Cultura

Alghero
Alghero
L’iniziativa

Alghero, al via il concorso "Rafael Sari"

Giunto alla sua quarantaduesima edizione è dedicato a poetici e scrittori
Monopoli e Doronzo
Monopoli e Doronzo
L’evento

Il flautista Doronzo e il pianista Monopoli in concerto a Sassari

L'eclettico duo suonerà nella Sala Sassu del Conservatorio
Un Nuraghe a Porto Torres (foto concessa)
Un Nuraghe a Porto Torres (foto concessa)
L'Appuntamento

Al museo Antiquarium "Sulle tracce dei nuraghi dell'alta Nurra"

Nel corso dei lavori verrà presentato un censimento aggiornato delle emergenze archeologiche
Ippopotamo Pippo Lines 1985
Ippopotamo Pippo Lines 1985
L’inaugurazione

Samugheo, nuova esposizione al Murats

Oltre 100 pezzi che definiscono il percorso espositivo di una mostra dal gusto rétro, visite fino al 29 giugno
Laura Grasso
Laura Grasso
il bando

Torna il concorso letterario “Laura Grasso”, attivista Lgbtqia+

Possono partecipare opere inedite o già pubblicate sul tema della diversità
Marco De Paolis e Settimo Nizzi (foto Careddu)
Marco De Paolis e Settimo Nizzi (foto Careddu)
Il racconto

A Olbia il procuratore che ha messo alla sbarra i nazifascisti: Marco de Paolis incontra gli studenti

Un lavoro durato quindici anni, tra ricerca della verità e volontà di onorare migliaia di vittime
Orfeo a passeggio (foto concessa da Claudia Soggiu)
Orfeo a passeggio (foto concessa da Claudia Soggiu)
teatro

Doppio spettacolo dell'Ensemble Laborintus a Usini e Sassari

In scena le due opere "Parade" e "Orfeo a passeggio"
Una miniatura medievale raffigurante una battaglia tra francesi e inglesi nel Trecento
Una miniatura medievale raffigurante una battaglia tra francesi e inglesi nel Trecento
Letture controcorrente

“Guerra e natura umana”, così il cannone continua a tuonare

Possiamo veramente ignorare la guerra? La risposta nel saggio di Gianluca Sadun Bordoni
Vintaly
Vintaly
Sardegna

Al Vinitaly il Cannonau svela la sua anima più versatile e moderna

Un vino che non è solo tradizione, ma anche innovazione, si adatta a nuove occasioni di consumo e conquista un pubblico sempre più giovane
Matteo Cara, a sinistra, assieme a Marco Mura
Matteo Cara, a sinistra, assieme a Marco Mura
l’iniziativa

Sinnai, i sentieri della Sardegna raccontati da Matteo Cara

Il geografo ospite al Mua nell’ambito della rassegna “Incontri di montagna”
L'ingresso dell'Ex-Ma.Ter dell'Accademia di Belle Arti
L'ingresso dell'Ex-Ma.Ter dell'Accademia di Belle Arti
all'Ex-Ma.Ter

All'Accademia Belle Arti di Sassari un ciclo di formazione sulle tecnologie digitali

L'iniziativa organizzata insieme all'Accademia di Catanzaro
La consegna della targa a Giovanni Dettori (foto Pala)
La consegna della targa a Giovanni Dettori (foto Pala)
Il riconoscimento

"Ottomani", all’artista turritano Dettori una targa per la xilografia più grande al mondo

Il sindaco: «Un’opera che rappresenta un momento epocale per la nostra comunità»
La Fondazione Maria Carta in visita al circolo dei sardi di Trieste
La Fondazione Maria Carta in visita al circolo dei sardi di Trieste
Le iniziative

La Fondazione Maria Carta conferma i progetti "Freemmos" e "Limbas"

Il 7 settembre appuntamento a Siligo con il 23° Premio Maria Carta
Liliana Cano negli anni '70 (foto concessa)
Liliana Cano negli anni '70 (foto concessa)
L’appuntamento

Sassari, una conferenza per ricordare la pittrice Liliana Cano

La relazione dello storico dell’arte Davide Mariani
La direttrice del Man, Chiara Gatti, tra i colori di Pintori (foto Locci)
La direttrice del Man, Chiara Gatti, tra i colori di Pintori (foto Locci)
La mostra

Nuoro, al Man si svela il "sogno Olivetti": la leggenda di Giovanni Pintori

In esposizione trecento lavori, fra disegni e dipinti, bozzetti originali, maquette, pagine pubblicitarie di riviste, fotografie e manifesti
Giovanna Cristina Vivinetto
Giovanna Cristina Vivinetto
l’appuntamento

Giornata della visibilità trans*: a Cagliari l’affermazione di genere raccontata in poesia

L'appuntamento con Giovanna Cristina Vivinetto lunedì 31 marzo dalle 17 alle 19 nell'aula Specchi della Facoltà di Studi umanistici, (località Sa Duchessa)
Manifestazione femminista
Manifestazione femminista
L’iniziativa

A Cagliari un incontro per riflettere sulle relazioni e il pensiero di Bell Hooks

Il laboratorio “Pensare in presenza” propone un dialogo sulla connessione tra amore e femminismo
Marco Castello
Marco Castello
L’evento

Marco Castello a Sassari per il Festival Abbabula

In concerto anche Coca Puma e i siciliani Orofino e Zanghì
la polemica

Manifesto di Ventotene, il direttore dell’Istituto Spinelli: «Lì sono i valori dell'Europa e della Costituzione»

Mario Leone illustra la nascita e il significato del documento redatto nel vivo della Seconda guerra mondiale