Bella Sardegna

Riso con cozze
Riso con cozze
Ricette sarde

Il riso con le cozze, squisito piatto di mare

Dalla preparazione abbastanza semplice, è un primo che non smette di avere successo nelle tavole di tutta l’isola
Il maestro Luigi Lai
Il maestro Luigi Lai
Tradizioni

Le Launeddas, il respiro infinito della Sardegna

Lo strumento a fiato più antico del Mediterraneo occidentale
ricette sarde

La rana pescatrice con salsa alle erbe, piatto fresco e gustoso

Una preparazione veloce, ideale per l’estate
Sergio Atzeni
Sergio Atzeni
Il personaggio

Trent’anni senza Sergio Atzeni, lo scrittore cagliaritano che inventò la Sardegna del futuro

La sua voce continua a risuonare: limpida, ribelle, capace di raccontare l’Isola come nessuno prima
Una recente edizione della Corsa degli Scalzi
Una recente edizione della Corsa degli Scalzi
Luoghi e tradizioni

Cabras, la polvere dei secoli sotto i piedi nudi: torna la Corsa degli Scalzi

Un racconto che dura da oltre quattro secoli
ricette sarde

Come preparare il maiale al latte, secondo diffuso nell’entroterra sardo

Nato nelle aree interne dell’Isola, la preparazione richiede circa due ore
Culurgiones
Culurgiones
la ricetta

I culurgiones di mare, rivisitazione gustosa del piatto tipico sardo

Una variante particolare rispetto alla tradizione: ecco come si prepara
Esterzili
Esterzili
Tradizioni

Esterzili, gli zoccoli d’argento della Madonna fanno visita alle famiglie

Annunciati dal suono di campanelli e dal profumo di basilico fresco
Sadali, la cascata di San Valentino (Foto ecomuseo)
Sadali, la cascata di San Valentino (Foto ecomuseo)
Luoghi da visitare

Sadali, il borgo dell’acqua e degli innamorati

San Valentino è “Su Santu coiadori”
I tenores di Bitti
I tenores di Bitti
Tradizioni

Il canto a tenore, l’eco arcaica della Sardegna che parla al mondo

Dalle notti di serenate alla ribalta Unesco: viaggio dentro la polifonia sarda che continua ad affascinare giovani e comunità
ricette sarde

Il polpo con le patate, piatto tipico molto amato

Fondamentale che i tentacoli rimangano ben arricciati, ecco come fare
Ricette sarde

Su Coccoi, il pane tradizionale sardo amato in tutta l'Isola

Gli ingredienti e la ricetta della tradizione
ricette sarde

I carciofi alla sarda, contorno gustoso e povero diffuso in tutta l’Isola

Un piatto semplice da preparare, che ha origine nelle zone interne centro-orientali
Sa Murra 'Sterzilesa
Sa Murra 'Sterzilesa
Usi e costumi

Sa Murra: dalla piazza ai tornei una tradizione sarda che resiste

L’antico gioco delle dita e della voce, sopravvissuto ai millenni, ai divieti e perfino alla modernità
La Dormitio Virginis di Esterzili
La Dormitio Virginis di Esterzili
Le celebrazioni

Esterzili, restaurata la Dormitio Virginis

Una rara scultura lignea che raffigura Maria nel momento in cui si addormenta prima di essere assunta in cielo
ricette sarde

Petha de erveche a budu, la pecora in cappotto tipica di Gavoi

Tutto quello che c’è da sapere su un piatto semplice ma molto saporito
Esterzili, is cocoeddas
Esterzili, is cocoeddas
Tradizioni

Esterzili, tutto pronto per la XVI Sagra de is Cocoeddas

Il 12 agosto il paese si veste a festa tra sapori, riti e saperi
Zizi, Masala e Pazzola a Esterzili (Foto Francesca Melis)
Zizi, Masala e Pazzola a Esterzili (Foto Francesca Melis)
Il personaggio

L’arte, il dono, la voce: ritratto del cantadore Bernardo Zizi

Nato a Onifai nel 1928 è stato uno dei massimi poeti improvvisatori dell’Isola
Su Pane simbula (foto Scano)
Su Pane simbula (foto Scano)
ricette sarde

Su Pane simbula, pane di semola tipico di Norbello

Originariamente si faceva in occasione delle feste e rappresentava le diverse fasi della vita dell’uomo. Ormai viene preparato tutti i giorni
Barbagia di Seulo, Sa Stiddiosa (Foto Gabriele Doppiu)
Barbagia di Seulo, Sa Stiddiosa (Foto Gabriele Doppiu)
Luoghi da visitare

Barbagia di Seulo, alla scoperta de Sa Stiddiosa: la perla segreta del Flumendosa

Una delle gemme naturalistiche più affascinanti dell’Isola