Cultura

Su Crocifissu Mannu - Porto Torres (foto Pala)
Su Crocifissu Mannu - Porto Torres (foto Pala)
porto torres

Su Crucifissu Mannu nell'Unesco, l'assessora: «Traguardo storico»

Il riconoscimento al complesso funerario di cinque ettari che si trova all'ingresso della città
Andrea Segrè (foto Massimo Paolone)
Andrea Segrè (foto Massimo Paolone)
Un libro da scoprire

Chi “gioca” col clima?

Andrea Segrè in un thriller ispirato al tema del cambiamento climatico
Le Domus de Janas
Le Domus de Janas
Il riconoscimento

Le “case delle fate” entrano nella storia: le Domus de Janas sono Patrimonio dell’Umanità

La Sardegna preistorica conquista l’Unesco, è il 61° sito italiano a entrare nella prestigiosa lista
Emilio Lussu (1890-1975)
Emilio Lussu (1890-1975)
l’appuntamento

A Costa Rei una serata nel ricordo di Emilio Lussu

Durante l'incontro sarà presentato il libro a lui dedicato, scritto da Gianluca Medas
Il dj Federico Zanghi
Il dj Federico Zanghi
l’appuntamento

Il vinile, istruzioni per l'uso al Festival "Fino a leggermi matto"

A Sassari protagonisti Antonio Saluzzi e Federico Zanghi
Il gruppo folk da Messico a Ittiri
Il gruppo folk da Messico a Ittiri
la presentazione

Ritorna il Messico alla 40ª edizione di Ittiri Folk Festa

Il festival internazionale rientra nella prima fascia delle manifestazioni di Salude & Trigu
Franco Solinas
Franco Solinas
Il concorso

Premio Solinas, fase finale a La Maddalena

L’appuntamento è dal 24 al 28 settembre
Luca Bittau
Luca Bittau
la maddalena

Il Canyon di Caprera rifugio cruciale per i cetacei del Mar Tirreno

Uno studio sull’area protetta firmato da Sea Me Sardinia e One Ocean Foundation pubblicato sulla rivista “Plos One”
Domus de Janas Riu Sa Mela
Domus de Janas Riu Sa Mela
parigi

Domus de janas Patrimonio Mondiale, entro il 16 la decisione dell’Unesco

In corso la sessione del Comitato, che sta valutando 30 candidature di nuovi siti. L’ambasciatore: «Orgogliosi di promuovere un sito che mette in risalto il profondo legame tra cultura, storia e territorio»
Un concerto al Porto Vecchio di Stintino
Un concerto al Porto Vecchio di Stintino
Porto vecchio

Il concerto dei seminari chiude la rassegna Stintino Jazz&Classica

L'orchestra proporrà i brani scritti nel corso Arranging&Composing
Un casinò a Singapore
Un casinò a Singapore
Un libro da scoprire

Il crimine alla conquista dell’Asia

Truffe, prostituzione, droga, schiavitù nel Triangolo d’Oro del malaffare asiatico
Santa Teresa Gallura, il carretto delle meraviglie
Santa Teresa Gallura, il carretto delle meraviglie
L’evento

Santa Teresa Gallura, via al Gallura Buskers Festival

Fino al 12 luglio il festival internazionale di teatro di strada e circo contemporaneo
maracalagonis

"Io sono Melania", la presentazione del libro di Sorgia a Torre delle Stelle

Appuntamento il 18 luglio all’Acquarium del Parco
Alghero, il festival
Alghero, il festival
Il festival

Alghero, al via la quinta giornata di Cinema delle Terre del Mare

Sarà proiettato Portuali di Perla Sardella vincitore del Premio Gli Imperdibili a Firenze nel 2024
Iaia Forte, Lucilla Giagnoni, Carlo Cecchi
Iaia Forte, Lucilla Giagnoni, Carlo Cecchi
XIV edizione

NurArcheo festival, la meraviglia del teatro nei luoghi della storia

Nel cartellone del Crogiuolo Carlo Cecchi, Iaia Forte, Marco Baliani, Lucilla Giagnoni e Alfonso Santagata
il progetto

Sinnai, presentazione in lingua sarda dei libri di Antonio Gramsci ed Emilio Lussu

L’appuntamento, per giovedì 12 luglio, è a cura di Sandro Dessì
La locandina dell'evento a Sa Stiddiosa
La locandina dell'evento a Sa Stiddiosa
l’appuntamento

“Trekking, musica e paesaggio”, il duo Mirabai Ceiba a Sa Stiddiosa

Le cascate di Seulo saranno raggiungibili dal pomeriggio, poi una serata d’incanto
Simone Gelsomino, direttore artistico del festival
Simone Gelsomino, direttore artistico del festival
L’iniziativa

Festival sociale ConTenere, via a Sassari alla quinta edizione

Quattro i temi oggetto di discussione: l’errore, la fuga dalla Sardegna, le relazioni digitali, la mafia
Gianmarco Tognazzi
Gianmarco Tognazzi
a nora

Gianmarco Tognazzi apre "La Notte dei Poeti": «Rendo omaggio ai Beatles e non dimentico la lezione di mio padre»

L’intervista all’attore, che ha inaugurato la quarantatreesima edizione del festival