3 minuti con...

Un intervento estetico
Un intervento estetico
Il focus

Sotto l’albero boom di regali per gli amanti del “ritocchino”

Per Natale tra le sorprese più gradite gli interventi estetici con l'acido ialuronico in centri specializzati. Vietato il “fai da te”
Carter al telefono nello Studio Ovale (foto Jimmy Carter Library)
Carter al telefono nello Studio Ovale (foto Jimmy Carter Library)
Politica

L’addio al centenario Carter, il miglior ex presidente degli Usa

Poco apprezzato durante il suo mandato, è stato il più incisivo nella politica americana e mondiale tra coloro che avevano concluso il loro soggiorno alla Casa Bianca: fino a ottenere il Premio Nobel per la pace nel 2002
La mostra nel centro polivalente di via Roma a Nuoro
La mostra nel centro polivalente di via Roma a Nuoro
la mostra

Sos Enattos, viaggio tra storia e scienza

Un’esposizione nel centro polivalente di Nuoro racconta il sito minerario di Lula, candidato a ospitare l’Einstein Telescope
ambiente

Crisi climatica, incendi e biodiversità in calo: in pericolo l’equilibrio di tutto il pianeta

Il Wwf conferma che il 2024 è stato l’anno più caldo nella storia da quando esiste la registrazione delle temperature. Le premesse lasciano intravedere un ulteriore peggioramento se il mondo non trova accordi per tutelare la natura
Una scalatrice a Ulassai (archivio Us)
Una scalatrice a Ulassai (archivio Us)
Vacanze

Ulassai, paradiso dei climber: «Qui si fa turismo tutto l’anno»

Il sogno della destagionalizzazione si avvera sui tacchi d’Ogliastra
Stewart Copeland, 72 anni, ex batterista dei Police
Stewart Copeland, 72 anni, ex batterista dei Police
il personaggio

Stewart Copeland, la super carriera di un grande musicista

Chi esibirà la notte di Capodanno a Cagliari è un monumento, con un’altissima reputazione in tutto il mondo
economia

Apple, i continui record della società più capitalizzata al mondo

Fondata nel 1976 da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne ha un valore di 3.900 miliardi
L’idea

Svuota la vetrina ha fatto trenta

Non si ferma più l'iniziativa a sostegno della lettura e delle piccole librerie. E ne parla anche El Pais
il personaggio

Mario Pischedda e l’arte del flop d’autore

L’autore continua a provocare tra libri che non vende (volutamente), fotografie pubblicate da una rivista prestigiosa e il neonato movimento sardo
Menhir (foto concessa)
Menhir (foto concessa)
Musica

Tornano i Menhir, solidità e coerenza dell’hip hop

Pubblicato “Con le mie forze”, il nuovo brano della storica band nuorese
Il caso

La Sardegna si ribella al deposito unico delle scorie

Il ministro Pichetto Fratin torna alla carica ma c’è lo stop della Regione: «Incontriamoci, ma la pattumiera qui non passa»
da visitare

L’Orto botanico, uno dei gioielli di Cagliari

Boom di visitatori nel 2024: superata quota 90mila
La città di Yakutsk, in Russia
La città di Yakutsk, in Russia
la storia

Come si vive a -70 gradi a Yakutsk, la città più fredda del mondo

Si trova in Siberia, regione tra la Russia e il Kazakistan, ha circa 330.000 abitanti e – anche in inverno – si svolgono comunque attività all’aperto
Rita Denza ai fornelli del "Gallura" (Foto Antonio Satta/Archivio L'Unione Sarda)
Rita Denza ai fornelli del "Gallura" (Foto Antonio Satta/Archivio L'Unione Sarda)
la storia

Dieci anni fa l’addio a Rita Denza che trasformò un ristorante di provincia in un tempio della cucina

A Olbia un evento per ricordarla, il “Gallura” da allora è rimasto chiuso
Attualità

Gli stupratori della porta accanto

Gisèle Pelicot ha rinunciato alla privacy e invitato le vittime a non vergognarsi
demografia

Le ragazze sarde e la maternità rinviata

Dal ventennio del baby boom al crollo della fecondità: la svolta epocale degli anni Settanta
la stroai

La bella di Desulo e il destino di “mela troppo in alto”

Immortalata dai più grandi fotografi del Novecento, Sebastiana Soboedda Nieddu visse nel mito della propria avvenenza
Carlo Rosselli al centro (con gli occhiali) ed emilio lussu (a fianco con la sigaretta) subito dopp la fuga da Lipari nel luglio del 1929
Carlo Rosselli al centro (con gli occhiali) ed emilio lussu (a fianco con la sigaretta) subito dopp la fuga da Lipari nel luglio del 1929
La storia

Paolo Fabbri, l’uomo che si sacrificò per Lussu

Antifascista, il suo nome è famoso per una canzone di Francesco Guccini, ma pochi sanno che senza di lui Giustizia e libertà non sarebbe mai nata
Band Aid
Band Aid
la colonna sonora

L’intuizione Band Aid e la canzone diventata tormentone di ogni Natale

Quarant’anni fa usciva “Do they know it’s Christmas”, con le stelle britanniche a sostegno della fame in Etiopia
la storia

Cesare Pavese e l’amore per Tina, la donna che voleva essere solo un’amica

Matematica e antifascista, Pizzardo fu l’ossessione del grande scrittore