Ricette sarde

Riso con cozze
Riso con cozze
Ricette sarde

Il riso con le cozze, squisito piatto di mare

Dalla preparazione abbastanza semplice, è un primo che non smette di avere successo nelle tavole di tutta l’isola
ricette sarde

La rana pescatrice con salsa alle erbe, piatto fresco e gustoso

Una preparazione veloce, ideale per l’estate
ricette sarde

Come preparare il maiale al latte, secondo diffuso nell’entroterra sardo

Nato nelle aree interne dell’Isola, la preparazione richiede circa due ore
ricette sarde

Il polpo con le patate, piatto tipico molto amato

Fondamentale che i tentacoli rimangano ben arricciati, ecco come fare
Ricette sarde

Su Coccoi, il pane tradizionale sardo amato in tutta l'Isola

Gli ingredienti e la ricetta della tradizione
ricette sarde

I carciofi alla sarda, contorno gustoso e povero diffuso in tutta l’Isola

Un piatto semplice da preparare, che ha origine nelle zone interne centro-orientali
ricette sarde

Petha de erveche a budu, la pecora in cappotto tipica di Gavoi

Tutto quello che c’è da sapere su un piatto semplice ma molto saporito
Su Pane simbula (foto Scano)
Su Pane simbula (foto Scano)
ricette sarde

Su Pane simbula, pane di semola tipico di Norbello

Originariamente si faceva in occasione delle feste e rappresentava le diverse fasi della vita dell’uomo. Ormai viene preparato tutti i giorni
La capunadda tabarchina (foto Scano)
La capunadda tabarchina (foto Scano)
ricette sarde

La capunadda tabarchina, l'insalata a base di tonno inventata dai marinai tipica di Carloforte

Sulle barche serviva un pane particolare, che durasse molto: non potendo farlo tutti i giorni usavano le galledde
ricette sarde

Culurgionis d’Ogliastra, come si preparano e come nasce il nome

Il metodo di preparazione e qualche curiosità sul primo più famoso dell’Isola
ricette sarde

Su caboniscu arrubiau, la deliziosa ricetta del galletto ruspante fritto

Un secondo di terra semplice ma molto saporito: ecco come si prepara
ricette sarde

I calamari ripieni, ricetta di mare molto gustosa

Ecco come prepararli, con pomodori pelati, prezzemoli, pane, parmigiano e uovo
ricette sarde

La palaria, sogliola alla parmigiana tipica cagliaritana

Per conoscere meglio questa preparazione abbiamo contattato Aldo Sanna
ricette sarde

Come preparare le lumache alla campidanese

Una ricetta di lumache in bianco, meno diffusa e utilizzata di quelle in rosso
Ricette sarde

Su Pistoccu e nuxi, il dolce alle noci tipico di Seulo

La ricetta di Elisa Deiana della ditta Stefano Secci
ricette sarde

Is macarrones de pungiu, primo tipico dell'entroterra sardo

Una pasta che si chiama così perché si stringe il pugno e si usa il pollice per schiacciare il tocchetto: tutti i segreti
ricette sarde

Funghi porcini al forno con patate e casizzolu, delizioso contorno diffuso nell’entroterra sardo

Gustoso, facile da preparare e con ingredienti semplici
ricette sarde

Cozzule con gerda, la specialità semplice e saporita

Un piatto della tradizione isolana declinato in diverse varianti, ad esempio con l’aggiunta di uva sultanina
ricette sarde

Is Pistoccheddus de cappa, il dolce tipico di Serrenti

I biscottini ricoperti di glassa, tipici della Pasqua ma anche di altre occasioni speciali come matrimoni, battesimi
ricette sarde

La crema di ricotta al miele, un dolce semplice e veloce da preparare

Diffuso nell’entroterra della Sardegna, ecco la preparazione e le varianti