Bella Sardegna

Sadali, la cascata di San Valentino
Sadali, la cascata di San Valentino
Luoghi da visitare

Sadali, il borgo dell’acqua e degli innamorati

San Valentino è “Su Santu coiadori”
I tenores di Bitti
I tenores di Bitti
Tradizioni

Il canto a tenore, l’eco arcaica della Sardegna che parla al mondo

Dalle notti di serenate alla ribalta Unesco: viaggio dentro la polifonia sarda che continua ad affascinare giovani e comunità
ricette sarde

Il polpo con le patate, piatto tipico molto amato

Fondamentale che i tentacoli rimangano ben arricciati, ecco come fare
Ricette sarde

Su Coccoi, il pane tradizionale sardo amato in tutta l'Isola

Gli ingredienti e la ricetta della tradizione
ricette sarde

I carciofi alla sarda, contorno gustoso e povero diffuso in tutta l’Isola

Un piatto semplice da preparare, che ha origine nelle zone interne centro-orientali
Sa Murra 'Sterzilesa
Sa Murra 'Sterzilesa
Usi e costumi

Sa Murra: dalla piazza ai tornei una tradizione sarda che resiste

L’antico gioco delle dita e della voce, sopravvissuto ai millenni, ai divieti e perfino alla modernità
La Dormitio Virginis di Esterzili
La Dormitio Virginis di Esterzili
Le celebrazioni

Esterzili, restaurata la Dormitio Virginis

Una rara scultura lignea che raffigura Maria nel momento in cui si addormenta prima di essere assunta in cielo
ricette sarde

Petha de erveche a budu, la pecora in cappotto tipica di Gavoi

Tutto quello che c’è da sapere su un piatto semplice ma molto saporito
Esterzili, is cocoeddas
Esterzili, is cocoeddas
Tradizioni

Esterzili, tutto pronto per la XVI Sagra de is Cocoeddas

Il 12 agosto il paese si veste a festa tra sapori, riti e saperi
Zizi, Masala e Pazzola a Esterzili (Foto Francesca Melis)
Zizi, Masala e Pazzola a Esterzili (Foto Francesca Melis)
Il personaggio

L’arte, il dono, la voce: ritratto del cantadore Bernardo Zizi

Nato a Onifai nel 1928 è stato uno dei massimi poeti improvvisatori dell’Isola
Su Pane simbula (foto Scano)
Su Pane simbula (foto Scano)
ricette sarde

Su Pane simbula, pane di semola tipico di Norbello

Originariamente si faceva in occasione delle feste e rappresentava le diverse fasi della vita dell’uomo. Ormai viene preparato tutti i giorni
Barbagia di Seulo, Sa Stiddiosa (Foto Gabriele Doppiu)
Barbagia di Seulo, Sa Stiddiosa (Foto Gabriele Doppiu)
Luoghi da visitare

Barbagia di Seulo, alla scoperta de Sa Stiddiosa: la perla segreta del Flumendosa

Una delle gemme naturalistiche più affascinanti dell’Isola
La capunadda tabarchina (foto Scano)
La capunadda tabarchina (foto Scano)
ricette sarde

La capunadda tabarchina, l'insalata a base di tonno inventata dai marinai tipica di Carloforte

Sulle barche serviva un pane particolare, che durasse molto: non potendo farlo tutti i giorni usavano le galledde
ricette sarde

Culurgionis d’Ogliastra, come si preparano e come nasce il nome

Il metodo di preparazione e qualche curiosità sul primo più famoso dell’Isola
ricette sarde

Su caboniscu arrubiau, la deliziosa ricetta del galletto ruspante fritto

Un secondo di terra semplice ma molto saporito: ecco come si prepara
Esterzili, la casa dei Capece
Esterzili, la casa dei Capece
Storie e leggende

La Bardana di Esterzili

Una delle vicende più oscure e affascinanti dell’Ottocento sardo: quella della famiglia Capece
ricette sarde

I calamari ripieni, ricetta di mare molto gustosa

Ecco come prepararli, con pomodori pelati, prezzemoli, pane, parmigiano e uovo
Le domus di Janas Puttu Codinu (Comune di Villanova Monteleone)
Le domus di Janas Puttu Codinu (Comune di Villanova Monteleone)
Leggende

Le Janas, le fate sarde della notte e della memoria

Sono forse il volto più sfuggente e affascinante della mitologia sarda
ricette sarde

La palaria, sogliola alla parmigiana tipica cagliaritana

Per conoscere meglio questa preparazione abbiamo contattato Aldo Sanna
Sedilo, S'Ardia (Foto Erika Bandino)
Sedilo, S'Ardia (Foto Erika Bandino)
Leggende e tradizioni

S’Ardia di San Costantino, la corsa dei cavalieri sardi

Inizia tutto davanti alla casa parrocchiale di Sedilo con la consegna de Sas pandelas e de Sas iscortas