Bella Sardegna

Sagra delle castagne di Aritzo (Archivio)
Sagra delle castagne di Aritzo (Archivio)
ricorrenze

La Sagra delle Castagne di Aritzo, uno degli eventi più amati dell’Autunno in Barbagia

Sabato 28 e domenica 29 un weekend tra assaggi, escursioni, spettacoli e balli che ogni anno richiama migliaia di visitatori
Le monachelle (foto Scano)
Le monachelle (foto Scano)
ricette di sardegna

Le monachelle o mungettas: un piatto saporito e molto antico

Trucchi e consigli per una cottura perfetta
La Perda 'e Liana (Sardegna Turismo)
La Perda 'e Liana (Sardegna Turismo)
leggende e tradizioni

Perda ‘e Liana, la porta per accedere all’Inferno

Secondo gli antichi racconti il monumento naturale che svetta nel territorio di Gairo sarebbe un varco d’accesso per il mondo dell’aldilà
Il tragitto lungo il lago di Baratz (Archivio L'Unione Sarda)
Il tragitto lungo il lago di Baratz (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Il lago di Baratz e la leggenda "sommersa"

Oltre alla lussureggiante vegetazione, lo avvolgono fascino e mistero
leggende e tradizioni

Sa Mama ‘e su Sole, che rincorre i bimbi che escono nelle ore più calde

La storia della donna bellissima che provoca la febbre ai più piccoli se trasgrediscono al divieto di allontanarsi da casa quando c’è il solleone
Una fase di "sa innenna" degli scorsi anni (Archivio)
Una fase di "sa innenna" degli scorsi anni (Archivio)
ricorrenze

Sorgono, nel weekend del 21 e 22 ottobre “Wine and Sardinia” con sa innenna

Nell’ambito di Autunno in Barbagia la degustazione di vini con la possibilità di partecipare a tutte le fasi di “sa innenna”, la vendemmia secondo tradizione
Bottarga (foto Scano)
Bottarga (foto Scano)
ricette di sardegna

La bottarga di muggine, da Cabras una delizia per il mondo

Protagonista di molte preparazioni, ecco come valorizzarla con i consigli di Isabella Virdis, titolare del ristorante “Leopardi” di Cabras
Tharros (Archivio L'Unione Sarda)
Tharros (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Tharros, storia e curiosità sulla città fenicia in Sardegna

Nella propaggine meridionale della penisola del Sinis si nascondono oltre due millenni di storia
Bagnanti allo Scoglio di Peppino (Archivio L'Unione Sarda)
Bagnanti allo Scoglio di Peppino (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Scoglio di Peppino: un'oasi di bellezza nella Sardegna orientale

Un monumento naturale costituito da un ammasso di granito chiaro levigato da onde e vento
Il dolce (foto concessa)
Il dolce (foto concessa)
ricette di sardegna

Su Gattó de mendula, il dolce sardo tra i più amati

I consigli per prepararlo di Jessica Dessì, della pasticceria GnamGnam di Senorbì
La scorsa edizione del Marina Cafè Noir (Ansa)
La scorsa edizione del Marina Cafè Noir (Ansa)
ricorrenze

Cagliari, dal 12 al 14 ottobre torna il Marina Cafè Noir

Il più longevo festival letterario sardo alla sua XXI edizione: libri, performance e musica per tre sere
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
leggende e tradizioni

La Fontana Bona e le sorgenti nelle cripte: acque “miracolose” a Cagliari

L’oro blu, simbolo di vita, è da sempre avvolto da un’aura quasi “mistica”. Anche nell’Isola
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
leggende e tradizioni

Perdita Basigheddu, la strega sarda che sfidò l’Inquisizione

La storia della “maga erborista” che venne arrestata e condannata dal Santo Uffizio, ma che riuscì “misteriosamente” a scampare alla pena capitale
Le cascate di Sa Stiddiosa (Archivio L'Unione Sarda)
Le cascate di Sa Stiddiosa (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Le più belle piscine naturali in Sardegna

Da Su Tuvu Nieddu a Ussassai a Cane Malu a Bosa: posti unici nel loro genere
Le ciambelline sarde (foto Scano)
Le ciambelline sarde (foto Scano)
ricette di sardegna

Le ciambelline, dolce tipico sardo adatto per ogni occasione

Gli ingredienti e la preparazione con i consigli di Maria Giovanna Fenu, titolare del laboratorio di pasta fresca “La Parinitta” di Porto Torres
Luras (foto concessa)
Luras (foto concessa)
Ricorrenze sarde

Luras in festa per la Madonna del Rosario, la Madonna del Buon Cammino e San Francesco

Tanti appuntamenti religiosi, ma anche giochi, animazioni e il concerto dei Tazenda
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
leggende e tradizioni

Sa Inenna: alla scoperta della vendemmia in Sardegna

La raccolta dell’uva, la pigiatura e l’imbottigliamento rappresentano un rituale antico fatto non solo di fatica, ma anche di svago e divertimento
Cala Domestica (archivio L'Unione Sarda)
Cala Domestica (archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

La Spiaggia di Cala Domestica: come arrivarci e cosa vedere

Un angolo di paradiso, un vero e proprio museo di archeologia industriale a cielo aperto
Sa Cassola de pisci
Sa Cassola de pisci
ricette di sardegna

Sa cassola de pisci: tante specialità di mare in un unico piatto

I segreti per una preparazione perfetta secondo Antonio Frau, del ristorante “Sa Quarta Regia” di Cagliari