Bella Sardegna

l’evento

Palio degli Asinelli di Ollolai 2024: il programma

Torna il 13 luglio la caratteristica manifestazione che evoca il Palio di Siena. Come nasce e come promuove l’asinello sardo
Un tratto della costa di Caprera, nell’arcipelago della Maddalena  (Archivio L'Unione Sarda)
Un tratto della costa di Caprera, nell’arcipelago della Maddalena  (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Come raggiungere la mozzafiato Cala Andreani

Vicina alla spiaggia dei Due Mari e alla spiaggia del Relitto, è un paradiso
(Immagine creata con l'I.A:)
(Immagine creata con l'I.A:)
leggende e tradizioni

Su Pundacciu, il dispettoso folletto dalle sette berrette

La storia dell’essere maligno che turba il sonno e arraffa tesori
I culurgiones (foto Scano)
I culurgiones (foto Scano)
Ricette sarde

Culurgiones di mare, la rivisitazione del primo piatto tipico

La ricetta di Gianluca Piras, titolare del ristorante spaghetteria “A volontà” di Tortolì
Prazzira o Mustazzeddu (foto Scano)
Prazzira o Mustazzeddu (foto Scano)
Ricette sarde

Prazzira o Mustazzeddu, la focaccia sarda ripiena di pomodori

Tutti i segreti per prepararla al meglio secondo Dino Marteddu, del Panificio Fratelli Marteddu di San Vito
l’evento

S'Ardia di Sedilo 2024: la corsa per San Costantino

La sfrenata corsa a cavallo torna il 6 e il 7 luglio. Le origini, come si svolge e il programma del 2024
La spiaggia rosa nell'isola di Budelli (Foto Satta/Archivio L'Unione Sarda)
La spiaggia rosa nell'isola di Budelli (Foto Satta/Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Piscine naturali di Budelli, ecco come arrivare

Uno dei tesori più iconici è la Spiaggia Rosa, autentico capolavoro della natura
Immagine simbolo (Canva AI)
Immagine simbolo (Canva AI)
leggende e tradizioni

I migliori detti sardi sulla vita da tenere sempre a mente

Motti, consigli e insegnamenti per condurre un’esistenza migliore, serena e al riparo dai guai
x-default
x-default
l’evento

Birralguer 24, torna la festa della birra ad Alghero

Dal 27 al 30 giugno in piazzale della Pace fiumi di birra artigianale, buon cibo e buona musica
ricette sarde

Insalata di polpo alla sarda, l’antipasto sardo di mare più amato

I passaggi e i segreti per una preparazione perfetta
Il tempio di Antas (Sardegna Turismo - M.Cossu)
Il tempio di Antas (Sardegna Turismo - M.Cossu)
leggende e tradizioni

Sardus Pater, la leggenda del dio venerato al Tempio di Antas

A Fluminimaggiore le vestigia di un luogo antico, dedicato alla divinità guerriera, eponima del popolo di Sardegna
La Roccia dell’Orso (foto L'Unione Sarda)
La Roccia dell’Orso (foto L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Le rocce a forma di animali in Sardegna: le conosci tutte?

Curiose, strane, modellate dal vento o levigate dal mare: ogni anno attirano migliaia di appassionati
Ispinada (foto da google)
Ispinada (foto da google)
ricette sarde

Ispinada, la tradizione degli spiedini di pecora dei pastori sardi

Gli ingredienti, la cottura: tutti i segreti per preparare il piatto perfetto
ricorrenze

Fuochi di San Giovanni in Sardegna, il rito che celebrava il solstizio d’estate

Le ancestrali tradizioni contadine si fondono a quelle cristiane in una festa molto sentita ancora oggi. Soprattutto nel Nord dell’Isola
La spiaggia del Relitto (Archivio L'Unione Sarda)
La spiaggia del Relitto (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Spiaggia del Relitto: la storia e come raggiungerla

Ha una forma ad arco, incastonato in una incantevole baia circondata da folto verde mediterraneo
Occhio di Santa Lucia (Immagine Canva AI)
Occhio di Santa Lucia (Immagine Canva AI)
leggende e tradizioni

Cosa rappresenta l’occhio di Santa Lucia in Sardegna?

I segreti dell’amuleto portafortuna realizzato con gli “opercoli” delle conchiglie
Su Pascifera (immagine creata con Canva AI)
Su Pascifera (immagine creata con Canva AI)
leggende e tradizioni

Su Pascifera, lo spirito protettore dei boschi e degli animali

La storia dell’essere fantastico che vive nelle selve, nemico dei cacciatori sardi
Cala Mariolu (Archivio L'Unione Sarda)
Cala Mariolu (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Trekking Cala Mariolu: percorso, come arrivare, livello di difficoltà

Una perla del golfo di Orosei, raggiungibile con una passeggiata nella natura selvaggia o con una gita in barca
eventi

Sassari Beer Fest 2024, l’evento dedicato agli amanti della birra

Dal 13 al 15 giugno la nona edizione. Appuntamento tutte le sere dalle 18 in piazza Fiume con birra, cibo e musica dal vivo. La guest star quest’anno è Piotta
Trippa alla sarda (foto Scano)
Trippa alla sarda (foto Scano)
Ricette sarde

Trippa alla sarda, la ricetta della tradizione

Tutti i segreti del goloso piatto di origine contadina