Se i numeri contano eroCaddeo ha già trovato il suo X Factor a prescindere da come andranno a finire le ultime due puntate del talent musicale. In pochi giorni il cantante di Sinnai ha fatto uno scatto in avanti rispetto agli altri cinque concorrenti che giovedì prossimo si sfideranno nelle semifinali del teatro Repower di Assago-Milano. La conferma arriva dai risultati sulle piattaforme social e di streaming “Punto”, il pezzo inedito che Damiano Caddeo ha presentato al live di giovedì 20, è entrato in poche ore nelle classifiche (subito dopo l’esibizione le canzoni sono state inserite nei circuiti di vendita digitale) dei pezzi più scaricati d’Italia.

Il pezzo più ascoltato

Su Spotify domenica mattina il pezzo era al dodicesimo posto in graduatoria, il cantante di Sinnai si è ritrovato accanto a mostri sacri della musica italiana del 2025, come Geolier, Annalisa, Olly, Marracash e soprattutto il suo caposquadra Achille Lauro. L’artista romano proprio all’ultima puntata di X Factor ha avvertito gli altri giudici con una battuta dal sapore della previsione: “Siete consapevoli che questi ragazzi sul palco presto saranno nostri avversari?”. EroCaddeo si è ritrovato ai vertici tra le new entry (anche su Apple Music), mentre nessuno degli altri compagni di avventura si è ancora affacciato nella classifica dei primi cinquanta pezzi scaricati. È il riconoscimento che Punto sta andando forte, confermando le sensazioni filtrate nelle ultime settimane dal palco milanese: il giovanotto di Sinnai ha tutte le carte in regola per affermarsi sulla scena musicale contemporanea grazie a un profilo da cantautore già maturo e alla presenza scenica di primissima fascia.

I commenti sui social

Anche la risposta sui social è solida per eroCaddeo: su Instagram e TikTok arriva l’approvazione per l’inedito, molto apprezzato, assieme a Tatuaggi di (Alessandro) Tomasi, il sedicenne che nelle ultime esibizioni ha scalato gli indici di gradimento, spinto soprattutto dal pubblico più giovane. Punto piace molto (anche se dalla critica arriva qualche punzecchiatura per i richiami a musica già ascoltata) a giudicare dalle migliaia di commenti social. A Valeria Tavera basta una parola: “Meraviglia”. Mentre per Caterina Surace “questo ragazzo ha voce e una capacità di scrittura impressionante”. Il “Menestrelloh” Marco Marfella, webstar con quattrocentomila follower su Instragram, si commuove: “Punto è ottima per piangere”. Sicura Scarylalla: “Continuo a dirlo, fuori da X Factor eroCaddeo farà più carriera di tutti”.

Gli altri concorrenti

A onor del vero sui social di X Factor il pezzo più apprezzato è “Sicilia Bedda” della catanese Delia (Buglisi), che ha impressionato pubblico e critica per l’originalità fuori dagli schemi e la sua capacità di stare sul palco. Ma basta spostarsi su YouTube e gli equilibri si ribaltano: il video ufficiale di eroCaddeo in appena tre giorni ha ottenuto 66mila visualizzazioni, mentre Sicilia Bedda è arrivata a quota 50mila, seguita da Tellynonpiangere con “Barche di Carta” che ha 43mila clic. La “Neve sporca” di PierC ha toccato la linea delle 23mila visite, invece “Cento ragazze” di Rob ha raggiunto 20mila visualizzazioni. I “Tatuaggi di Tomasi” sono solo a quota 7mila, quasi a certificare l’andamento non lineare delle reazioni sui diversi social.

Le puntate finali

Ora ci sono altre due tappe a disposizione per riscrivere gli equilibri in campo: giovedì prossimo andranno in scena le semifinali (con i sei partecipanti sopravvissuti finora) e verranno decretate le due eliminazioni decisive. A quel punto resterà solo l’atto definitivo, la finale a quattro in piazza del Plebiscito a Napoli davanti a tantissimi spettatori (l’anno scorso furono sedicimila). EroCaddeo ha le carte per esserci, di sicuro sta già dimostrando di poter volare da solo anche senza il rito spietato delle eliminazioni di X Factor.

© Riproduzione riservata