3 minuti con...

Il focus

Le donne vivono più degli uomini: dipende dai cromosomi e dal ruolo sociale

Italia ai primi posti della longevità nel mondo (quasi 84 anni di media): scarto di quattro anni tra i due sessi
Il diritto di voto

Legge elettorale sarda, perché è giusto cambiarla

Era novembre 2013 quando il Consiglio regionale decise di mutare le regole elettorali nell’Isola, approvando una legge che favoriva il maggioritario allora prevalente
La necropoli Brodu di Oniferi
La necropoli Brodu di Oniferi
tradizioni

Domus de janas, le fate sarde e il registro Unesco

Le leggende radicate nella cultura popolare dell’Isola: una storia per ogni paese
La novità

Viaggi in Inghilterra, ora serve anche il documento digitale Eta

Non solo passaporto: dal 2 aprile obbligatoria l’“autorizzazione elettronica” per i soggiorni brevi
Economia

Calano i prestiti alle imprese italiane, ora investono soltanto i propri risparmi

Una ricerca della Cgia di Mestre rileva una forte diminuzione dei crediti concessi dagli istituti bancari
La mostra "Il dio delle piccole cose" (foto concessa)
La mostra "Il dio delle piccole cose" (foto concessa)
la mostra

Poesie materiali, le piccole cose dell’artista Igino Panzino

Le opere esposte a Nuoro danno nuova luce e dignità a oggetti marginali raccolti per strada
La Maddalena, busto di Domenico Millelire (foto Ronchi)
La Maddalena, busto di Domenico Millelire (foto Ronchi)
La storia

Domenico Millelire, l’eroe sardo che sconfisse Napoleone

Nel 1793 il marinaio maddalenino guidò i suoi concittadini nella battaglia vinta contro i francesi
Economia

Lo Stato resta il peggior pagatore dei debiti e mette in crisi le piccole imprese artigiane

Siamo il peggior Paese dell’Unione europea. I dati raccolti dalla Cgia di Mestre evidenziano un piccolo miglioramento nel corso degli ultimi anni, ma non riesce a onorare le fatture che si sono accumulate negli anni precedenti
La miniera di Buddusò dove i geologi ipotizzano una consistente presenza di terre rare
La miniera di Buddusò dove i geologi ipotizzano una consistente presenza di terre rare
Geopolitica

Terre rare tra guerre e mire di Trump

Molti dei conflitti e delle tensioni attuali nel mondo sono dovute al controllo delle materie prime. Minerali presenti anche in Sardegna
Musica

De Andrè e la Pfm, un disco per celebrare il miracolo

Le canzoni del cantautore genovese, bellissime, oscure, splendenti, nel 1978 presero vita, forma e riflessi grazie a un manipolo di incredibili musicisti
Società

Né gintoneria, né champagneria: il mondo (da bere) dentro il Little Red Door

Nel cuore del 3°arrondissement di Parigi, oltre la porticina rossa il cocktail bar tra i più conosciuti in Europa
La Scuola di Atene, affresco di Raffaello Sanzio (archivio L'Unione Sarda)
La Scuola di Atene, affresco di Raffaello Sanzio (archivio L'Unione Sarda)
LE INIZIATIVE

Aristan, quando l’arte diventa felicità

La libera università creata dal prodigioso Filippo Martinez al giro di boa: viaggio tra i corsi del primo semestre
Il caso

Aggressioni, droga, telefoni cellulari: carceri sarde tra emergenze e problemi

Ogni giorno i penitenziari della Sardegna si trasformano in terra di battaglia
Lavoratrici in una fabbrica (archivio L'Unione Sarda)
Lavoratrici in una fabbrica (archivio L'Unione Sarda)
L’analisi

Donne e lavoro, il “gap” con gli uomini resiste

Ingresso nel mondo dell’occupazione, stipendi, possibilità di carriera, pensioni: ci sono ancora tante differenze tra i sessi
Il giallo

Duplice omicidio di via Ghibli: corpi ancora sotto sequestro e tanti punti interrogativi

Più di tre mesi fa il ritrovamento dei corpi senza vita di Luigi Gulisano e Marisa Dessì. In cella, da fine dicembre, c’è il figlio più piccolo, Claudio
Lo stagno di Corru s'Ittiri monitorato con il drone (foto concessa)
Lo stagno di Corru s'Ittiri monitorato con il drone (foto concessa)
ambiente

Stagni, paradisi ambientali lasciati in agonia

I compendi ittici dell’Oristanese sono sempre più in sofferenza, si rischia il danno ambientale
Verso le urne

Referendum Cgil, una sfida lineare: a favore o contro il precariato e la sicurezza sul lavoro

Cinque quesiti su altrettante schede elettorali: è la chiamata al voto promossa dal sindacato “rosso”. Manca solo di conoscere la data, non ancora decisa dal Governo
La Maestà di Cimabue in mostra al Louvre
La Maestà di Cimabue in mostra al Louvre
Arte e innovazione

Il nuovo mondo di Cimabue: un’emozione che toglie il fiato

La mostra in programma fino al 12 maggio al Louvre di Parigi dedicata al “papà” di Giotto che ha rivoluzionato il linguaggio artistico
L'ex Reggia giudicale, adibita a carcere fino al 2011. Foto Mocci
L'ex Reggia giudicale, adibita a carcere fino al 2011. Foto Mocci
Cultura

Oristano, l’ex Reggia giudicale riapre alla città con due mostre: centinaia di visitatori

A breve la struttura diventerà un cantiere per adeguare gli spazi agli uffici della prefettura ma sarebbe bene che venisse aperta non solo sporadicamente
Mauro Coni, professore di “Strade, ferrovie e aeroporti” all’Università di Cagliari
Mauro Coni, professore di “Strade, ferrovie e aeroporti” all’Università di Cagliari
Il focus

«Investimento di pedoni, gli attraversamenti stradali rialzati sono un ottimo deterrente»

Mauro Coni: «Secondo evidenze scientifiche internazionali possono ridurre il tasso di collisioni con morti e feriti tra il 40% e il 60%»
...67891011121314...