Bella Sardegna

Quartucciu, Su Pannu 'e Santu Perdu - Anni Novanta
Quartucciu, Su Pannu 'e Santu Perdu - Anni Novanta
Tradizioni

Il battito del tamburo e il galoppo dei cavalli: quando Quartucciu correva per San Pietro

Negli anni Novanta la manifestazione è tornata in auge seppur non legata al calendario religioso
Su Nenniri preparato a Esterzili
Su Nenniri preparato a Esterzili
Usanze e Tradizioni

Tra sacro e profano: il rito pasquale de “Su Nènniri”

La semina di grano in un vaso ricoperto di cotone, nascosto al buio, è l’immagine di una vita che, per rinascere, deve prima scomparire nel buio della terra
Usanze e tradizioni

S’Attitidu, il canto funebre che sfida il tempo

L’antico rito funebre della Sardegna, in cui il dolore si fa voce e la morte trova la sua eco nella melodia struggente delle donne
ricette sarde

Come preparare la fregola al nero di seppia con gamberi e carciofi

Piatto diffuso nelle aree costiere, la sua preparazione richiede un paio d’ore
Lasagne di pane carasau
Lasagne di pane carasau
Ricette sarde

Lasagne di pane carasau, una rivisitazione della pasta al forno

La versione sarda di un grande classico della cucina italiana
La foresta di Montarbu (Foto Sergio Loi)
La foresta di Montarbu (Foto Sergio Loi)
Luoghi da visitare

Montarbu, un tuffo nella foresta selvaggia dell’Ogliastra

Con i suoi 2800 ettari è un santuario verde incastonato tra Seui e Ussassai
S’Erchitu (Immagine generata con l’AI)
S’Erchitu (Immagine generata con l’AI)
Leggende e tradizioni

Le notti maledette de su Erchitu

Tre muggiti lugubri squarciano il silenzio, se risuonano davanti a una casa, il destino di chi vi abita è segnato: entro un anno, la morte busserà alla porta
ricette sarde

Pesce al sale, semplice e gustoso: come prepararlo

Oggi vi parliamo di un secondo diffuso nelle aree costiere dell’Isola, salutare e dietetico
Seppie con piselli
Seppie con piselli
Ricette sarde

Seppie con piselli, la ricetta sarda originale da provare a casa

I suggerimenti di Stefano Zucca della Trattoria tipica “Lillicu” di Cagliari
Rebeccu, borgo del Meilogu
Rebeccu, borgo del Meilogu
Luoghi da visitare

Rebeccu, il borgo sospeso tra storia e leggenda

Arroccato su un costone roccioso con lo sguardo rivolto verso la piana di Santa Lucia
ricette sarde

Pane biscottato di Planargia, come prepararlo

In Sardegna il pane è preparato in centinaia di tipi e forme, oggi scopriamo una variante molto diffusa nella zona centro-occidentale dell’Isola
Rievocazione de Sa Lissia a Santa Maria Navarrese (foto Comune di Baunei)
Rievocazione de Sa Lissia a Santa Maria Navarrese (foto Comune di Baunei)
Le usanze

Sa lissia: il bucato della memoria che profuma di tradizione

La sua preparazione era un processo lungo e accurato: la cenere della legna veniva setacciata e sciolta in acqua bollente per ore
La Strada Alghero-Bosa (Ansa)
La Strada Alghero-Bosa (Ansa)
luoghi da visitare

Le strade panoramiche più belle della Sardegna

Dalla statale 125 alla provinciale 90: ecco i sentieri più spettacolari dell’Isola
ricorrenze

Rally Sulcis Iglesiente 2025, ecco il programma

Giunto alla terza edizione, si correrà sabato 22 e domenica 23 marzo
leggende e tradizioni

Su carru gocciu, la leggenda sarda del carro della morte

L’inquietante storia del cocchiere e dei cavalli spettrali che annunciano eventi nefasti
ricette sarde

Carciofi e bottarga, l'antipasto sardo gustoso

Possono essere utilizzati anche come condimento per i primi piatti
Le cumbessias a monte Gonare (G. Locci)
Le cumbessias a monte Gonare (G. Locci)
luoghi da visitare

Cumbessias o Muristenes, gli antichi alloggi dei pellegrini

Un’abitudine, quella di soggiornare e riposare nei luoghi sacri, che ha radici antichissime, forse nuragiche
epa03149357 People enjoy during the St. Patrick's Day in Dublin, Ireland, 17 March 2012. More than 100 parades held across the Ireland to mark St Patrick's Day, with up to 550,000 spectators attending the biggest parade in the capital of Dublin. EPA/ENDA DORAN
epa03149357 People enjoy during the St. Patrick's Day in Dublin, Ireland, 17 March 2012. More than 100 parades held across the Ireland to mark St Patrick's Day, with up to 550,000 spectators attending the biggest parade in the capital of Dublin. EPA/ENDA DORAN
ricorrenze

Il St. Patrick Village arriva alla Fiera di Cagliari, il programma 2025

Musica, balli e fiumi di birra il 15 marzo dalle 18.30 alle 4 del mattino
Immagine simbolo generata dall'AI
Immagine simbolo generata dall'AI
leggende e tradizioni

Filastrocche sarde per bambini, le conosci tutte?

Non solo proverbi: nel folklore dell’Isola esistono anche tanti e motti e poesiole da raccontare ai più piccoli
Sa costedda
Sa costedda
ricette sarde

Sa costedda cun cipudda, la ricetta della focaccia con cipolle sarda

I segreti per la perfetta preparazione della specialità tipica di Villasimius