Bella Sardegna

ricette sarde

Carciofi e bottarga, l'antipasto sardo gustoso

Possono essere utilizzati anche come condimento per i primi piatti
Le cumbessias a monte Gonare (G. Locci)
Le cumbessias a monte Gonare (G. Locci)
luoghi da visitare

Cumbessias o Muristenes, gli antichi alloggi dei pellegrini

Un’abitudine, quella di soggiornare e riposare nei luoghi sacri, che ha radici antichissime, forse nuragiche
epa03149357 People enjoy during the St. Patrick's Day in Dublin, Ireland, 17 March 2012. More than 100 parades held across the Ireland to mark St Patrick's Day, with up to 550,000 spectators attending the biggest parade in the capital of Dublin. EPA/ENDA DORAN
epa03149357 People enjoy during the St. Patrick's Day in Dublin, Ireland, 17 March 2012. More than 100 parades held across the Ireland to mark St Patrick's Day, with up to 550,000 spectators attending the biggest parade in the capital of Dublin. EPA/ENDA DORAN
ricorrenze

Il St. Patrick Village arriva alla Fiera di Cagliari, il programma 2025

Musica, balli e fiumi di birra il 15 marzo dalle 18.30 alle 4 del mattino
Immagine simbolo generata dall'AI
Immagine simbolo generata dall'AI
leggende e tradizioni

Filastrocche sarde per bambini, le conosci tutte?

Non solo proverbi: nel folklore dell’Isola esistono anche tanti e motti e poesiole da raccontare ai più piccoli
Sa costedda
Sa costedda
ricette sarde

Sa costedda cun cipudda, la ricetta della focaccia con cipolle sarda

I segreti per la perfetta preparazione della specialità tipica di Villasimius
Panoramica di Bosa
Panoramica di Bosa
luoghi da visitare

Cane Malu, le piscine naturali di Bosa

Un paesaggio lunare, surreale e candido, cui fa da contraltare l’intenso turchese del mare
Immagine simbolo creata con l'A.I.
Immagine simbolo creata con l'A.I.
leggende e tradizioni

Is perdas de Sa Marchesa, l’antica leggenda

Una storia di avidità ed egoismo puniti ha come scenario il Monte Trigu in territorio di Riola Sardo
ricette sarde

Fave e lardo, il piatto che non può mancare nel Carnevale Sardo

Come tantissime altre ricette della tradizione, anche questa non risente del passare del tempo
Il carnevale di Ovodda (archivio)
Il carnevale di Ovodda (archivio)
ricorrenze

Carnevale di Ovodda, il carnevale del mercoledì delle ceneri

Il rogo di Don Conte, l’assenza di maschere caratteristiche e lo spirito trasgressivo di un carnevale unico
Urthos e Buttudos (Archivio)
Urthos e Buttudos (Archivio)
ricorrenze

Carnevale di Fonni, le maschere di Sos Buttudos e S'Urthu

Immergiamoci nell’unicità di una delle manifestazioni carnevalesche più autentiche dell’Isola
Il Supramonte di Urzulei (Archivio L'Unione Sarda)
Il Supramonte di Urzulei (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Cascata Sa Giuntura, le escursioni e i luoghi naturali da vedere

Una meraviglia che si trova in uno dei percorsi di trekking più interessanti e difficili della Sardegna
Su Molente (Foto Prc90 - Wikipedia)
Su Molente (Foto Prc90 - Wikipedia)
leggende sarde

Su Molente, Su Crapolu e Su Porcu: le maschere di Ottana

Non solo Boes e Merdules protagonisti delle festività di Carnevale nel paese del Nuorese
Puzzoneddos, dolce tipico di Ovodda
Puzzoneddos, dolce tipico di Ovodda
Ricette sarde

Puzzoneddos, ingredienti e preparazione del dolce di Ovodda

Viene preparato nelle occasioni speciali, in particolare come augurio per le nuove coppie di sposi
(Foto F. Rinaldi-Flickr)
(Foto F. Rinaldi-Flickr)
ricette sarde

Torta soffice alla ricotta, la ricetta originale sarda e le sue origini

Un dolce semplice, ma molto gustoso. I consigli per prepararlo
ricorrenze

Carnevale di Gavoi, ecco le maschere tradizionali

Più festoso e musicale rispetto alle atmosfere grottesche e misteriore di altre manifestazioni barbaricine, si distingue per il ruolo centrale dei Tumbarinos
Su Bundhu (Foto Archivio - M. Melis)
Su Bundhu (Foto Archivio - M. Melis)
leggende e tradizioni

Su Bundhu, la maschera tradizionale del Carnevale di Orani

Origini, caratteristiche e significato di una delle figure tipiche del folklore sardo
Acciuleddi (foto Scano)
Acciuleddi (foto Scano)
ricette sarde

Acciuleddi galluresi, ricetta e storia dei dolci del carnevale sardo

Dolci e gustosi, si possono mangiare anche in altre occasioni, come cerimonie o feste di paese
Il tasso di S’eni ‘e Matari, nel Supramonte di Urzulei (Archivio L'Unione Sarda)
Il tasso di S’eni ‘e Matari, nel Supramonte di Urzulei (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Supramonte di Urzulei, i luoghi più belli da vedere

Vette alte mille metri, burroni, pareti a strapiombo, voragini, doline e canaloni che arrivano sino al mare: cosa non perdere
Orotelli-un momento della sfilata con la maschera tipica dei thurpos fto m.locci
Orotelli-un momento della sfilata con la maschera tipica dei thurpos fto m.locci
ricorrenze

Carnevale di Orotelli, la storia, le maschere e la tradizione

Meno conosciuto, ma non meno importante di quelli di Mamoiada e Ottana, ha come protagonisti i Thurpos
Un momento della Sartiglia (Archivio)
Un momento della Sartiglia (Archivio)
leggende e tradizioni

Sartiglia di Oristano, storia e ritmo di trombettieri e tamburini

L’atteso evento è sempre scandito da suoni e passi precisi e da un antico cerimoniale