Cultura

cinema

Il film sardo “Goppà” miglior corto al Best italian short film

Premiata l’opera in lingua sarda firmata dal regista Roberto Pili e interpretata da Giuseppe Ungari
La presentazione dell'iniziativa per gli studenti palestinesi
La presentazione dell'iniziativa per gli studenti palestinesi
l’iniziativa

L'Università di Sassari pronta ad accogliere 10 studenti palestinesi

Verranno assegnate altrettante borse di studio da 4 mila euro ciascuna: ospitalità, libri e pasti gratuiti, niente tasse
storia

Nel ricordo di Luigi Pintor, quell'incontro a Cagliari nel 1993

Era stato invitato da un gruppo di ragazze e ragazzi che avevano dato vita all’associazione Ipogeo impegnata nella riscoperta e valorizzazione dei monumenti della città
Terza edizione

Dal 5 ottobre il festival "Aut Out Aut", l'autismo raccontato con la letteratura e le arti

Appuntamenti a Cagliari, Iglesias, Monserrato, Sestu e Villaspeciosa
l’esibizione

Le allieve della Scuola Progetto Danza Senorbì protagoniste a La Maddalena

Si sono esibite nel corso della rassegna “Dance Up”
Processed with MOLDIV
Processed with MOLDIV
musica

Teatro Massimo: doppia data per Mark Whitfield Jr. e Alexander Claffy

L'appuntamento del weekend è parte del circuito concertistico di The Jazz Club Network
Giulio Busi
Giulio Busi
Tutti ne parlano

Il cantico dell’umiltà di Francesco d’Assisi

Giulio Busi rilegge la figura del santo più popolare
La locandina del festival
La locandina del festival
l’appuntamento

“Ideario sport”, a Quartu la prima tappa del festival del libro sportivo

Incontri sui testi che raccontano Gigi Riva, lo scudetto rossoblù, i misteri sportivi, lo sport come disciplina di vita e la tragica notte dell’Heysel
il concorso

Oristano, premio nazionale per le migliori tesi su archeologia, storia e arte

Per partecipare c’è tempo fino al prossimo 1 dicembre
Mogol
Mogol
l’intervista

“Vai Italia!”, Mogol e il suo brano: «Può diventare il secondo inno nazionale»

Con Al Bano e i cori dell’Antoniano e di Caivano, la canzone celebra la cucina italiana candidata a patrimonio Unesco
l’evento

Saboris Antigus 2025, il 26 ottobre si parte con Gergei

La manifestazione presentata alla Camera di Commercio di Cagliari
formazione

Tempio, open Day all'Istituto Euromediterraneo ETS

Un momento di confronto volto a illustrare i nuovi percorsi formativi e le attività culturali del prossimo anno
Two male friends talking while sitting on concrete steps in the park in city.
Two male friends talking while sitting on concrete steps in the park in city.
lifestyle

Bromance, retromania e aporofobia: le nuove parole che entrano nel vocabolario di italiano (e ci dicono chi siamo)

Quindici lemmi nello Zanichelli edizione 2026: ci sono anche gaslighting, turistificare e omosociale. Le conoscete tutte?
L’evento

A Scano Montiferro torna Bookolica Festival

E accende i riflettori su parole, potere e resistenza culturale
28 giugno 2025 Monsignor Arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi intervistato in redazione. Foto Max Solinas
28 giugno 2025 Monsignor Arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi intervistato in redazione. Foto Max Solinas
L’appuntamento

Cagliari, Marta Cartabia dialoga con l’Arcivescovo Baturi

Per riflettere sul legame tra diritto, giustizia e dimensione umana
Lo stadio olimpico, a destra l'autore del libro
Lo stadio olimpico, a destra l'autore del libro
Un libro da scoprire

“Economisti allo stadio”: nell’originale saggio di Paul Oyer lo sport visto da una prospettiva diversa

Ecco come bilanci, incentivi, percentuali e rapporti costi-benefici possono spiegare non solo che cosa succede in campo, ma soprattutto perché
Un momento della presentazione (foto di Elisa Casula)
Un momento della presentazione (foto di Elisa Casula)
l’incontro

Interesse per la presentazione del dittico “Mandrake” e “La fanciulla nella Torre”

Nel foyer del Teatro Comunale di Sassari i protagonisti delle due opere
il cartellone

Sardegna Teatro, performance sperimentali e nuove creazioni

A Cagliari, Nuoro e Paulilatino. Tra gli ospiti Rezza e Mastrella
l’evento

Anteprima di Ottobre in Poesia a Roccella Jonica e a Quartu

Il festival letterario è arrivato alla 19^ edizione