Cultura

Maria Giovanna Cherchi nell'incontro di Basilicanova (foto concessa)
Maria Giovanna Cherchi nell'incontro di Basilicanova (foto concessa)
“Freemmos”

La Fondazione Maria Carta a Parma e in Spagna

Incontri con gli emigrati sardi sul tema dello spopolamento
Il concerto finale al Conservatorio di Sassari (foto concessa)
Il concerto finale al Conservatorio di Sassari (foto concessa)
Scambio culturale

Sassari, gemellaggio tra il liceo musicale Azuni e la Haringey Music School di Londra

Trenta studenti inglesi sono stati ospitati dalle famiglie sassaresi
Un momento dell'incontro (foto concessa)
Un momento dell'incontro (foto concessa)
L’iniziativa

"Freemmos", il progetto della Fondazione Maria Carta arriva a Parma

Obiettivo combattere lo spopolamento dei piccoli centri
La statua dedicata all'ammiraglio Nelson a Trafalgar Square (foto flickr)
La statua dedicata all'ammiraglio Nelson a Trafalgar Square (foto flickr)
La ricorrenza

La Maddalena, 220 anni fa l’arrivo di Nelson con la sua flotta

Il 31 ottobre 1803 la Victory gettava le ancore nella baia sarda: il destino aveva disposto che all’ammiraglio restassero appena 720 giorni di vita, 79 dei quali da trascorrere proprio nell’arcipelago
Fiorenzo Serra (foto concessa)
Fiorenzo Serra (foto concessa)
la kermesse

Sassari, aperte le iscrizioni al Fiorenzo Serra Film Festival

Il concorso europeo sul cinema etnografico giunto alla settima edizione. Montepremi complessivo di 5mila euro
Dario Vergassola (foto Ansa)
Dario Vergassola (foto Ansa)
Letteratura

“Oltre i confini”, grande successo a Pula per la prima edizione del festival

Grande partecipazione nella serata finale della rassegna
Orson Welles (Ansa)
Orson Welles (Ansa)
l’anniversario

#AccaddeOggi: 30 ottobre 1938, Orson Welles scatena il panico con “La guerra dei mondi”

Il cineasta in onda in radio: «Sono sbarcati gli extraterrestri». Molti ascoltatori non capirono che si trattava di una finzione
L'opera di Stefano Pani a Muravera (foto da google)
L'opera di Stefano Pani a Muravera (foto da google)
Il murale

Muravera, il centro storico popolato dai turisti grazie all’“anziana curiosa”

Molti i turisti attirati dall’ultima opera di Stefano Pani
Jim Thorpe
Jim Thorpe
per approfondire

“Sentiero lucente”, il più grande atleta del mondo

Tommaso Giagni ricostruisce la storia e la leggenda di Jim Thorpe
Guasila, la cerimonia di inaugurazione del Festival (foto concessa)
Guasila, la cerimonia di inaugurazione del Festival (foto concessa)
L’incontro

A Guasila la giornata di chiusura del Festival dell'Altrove

La rassegna è dedicata a Giulio Angioni, antropologo, docente universitario, sceneggiatore, scrittore e poeta
La folla fuori dallo Stock Exchange (foto Wikipedia)
La folla fuori dallo Stock Exchange (foto Wikipedia)
l’anniversario

#AccaddeOggi, 29 ottobre 1929: il Martedì nero che sconvolse il mondo

La Grande depressione, 94 anni fa: la Borsa di New York crollò innescando una gigantesca crisi economica
Gg good game (foto Rais)
Gg good game (foto Rais)
decima edizione

Cagliari, “Le meraviglie del possibile”: sino a lunedì allo spazio Domosc

Il Festival Internazionale di Teatro, Arte e Nuove Tecnologie. In calendario spettacoli e conferenze
Filippo Gianfriddo
Filippo Gianfriddo
il personaggio

Filippo Gianfriddo: «La musica rispecchia la civilità di un Paese. E potrebbe fermare ogni guerra»

Intervista al musicista toscano, sardo d’adozione, primo timpanista e marimbista del Teatro Lirico di Cagliari
La Sartiglia di Oristano (Archivio)
La Sartiglia di Oristano (Archivio)
tradizioni

Carnevali storici sardi al top per il ministero della Cultura: Sartiglia prima, secondo quello di Mamoiada

Il riconoscimento del MiC: terzo è quello di Viareggio, accede al finanziamento anche il carnevale di Tempio
Arteterapia
Arteterapia
l’iniziativa

Macomer, da gennaio partono i corsi di arteterapia

Organizzazione a cura della cooperativa Soleanima
Il municipio
Il municipio
dal 31 ottobre

Al via a Ghilarza un corso di poesia sarda

Lo propone l’associazione culturale Poetas Improvvisadores