3 minuti con...

Valeria Fantini del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di Cagliari
Valeria Fantini del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di Cagliari
Il focus

Ecco come cucinare per celiaci e intolleranti

Un corso della Asl di Cagliari sulla conoscenza e l’applicazione delle norme di buona prassi igienica
Piero Marras durante un concerto (foto concessa)
Piero Marras durante un concerto (foto concessa)
enologia

Il Cannonau svelato da Piero Marras

«La campagna sarda, il silenzio, il suono di una lingua antica raccontano il vino identitario e la sua gente»
Economia domestica

Cara elettricità, si può sapere quanto costi? Oggi no, ma da luglio 2025 cambierà tutto

Una delibera dell’Arera impone alle società elettriche di indicare in bolletta il costo del kilowatt nelle fasce orarie. Ora si ottiene solo dividendo la cifra richiesta per i consumi
l’analisi

La tutela del paesaggio? Un’idea poetica

Decenni prima che nascesse il primo parco naturale al mondo l’autore William Wordsworth già si batteva attivamente per la tutela di ciò che lo circondava
Campo di lavanda a Riola Sardo
Campo di lavanda a Riola Sardo
la tendenza

Erbe aromatiche e officinali, produttori sardi alla ricerca di un marchio

Cresce l’interesse dei consumatori ma nell’Isola le aree coltivate sono limitate e le aziende frammentate
Un aeromobile di Aeroitalia a Elmas
Un aeromobile di Aeroitalia a Elmas
Un sistema inadeguato

La continuità territoriale negata ai sardi

Orari, tariffe, costi aggiuntivi, durata lampo, clausole, rimborsi, cancellazioni, incapacità: un elenco di incompetenze pluri decennali
La caduta del muro di Berlino il 9 novembre 1989 (foto archivio Unione Sarda)
La caduta del muro di Berlino il 9 novembre 1989 (foto archivio Unione Sarda)
storia

Muro di Berlino, 35 anni fa il crollo del simbolo della Guerra Fredda

Nella capitale tedesca una serie di eventi per ricordare quella giornata storica e il suo altissimo valore
La compravendita di una casa in una foto simbolo
La compravendita di una casa in una foto simbolo
Casa e risparmio

Prezzi degli immobili alle stelle? Per gli esperti sono persino più bassi di 15 anni fa

L’analisi di Confedilizia: l’Italia è l’unico Paese tra i grandi d’Europa ad aver registrato un calo delle quotazioni
Cultura

Al Museo Egizio la ricerca incontra l’esplorazione digitale

A Torino la ricostruzione della tomba di Nefertari regala ai visitatori una sorprendente riscoperta
Impianto per la lavorazione dell’idrogeno
Impianto per la lavorazione dell’idrogeno
Ambiente e tecnologia

Idrogeno, il Governo ci crede poco e punta sul “mini nucleare”

Gli annunci del ministro Pichetto Fratin vanno verso una direzione precisa: piccoli reattori ad energia atomica
Il presidente americano, Donald Trump
Il presidente americano, Donald Trump
Usa 2024

La vittoria di Trump e la solita domanda “sinistroide”: gli americani hanno perso il senno?

L’analisi del voto in America tra meriti del tycoon e una sinistra americana che si è rivelata debole, in piena crisi di identità e di leadership
Tesla and Platform X owner Elon Musk during a visit to the former German Nazi concentration camp Auschwitz II-Birkenau in Birkenau, Poland, 22 January 2024. ANSA/ZBIGNIEW MEISSNER POLAND OUT
Tesla and Platform X owner Elon Musk during a visit to the former German Nazi concentration camp Auschwitz II-Birkenau in Birkenau, Poland, 22 January 2024. ANSA/ZBIGNIEW MEISSNER POLAND OUT
Gli Stati Uniti dopo il voto

Elon, il sudafricano multiforme che diventa re d’America

L’ascesa di Musk, uomo più ricco del mondo e controverso punto di riferimento ideologico di Trump
Un uomo rovista nella spazzatura in una foto di archivio
Un uomo rovista nella spazzatura in una foto di archivio
Il dossier

È un Paese ingiusto: i poveri sono troppi per convivere coi Paperoni d'Italia

Gli ultimi cinque anni hanno scavato un solco: il 60% degli italiani pensa che la ricchezza sia concentrata in poche mani
Kemi Badenoch, la nigeriana arrivata in Inghilterra a sedici anni e scelta dai Tory per guidare il partito
Kemi Badenoch, la nigeriana arrivata in Inghilterra a sedici anni e scelta dai Tory per guidare il partito
la storia

Altro che gli Stati Uniti: è in Inghilterra la vera società multietnica e inclusiva

Il partito dei Tory ha scelto la nuova leader: è Kemi Badenoch, 44 anni, immigrata nigeriana. Treccine e un’ossessione: «Basta con il vittimismo razziale»
Russell Crowe (a sinistra) in una scena del film del 2000 "Il gladiatore"
Russell Crowe (a sinistra) in una scena del film del 2000 "Il gladiatore"
Cinema

Arriva “Il Gladiatore 2”: ma c’era una sceneggiatura allucinata che non vedremo mai

Concorrenza tra divinità, una “taglia” per uccidere Gesù: nel 2006, su richiesta di Russell Crowe, il cantante Nick Cave scrisse un sequel del kolossal di Ridley Scott così stravagante che non venne mai girato
Kamala Harris e Donald Trump (foto Ansa)
Kamala Harris e Donald Trump (foto Ansa)
Presidenziali Usa

Il rito dei Grandi elettori e l’incognita degli Stati “swing”

Parte la macchina elettorale che decreterà la vittoria tra Kamala Harris e Donald Trump
Belva Ann Lockwood (1830-1917) la prima donna candidata alla Casa Bianca
Belva Ann Lockwood (1830-1917) la prima donna candidata alla Casa Bianca
storia

Belva Lockwood, l’avvocata dei Cherokee che sognò la Casa Bianca

Nel 1884 fu la prima donna candidata alla presidenza degli Stati Uniti
Franco Cuccureddu alla presentazione del suo libro - Sassari - foto Gloria Calvi 27.01.2014
Franco Cuccureddu alla presentazione del suo libro - Sassari - foto Gloria Calvi 27.01.2014
Politica sarda

Orizzonte Comune si riaffida alla guida di Cuccureddu

L’assessore regionale al Turismo confermato a Tramatza al vertice del movimento. Lorenzo Muggianu ancora tesoriere. L’assemblea dei soci ha eletto anche il coordinamento
Palazzo Chigi a Roma
Palazzo Chigi a Roma
Il nuovo decreto legislativo

I paletti sempre più stretti contro la libertà di informazione

Vietato pubblicare passaggi integrali delle ordinanze di custodia cautelare per «tutelare» i nomi di altre persone citate ma estranee alle indagini. Ma se si tratta di criminali comuni, e non di colletti bianchi, nessuno protesta. E gli editori rischiano multe milionarie
Il caso

Bergamini non si suicidò: condannata l’ex fidanzata per omicidio in concorso con ignoti

La Corte d’Assise di Cosenza ha inflitto 16 anni a Isabella Internò: il corpo di Denis, centrocampista di un Cosenza fortissimo, fu ritrovato in una piazzola autostradale nei pressi del capoluogo silano nel novembre del 1989