Bella Sardegna

Su moddizzosu
Su moddizzosu
ricette

Su Moddizzosu, pane di Sardegna per tutte le occasioni

Ecco come lo prepara Gian Patrizio Argiolas del panificio Panargiolas di Cagliari
Il Nuraghe Losa (Archivio L'Unione Sarda)
Il Nuraghe Losa (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Nuraghe Losa di Abbasanta: storia, descrizione e come arrivarci

Una delle più celebri, ben conservate e rappresentative testimonianze megalitiche della civiltà nuragica
leggende e tradizioni

Accabadora: significato e leggenda delle dame della morte

Quello delle donne che praticavano l’eutanasia ai malati senza più speranza è uno dei miti più conosciuti del folklore sardo
Una lavorazione (Ansa)
Una lavorazione (Ansa)
ricette

Maccarrones de busa al sugo di cinghiale, grande classico tra i primi piatti

Ecco come si prepara questa famosa specialità: i segreti del ristorante “Barbagia” di Olbia
leggende e tradizioni

Tradimento e omicidio all’ombra del Castello di Cagliari: la storia dimenticata di Zuccarina

In una novella medievale quasi sconosciuta la triste vicenda di una fanciulla, sacrificata sull’altare delle lotte di potere tra famiglie nobili
Una precedente edizione della Magnalonga (foto Facebook)
Una precedente edizione della Magnalonga (foto Facebook)
ricorrenze

Il 30 aprile si rinnova l’appuntamento con la “Magnalonga dorgalese”

Quest’anno un tracciato archeologico: una passeggiata di 8.700 metri tra alberi secolari, nuraghi e tombe dei giganti. In mezzo, nove tappe per degustare cibo e vini locali
Porto Pollo (Archivio L'Unione Sarda)
Porto Pollo (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Porto Pollo, tutto quello che si può fare e vedere

Un paradiso terrestre, patria degli appassionati di sport a vela grazie a una brezza costante per tutto l’anno
leggende e tradizioni

I bronzetti nuragici, manufatti unici ammirati in tutto il mondo

Dei 500 esemplari ritrovati molti sono ospitati in Sardegna, ma esemplari sono custoditi nei più prestigiosi musei in Italia e non solo
Sa Coccoi Prena (foto dai social)
Sa Coccoi Prena (foto dai social)
ricette

Is Coccois Prenas, antipasto ogliastrino di grande successo

Alimento che conferma la grande ricchezza culinaria di quest’angolo di Sardegna
Una vecchia edizione della sagra del carciofo (Archivio)
Una vecchia edizione della sagra del carciofo (Archivio)
ricorrenze

Samassi, dopo due anni di stop torna la sagra del carciofo

Alimento principe del paese protagonista di un evento giunto alla 33esima edizione
ricorrenze

Monastir, il 25 e 26 marzo torna la sagra della patata

Appuntamento attesissimo con l’alimento principe del territorio
ricette sarde

Il sugo alla campidanese, elemento principe dei primi piatti sardi

Ideale con i malloreddus, ma anche con la fregola. La ricetta per prepararlo al meglio
L'Arco dei Baci (foto Pinterest)
L'Arco dei Baci (foto Pinterest)
luoghi da visitare

Spiaggia Arco dei Baci a Sant'Antioco, ecco come raggiungerla

Un monumento naturale dalla conformazione “magica”, con una piscina naturale e cristallina
Staute di Dea Madre al Museo Archeologico di Cagliari (Foto Man)
Staute di Dea Madre al Museo Archeologico di Cagliari (Foto Man)
leggende e tradizioni

La Dea Madre sarda, propiziatrice di vita, abbondanza e fertilità

Alla scoperta dell’antica divinità di cui ancora oggi si possono ammirare statue e raffigurazioni custodite al Museo Archeologico di Cagliari
Cala Mariolu a Baunei (Ansa)
Cala Mariolu a Baunei (Ansa)
ricorrenze

Il 4 marzo è il B&B Day, occasione per un weekend fuoriporta nelle località sarde

Si dorme una notte gratis nelle tante strutture aderenti all’iniziativa
Gola di Gorropu (Archivio L'Unione Sarda)
Gola di Gorropu (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Su Gorropu, alla scoperta del canyon più grande d'Italia

La gola di origine erosiva è un capolavoro della natura e della biodiversità
luoghi da visitare

Piscine di Venere, belle e limpide come gli occhi di una dea

Nel Golfo di Orosei spiagge e calette che sembrano un angolo di paradiso
Pardule (Archivio L'Unione Sarda)
Pardule (Archivio L'Unione Sarda)
ricette sarde

Pardule, ricottelle e formaggelle: tre declinazioni di un dolce tipico sardo

Giovanni Piras del biscottificio Demelas di Stintino spiega le differenze fra i vari tipi
(dal sito Grotta di Nettuno.it)
(dal sito Grotta di Nettuno.it)
luoghi da visitare

Le Grotte di Nettuno: ad Alghero la meravigliosa casa del dio del mare

Sul promontorio di Capo Caccia uno dei luoghi più suggestivi e incantevoli della Sardegna
Le Dune di Piscinas (Archivio L'Unione Sarda)
Le Dune di Piscinas (Archivio L'Unione Sarda)
luoghi da visitare

Dune di Piscinas, alla scoperta del deserto naturale in Sardegna

La sabbia gialla e finissima, i rilievi disegnati dal vento, una flora contorta e sinuosa: un paesaggio che lascia senza fiato