Cultura

libri

Anteprime estive del Dicembre Letterario, doppio appuntamento

Oggi a Ussaramanna con Maria Francesca Chiappe e domani a Baradili con Bibbiana Cau
La Stazione dell'Arte di Ulassai
La Stazione dell'Arte di Ulassai
Cutura

Ulassai, la mostra “Miró incontra Maria Lai” prorogata al 14 settembre

L’iniziativa culturale è ospitata negli spazi del Museo CAMUC e della Stazione dell’Arte di Ulassai
Un momento del concerto finale al MusMat di Olbia
Un momento del concerto finale al MusMat di Olbia
Musica

Gallura, grande successo per il Festival internazionale Contrasti

Terminata la Spring Edition, ora si pensa all’autunno
ricerca

Addis Abeba ospita la conferenza finale del Progetto EWA-BELT

Il coordinamento è del Nucleo Ricerca sulla Desertificazione dell’Università degli Studi di Sassari
Una foto di Gian Michele Manca sui Mini Candelieri
Una foto di Gian Michele Manca sui Mini Candelieri
cultura

Sassari, due mostre fotografiche sull’identità locale alla Biblioteca Universitaria

Esposizioni sulla Faradda dei ragazzini e sul Brigliadore decifrato
Un evento al museo (foto Sara Pinna)
Un evento al museo (foto Sara Pinna)
l’appuntamento

San Vero Milis, continuano gli eventi nell’ambito della rassegna Altri Mari 2025

Nel giardino del museo “Santeru” la proiezione dei cortometraggi selezionati da critici ed esperti della cineteca di Bologna
La locomotiva alla stazione ferroviaria di Cagliari
La locomotiva alla stazione ferroviaria di Cagliari
l’evento

Cagliari, alla stazione ferroviaria il Fashion Show 2025 “Waiting Room”

Serata speciale in collaborazione tra Ied e Rfi, con la sfilata degli studenti
Un evento della Biblioteca (foto concessa)
Un evento della Biblioteca (foto concessa)
La rassegna

"Biblioteca sotto le stelle", nuovo appuntamento a Villa Verde

In programma una rassegna cinematografica dedicata alla Palestina
L'attrice Celeste Dalla Porta (foto concessa)
L'attrice Celeste Dalla Porta (foto concessa)
La rassegna

"Pensieri e Parole": 20 anni di cinema, libri e musica all'Asinara

Anteprima estiva a Sassari dal 29 luglio al 2 agosto
Locandina Be in the move festival
Locandina Be in the move festival
gli eventi

La Maddalena, dal 16 luglio la 7ª edizione di “Be in the move festival”

Cinque giornate di spettacoli e laboratori gratuiti per tutte le età per riscoprire vie, strade e piazze cittadine
La locandina
La locandina
l’appuntamento

Sarroch: il mondo dei cartoni animati svelato ai più piccoli

A Villa Siotto la serata di talk e cinema all’aperto
(foto concessa @MichelaLeo)
(foto concessa @MichelaLeo)
La rassegna

“Teatro sotto le stelle”, appuntamento alla Tenuta Li Lioni

Quattro spettacoli proposti dalla Compagnia Teatro Sassari
La rappresentazione al teatro di Sinnai
La rappresentazione al teatro di Sinnai
l’appuntamento

Solanas, una giornata dedicata all'acqua tra immagini, parole e musica

Spazio alla riflessione e alla bellezza con il Festival Elements – Letterature e arti performative
Seva Badu/Canu a Osilo
Seva Badu/Canu a Osilo
l’iniziativa

A Osilo la seconda edizione del Festival “SELVA+”

Quattro giornate di eventi nel bosco di Ocra Badu Canu: talk, laboratori, proiezioni, camminate e concerti per riavvicinarsi alla natura
Un gruppo straniero al Festival Folk Intrnazionale
Un gruppo straniero al Festival Folk Intrnazionale
l’evento

Bolotana, tutto pronto per il Festival Folk Internazionale

Torna l’appuntamento con le danze e tradizioni popolari
Una delle "domus de janas" diventate il 61° sito italiano iscritto nella lista del Patrimonio mondiale Unesco
Una delle "domus de janas" diventate il 61° sito italiano iscritto nella lista del Patrimonio mondiale Unesco
L’intervista

Le Domus de janas? «Occasione di riscatto per un’Isola intera»

Giuseppa Tanda: «Il riconoscimento dell’Unesco è una speranza per le nuove generazioni»
Il libro

Chiara Tramontano: «Mia sorella Giulia è parte di me»

«Mi rendevo conto che avevo ricordi diversi di quei giorni. Forse era un modo per proteggermi»
Il concerto "Swingin" tenuto a Porto Torres
Il concerto "Swingin" tenuto a Porto Torres
L’evento

Debutta a Villanova Monteleone il festival “Not(t)e delle Fate”

Due concerti di jazz proposti dall'associazione Blue Note Orchestra/Orchestra Jazz della Sardegna