Cultura

una scena del Macbeth (foto concessa)
una scena del Macbeth (foto concessa)
la pièce

Scuro, tragico e affascinante: il “Macbeth” di Verdi al teatro comunale di Sassari

Successo meritato per l'opera che ha aperto la stagione autunnale curata dall'ente de Carolis
Jacopo Cullin (foto ufficio stampa)
Jacopo Cullin (foto ufficio stampa)
serata finale

Marina Cafè Noir, anche Jacopo Cullin per l’omaggio a Michela Murgia

La sua voce per leggere uno dei testi più belli della scrittrice e intellettuale di Cabras. Con lui anche Giacomo Casti
Il casu marzu (Ansa)
Il casu marzu (Ansa)
la classifica

I cibi più disgustosi del mondo: casu marzu secondo. Ecco quale specialità lo “supera”

Il portale di viaggi WeRoad ha stilato la graduatoria delle pietanze più “estreme” del mondo. Il formaggio con i vermi sardo nelle primissime posizioni
Emanuele Dessì e il giornalista che cura il programma, Giovanni Paolo Fontana (foto Gianluigi Deidda)
Emanuele Dessì e il giornalista che cura il programma, Giovanni Paolo Fontana (foto Gianluigi Deidda)
in tv

Emanuele Dessì a “Il giorno e la Storia” sulla Rai

Il direttore de L’Unione Sarda commenta le ricorrenze della settimana
L'incontro (foto da frame video)
L'incontro (foto da frame video)
LIVE

“Scièntzia in Bidda”: la diretta del terzo appuntamento

Il punto sulla ricerca scientifica in Sardegna dall’aula magna del I.I.S. Brotzu di Quartu. Un incontro online per tutti gli studenti dell’Isola
lo spettacolo

Cagliari, teatro e nuove tecnologie: oggi e domani in scena “Anima blu”

Nell’ambito della decima edizione del festival internazionale "Le meraviglie del possibile"
L'evento
L'evento
gli incontri

A Pill’e Mata con Patrizia Zuncheddu per parlare di fantarcheologia

Riaperte le porte della necropoli per una serie di iniziative
Un incontro sulla Rotta dei Fenici (foto concessa)
Un incontro sulla Rotta dei Fenici (foto concessa)
L’appuntamento

La Rotta dei Fenici in Sardegna fa tappa a Porto Torres

Un incontro culturale che nasce in virtù della posizione geografica della città e della sua storia legata alle antiche civiltà
La copertina del libro (archivio L'Unione Sarda)
La copertina del libro (archivio L'Unione Sarda)
L’incontro

“Buongiorno SarDegna” fa tappa a Mandas, appuntamento nel Compendio Medievale di Sant’Antonio Abate

L’imprenditore Sergio Zuncheddu presenta il suo libro, modera Enrico Pilia
Buongiorno Sardegna
Buongiorno Sardegna
La presentazione

“Buongiorno SarDegna” di Sergio Zuncheddu all’Istituto Ciechi di Cagliari

Nata come trilogia, l’opera è stata raccolta dall’autore in un unico volume, con gli stessi principi ispiratori: da dove veniamo, dove siamo e dove possiamo andare
Un particolare dell'immagine scelta per "Sarram" (foto concessa)
Un particolare dell'immagine scelta per "Sarram" (foto concessa)
nella pinacoteca

Sassari: Valerio Marras presenta “Sarram”,il nuovo progetto solista strumentale

L'evento è curato dall'associazione culturale “Il Colombre”
Simone Onnis (foto concessa)
Simone Onnis (foto concessa)
l’appuntamento

A Quartu le chitarre dei virtuosi

Il 5° Mauro Giuliani International Guitar Festival si terrà dal 13 al 15 ottobre
Le tre premiate (foto concessa)
Le tre premiate (foto concessa)
i riconoscimenti

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Sassari premia tre donne di valore

Sono la prefetta Paola Dessì, l'artista Paola Galleri e la farmacista Saturnina Tanda
Coca Cola (Unsplash)
Coca Cola (Unsplash)
la storia

#AccaddeOggi: 13 ottobre 1886, l’invenzione della Coca Cola

Esattamente 137 anni fa un farmacista americano presentava il suo “rimedio contro il mal di testa”. Oggi la bevanda più famosa nel mondo genera solo in Italia un valore di 1,2 miliardi
Immagine di Ruinas (foto di Giacomo Pala)
Immagine di Ruinas (foto di Giacomo Pala)
l’evento

Ruinas, sabato appuntamento con “Boghis in Armonia”

Sabato un intero pomeriggio dedicato al canto e alla lingua sarda
Oristano (foto Guarna)
Oristano (foto Guarna)
l’incontro

Oristano, l'Istar racconta la Carta de Logu agli studenti

La documentazione sul Giudicato d’Arborea e il Marchesato
a firenze

Il Mut di Stintino vola a Firenze al convegno Piccoli Musei

La partecipazione al prestigioso evento del 13 e del 14 ottobre