Bella Sardegna

Il nuraghe Nolza a Meana Sardo (Sardegna Turismo)
Il nuraghe Nolza a Meana Sardo (Sardegna Turismo)
leggende e tradizioni

La leggenda di Maria Incantada, la Jana innamorata

L’antica storia della fata di Meana Sardo che cantava per il suo spasimante prigioniero
ricette sarde

Macarrones furriaos, la ricetta del piatto sardo unico e gustoso

Un primo di terra tipico della Barbagia: le origini, gli ingredienti e il procedimento
luoghi da visitare

Cosa vedere a Dorgali e nei dintorni: i nostri consigli

Storia e archeologia, tradizioni e arte manifatturiera, mare incantevole e montagne selvagge
Il monte Bardia (Gianni Careddu)
Il monte Bardia (Gianni Careddu)
leggende e tradizioni

L’antica leggenda del monte Bardia

Una curiosa vicenda ambientata a Dorgali nel Medioevo, di cui ha scritto anche la grande Grazia Deledda
ricette sarde

Casadinas salate di Dorgali, la ricetta originale

Una preparazione molto gustosa a base di formaggio tipica della Barbagia
ricorrenze

Dorgali, il programma di Autunno in Barbagia 2024

Appuntamento nel fine settimana del 28 e 29, il 27 l’antipasto con il concerto degli Istentales
leggende e tradizioni

Conosci la leggenda del Golfo degli Angeli?

Secondo la tradizione gli emissari celesti diedero battaglia a un esercito di demoni. In palio: il promontorio e il mare cagliaritano, luoghi di straordinaria bellezza
Su Nou Orruendeche (foto wikimapia.org)
Su Nou Orruendeche (foto wikimapia.org)
luoghi da visitare

Su Nou Orruendeche, da non perdere ad Austis

Un meraviglioso monumento naturale che regala panorami mozzafiato sul verde e sui laghi simbolo di questo territorio
Fregola (foto wikimedia)
Fregola (foto wikimedia)
ricette sarde

Sa fregula istuvada, la ricetta tradizionale sarda

«Come tutte le preparazioni delle paste sarde, trova spazio nella cucina povera di una volta»
ricorrenze

Austis, torna l’attesissimo evento Autunno in Barbagia

Appuntamento per il 21 e 22 settembre nello splendido borgo incastonato tra le pendici del Gennargentu
Una veduta di Oliena (Sardegna Turismo)
Una veduta di Oliena (Sardegna Turismo)
l’evento

Autunno in Barbagia a Oliena, patria del Nepente: cosa vedere

Appuntamento per il 14 e 15 settembre tra cibo, natura e laboratori di artigianato
Su Giuddu
Su Giuddu
ricette sarde

Su Gioddu sardo, cos’è e come si fa

I segreti per la preparazione della ricetta che affonda le sue origini nel mondo agro-pastorale
Il villaggio nuragico di Tiscali (foto L'Unione Sarda)
Il villaggio nuragico di Tiscali (foto L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Come arrivare al villaggio di Tiscali, un luogo imperdibile

Un sito archeologico celato nella cresta di un monte, in un suggestivo angolo delle Barbagie
La demolizione dei casotti (Archivio L'Unione Sarda)
La demolizione dei casotti (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

La storia dei casotti del Poetto

La Cagliari di un tempo nelle mini-abitazioni di legno comparse a inizio ‘900 e abbattute nel 1986
Launeddas (Archivio L'Unione Sarda)
Launeddas (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

Launeddas, storia e curiosità sullo strumento a fiato sardo

Un’antica tradizione musicale ancora oggi viva in tutta l’Isola
Il pane
Il pane
ricette sarde

Come preparare Su Pani Pintau, il pane decorato sardo

Tipico di Meana Sardo, viene impreziosito da degli intarsi sulla pasta come se fosse un dipinto
Antico sposalizio selargino (Archivio)
Antico sposalizio selargino (Archivio)
ricorrenze

L’antico matrimonio selargino, storia e programma

Dal 4 all’8 settembre l’evento dell’anno a Selargius: la storia e le fasi salienti de “Sa Coja Antiga”
luoghi da visitare

Dove fare surf in Sardegna?

Surfare a settembre in Sardegna? Ecco le spiagge dove trovare le onde migliori
Sa merca di muggine (foto Scano)
Sa merca di muggine (foto Scano)
Ricette sarde

Sa merca di muggine, l'antico piatto dei pescatori

Un piatto che trova le sue origini nella zona del Sinis
Corsa degli Scalzi (Archivio)
Corsa degli Scalzi (Archivio)
ricorrenze

Corsa degli Scalzi, la storia di un’antica tradizione in Sardegna

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre il doppio appuntamento per celebrare San Salvatore
...34567891011...