Una prosecuzione di Autunno in Barbagia caratterizzata dallo spirito natalizio: traadizioni religiose e pagane, musica e buon cibo fino a notte inoltrata
Laboratori gastronomici, degustazioni, convegni, eventi musicali e culturali. E un fuoco sempre accesi: al centro dell’evento l’allevamento suino brado seulese
Nato ai primi del Novecento come rievocazione del momento di spillatura dei vini, è diventato un vero e proprio evento che mette in mostra tutte le eccellenze del territorio
All’inizio del XVII la popolazione era ridotta alla fame per la siccità. Un corteo uscì dalla città murata, con gli abitanti che si flagellavano e cantavano miserere. E alla sera comparvero in cielo le prime nuvole...