Bella Sardegna

eventi

Maskaras 2024, torna l'imperdibile carnevale estivo a Muravera

Appuntamento l’8 agosto alle 22 con le principali maschere della tradizione sarda
I gatti di Su Pallosu (Archivio L'Unione Sarda)
I gatti di Su Pallosu (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Su Pallosu, la spiaggia dei gatti in Sardegna

Nel sottile lembo di terra risiede una colonia felina ormai celebre
(foto Scano)
(foto Scano)
ricette sarde

Agliata algherese, come preparare il piatto tipico di Alghero

Una salsa a base di pomodoro secco, aglio, concentrato di pomodoro, peperoncino e aceto di vino bianco
(foto Scano)
(foto Scano)
ricette sarde

Fregola sarda allo scoglio, la gustosa ricetta

Un piatto che si può fare tutto l’anno, sia risottato che più brodoso
Una ragazza in costume di Uri accanto a una cesta di carciofi spinosi (Archivio)
Una ragazza in costume di Uri accanto a una cesta di carciofi spinosi (Archivio)
l’evento

Sagra estiva del carciofo a Uri: il programma 2024

Il 2 e 3 agosto torna l’appuntamento che vede al centro il prodotto tipico del paese
Le piscine Su Tuvu Nieddu (foto Elisabetta Loi)
Le piscine Su Tuvu Nieddu (foto Elisabetta Loi)
luoghi da visitare

Piscine naturali Su Tuvu Nieddu, come arrivare

Un luogo unico nel suo genere, un’oasi di silenzio circondata dalle rocce
leggende e tradizioni

Quali sono le parole italiane che si dicono solo in Sardegna?

Canadese, andito, cofano: ecco i vocaboli che nell’Isola assumono un significato unico e particolare
l’evento

Narcao Blues 2024: date e programma

Dal 24 al 27 luglio uno dei più importanti festival musicali dell’Isola: ecco chi si esibirà, tra artisti affermati e giovani in rampa di lancio
Una panoramica di Burgos visto dal suo celebre Castello (Archivio L'Unione Sarda)
Una panoramica di Burgos visto dal suo celebre Castello (Archivio L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

La leggenda del castello di Burgos

La storia del maniero medievale arroccato alle pendici del Monte Rasu e del fantasma che ancora oggi lo abita
(foto Scano)
(foto Scano)
ricette

Paella algherese: storia e ricetta del piatto

Una preparazione nata circa vent’anni fa in collaborazione con la scuola alberghiera di Alghero
Le cascate di Bau Mela (foto Elisabetta Loi)
Le cascate di Bau Mela (foto Elisabetta Loi)
luoghi da visitare

Piscine di Bau Mela, uno spettacolo della natura

Un’oasi dove la corrente ha scavato e modellato il granito
L'isola di Mal di Ventre (archivio L'Unione Sarda)
L'isola di Mal di Ventre (archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Malu 'Entu, alla scoperta dell'isola di Mal di Ventre in Sardegna

Il nome le fu attribuito per i persistenti venti, maestrale su tutti, che rendono spesso pericolosa la navigazione dalle sue parti
agra della cipolla dorata di Banari (Archivio)
agra della cipolla dorata di Banari (Archivio)
l’evento

La sagra della cipolla dorata di Banari

Il 20 e 21 luglio torna l’evento che dal 2003 ha fatto riscoprire il prelibato prodotto locale, con caratteristiche uniche
Tonno alla portoscusese
Tonno alla portoscusese
ricette

Tonno alla portoscusese: la ricetta

Risale ad almeno 300 anni fa, quando Portoscuso era il centro della pesca del tonno in Sardegna
La Casa della Contessa (Foto S. - L'Unione Sarda)
La Casa della Contessa (Foto S. - L'Unione Sarda)
leggende e tradizioni

Casa della Contessa a Costa Rei, conosci la leggenda?

In territorio di Muravera un luogo abbandonato su cui si raccontano numerose storie tetre
l’evento

Palio degli Asinelli di Ollolai 2024: il programma

Torna il 13 luglio la caratteristica manifestazione che evoca il Palio di Siena. Come nasce e come promuove l’asinello sardo
Un tratto della costa di Caprera, nell’arcipelago della Maddalena  (Archivio L'Unione Sarda)
Un tratto della costa di Caprera, nell’arcipelago della Maddalena  (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Come raggiungere la mozzafiato Cala Andreani

Vicina alla spiaggia dei Due Mari e alla spiaggia del Relitto, è un paradiso
(Immagine creata con l'I.A:)
(Immagine creata con l'I.A:)
leggende e tradizioni

Su Pundacciu, il dispettoso folletto dalle sette berrette

La storia dell’essere maligno che turba il sonno e arraffa tesori
I culurgiones (foto Scano)
I culurgiones (foto Scano)
Ricette sarde

Culurgiones di mare, la rivisitazione del primo piatto tipico

La ricetta di Gianluca Piras, titolare del ristorante spaghetteria “A volontà” di Tortolì
Prazzira o Mustazzeddu (foto Scano)
Prazzira o Mustazzeddu (foto Scano)
Ricette sarde

Prazzira o Mustazzeddu, la focaccia sarda ripiena di pomodori

Tutti i segreti per prepararla al meglio secondo Dino Marteddu, del Panificio Fratelli Marteddu di San Vito