terza edizione di Marmillibri tra cultura, letture e tradizioni

Dal 16 ottobre al 6 dicembre torna il festival letterario
Il teatro Grazia Deledda
Il teatro Grazia Deledda
gli spettacoli

Paulilatino, al Grazia Deledda torna la rassegna “Teatro d’Autunno”

Ad aprire sarà la compagnia Akròama con un testo di Lelio Lecis. Si va in scena sino al 6 dicembre
Le arcate della facoltà di Architettura (Archivio)
Le arcate della facoltà di Architettura (Archivio)
il Festival

Cagliari: torna Paper Planes tra editoria, linguaggi visivi e creatività

Due giorni all’insegna di esposizioni di libri, fanzine, mostre e tanti talk
musica

Voches ‘e Ammentos, un cd per i 25 anni del coro di Galtellì

Un manifesto dell’identità sarda, domani la presentazione nell’anfiteatro comunale
l’appuntamento

“Sotto il cielo di Gaza”: don Nandino Capovilla a Sassari

Il sacerdote veneziano espulso in agosto da Tel Aviv presenterà il suo libro all’oratorio San Giovanni Bosco
teatro

Antonio Gramsci svelato dalle donne della famiglia

Nello Spazio Tev di Sassari lo spettacolo prodotto da Anfiteatro Sud
cultura

Ripartono gli appuntamenti del circolo della lettura Dolia

Si ricomincia domenica 12 ottobre con Ciriaco Offeddu e il suo libro “Istella Mea”
Per approfondire

Passato, presente e futuro del riso

La moneta bianca: un viaggio politico e sociale alla scoperta di un cereale insostituibile
Nuoro. Prende avvio la TenAcademy
Nuoro. Prende avvio la TenAcademy
cultura

A Nuoro prende avvio la “TenAcademy”

Nove percorsi formativi per i giovani con oltre 30 docenti, professionisti e artisti di rilievo
cultura

Santa Teresa, il Premio di poesia Lungoni apre i festeggiamenti per i Santi patroni

Il concorso celebra il legame tra Gallura e Corsica meridionale
la rassegna

Letteratura, a Dolianova gli incontri d’autunno con gli scrittori sardi contemporanei

In programma un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati alla narrativa isolana
Lella Costa (foto Serena Serrani)
Lella Costa (foto Serena Serrani)
Teatro

A Tempio arrivano Lella Costa, Ottavia Piccolo, Stefano Fresi e Luca Bizzarri

Nel cartellone dell stagione targata CeDAC anche i grandi balletti