Cultura

Orfeo a passeggio (foto concessa da Claudia Soggiu)
Orfeo a passeggio (foto concessa da Claudia Soggiu)
teatro

Doppio spettacolo dell'Ensemble Laborintus a Usini e Sassari

In scena le due opere "Parade" e "Orfeo a passeggio"
Una miniatura medievale raffigurante una battaglia tra francesi e inglesi nel Trecento
Una miniatura medievale raffigurante una battaglia tra francesi e inglesi nel Trecento
Letture controcorrente

“Guerra e natura umana”, così il cannone continua a tuonare

Possiamo veramente ignorare la guerra? La risposta nel saggio di Gianluca Sadun Bordoni
Vintaly
Vintaly
Sardegna

Al Vinitaly il Cannonau svela la sua anima più versatile e moderna

Un vino che non è solo tradizione, ma anche innovazione, si adatta a nuove occasioni di consumo e conquista un pubblico sempre più giovane
Matteo Cara, a sinistra, assieme a Marco Mura
Matteo Cara, a sinistra, assieme a Marco Mura
l’iniziativa

Sinnai, i sentieri della Sardegna raccontati da Matteo Cara

Il geografo ospite al Mua nell’ambito della rassegna “Incontri di montagna”
L'ingresso dell'Ex-Ma.Ter dell'Accademia di Belle Arti
L'ingresso dell'Ex-Ma.Ter dell'Accademia di Belle Arti
all'Ex-Ma.Ter

All'Accademia Belle Arti di Sassari un ciclo di formazione sulle tecnologie digitali

L'iniziativa organizzata insieme all'Accademia di Catanzaro
La consegna della targa a Giovanni Dettori (foto Pala)
La consegna della targa a Giovanni Dettori (foto Pala)
Il riconoscimento

"Ottomani", all’artista turritano Dettori una targa per la xilografia più grande al mondo

Il sindaco: «Un’opera che rappresenta un momento epocale per la nostra comunità»
La Fondazione Maria Carta in visita al circolo dei sardi di Trieste
La Fondazione Maria Carta in visita al circolo dei sardi di Trieste
Le iniziative

La Fondazione Maria Carta conferma i progetti "Freemmos" e "Limbas"

Il 7 settembre appuntamento a Siligo con il 23° Premio Maria Carta
Liliana Cano negli anni '70 (foto concessa)
Liliana Cano negli anni '70 (foto concessa)
L’appuntamento

Sassari, una conferenza per ricordare la pittrice Liliana Cano

La relazione dello storico dell’arte Davide Mariani
La direttrice del Man, Chiara Gatti, tra i colori di Pintori (foto Locci)
La direttrice del Man, Chiara Gatti, tra i colori di Pintori (foto Locci)
La mostra

Nuoro, al Man si svela il "sogno Olivetti": la leggenda di Giovanni Pintori

In esposizione trecento lavori, fra disegni e dipinti, bozzetti originali, maquette, pagine pubblicitarie di riviste, fotografie e manifesti
Giovanna Cristina Vivinetto
Giovanna Cristina Vivinetto
l’appuntamento

Giornata della visibilità trans*: a Cagliari l’affermazione di genere raccontata in poesia

L'appuntamento con Giovanna Cristina Vivinetto lunedì 31 marzo dalle 17 alle 19 nell'aula Specchi della Facoltà di Studi umanistici, (località Sa Duchessa)
Manifestazione femminista
Manifestazione femminista
L’iniziativa

A Cagliari un incontro per riflettere sulle relazioni e il pensiero di Bell Hooks

Il laboratorio “Pensare in presenza” propone un dialogo sulla connessione tra amore e femminismo
Marco Castello
Marco Castello
L’evento

Marco Castello a Sassari per il Festival Abbabula

In concerto anche Coca Puma e i siciliani Orofino e Zanghì
la polemica

Manifesto di Ventotene, il direttore dell’Istituto Spinelli: «Lì sono i valori dell'Europa e della Costituzione»

Mario Leone illustra la nascita e il significato del documento redatto nel vivo della Seconda guerra mondiale
Stuck Into Me- Dario La Stella
Stuck Into Me- Dario La Stella
L’attività

A Sassari apre Studio Due, nuovo spazio per cultura, teatro e performance

L'iniziativa è dell'associazione culturale Senza Confini di Pelle
Salvatore Mannuzzu
Salvatore Mannuzzu
L’evento

Al vecchio mulino di Sassari gli scritti sul cinema di Salvatore Mannuzzu

Lo scrittore è stato anche critico cinematografico e giurato del premio Solinas
Particolare di un'opera di Enrico Piras
Particolare di un'opera di Enrico Piras
Il laboratorio

La tecnica dell'acquaforte per l'incisione: la lezione alla Pinacoteca di Sassari

Secondo appuntamento con la rassegna “Sardegna, terra d’incisori. Tecniche e maestri ieri e oggi”
Claudia Tonin
Claudia Tonin
Dialogo con gli scrittori

Il lato oscuro dell’utopia

Claudia Tonin e le frontiere della fantascienza contemporanea
Arzachena, la locandina
Arzachena, la locandina
La commedia

“Non si fa così”, ad Arzachena appuntamento a teatro

Lo spettacolo di Audrey Schebat, con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace
Il cantiere dove sono stati rinvenuti i resti ossei (foto Pala)
Il cantiere dove sono stati rinvenuti i resti ossei (foto Pala)
archeologia

Porto Torres, scoperta una necropoli nella zona di Fiume Santo

Resti umani trovati durante i lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
Una delle aule del Mas.Edu
Una delle aule del Mas.Edu
l’iniziativa

Workshop sulle tecnologie 3D per i beni culturali all'Accademia di Belle Arti di Sassari

Il tema è “La riproducibilità di opere d’arte e archeologia nell’epoca digitale"