Bella Sardegna

Le domus di Janas Puttu Codinu (Comune di Villanova Monteleone)
Le domus di Janas Puttu Codinu (Comune di Villanova Monteleone)
Leggende

Le Janas, le fate sarde della notte e della memoria

Sono forse il volto più sfuggente e affascinante della mitologia sarda
ricette sarde

La palaria, sogliola alla parmigiana tipica cagliaritana

Per conoscere meglio questa preparazione abbiamo contattato Aldo Sanna
Sedilo, S'Ardia (Foto Erika Bandino)
Sedilo, S'Ardia (Foto Erika Bandino)
Leggende e tradizioni

S’Ardia di San Costantino, la corsa dei cavalieri sardi

Inizia tutto davanti alla casa parrocchiale di Sedilo con la consegna de Sas pandelas e de Sas iscortas
ricette sarde

Come preparare le lumache alla campidanese

Una ricetta di lumache in bianco, meno diffusa e utilizzata di quelle in rosso
Ricette sarde

Su Pistoccu e nuxi, il dolce alle noci tipico di Seulo

La ricetta di Elisa Deiana della ditta Stefano Secci
S'argia trovata a Esterzili
S'argia trovata a Esterzili
Leggende e tradizioni

S’argia, il morso invisibile che danza con il demonio

Il suo veleno prende possesso del corpo, della mente, dell’anima
ricette sarde

Is macarrones de pungiu, primo tipico dell'entroterra sardo

Una pasta che si chiama così perché si stringe il pugno e si usa il pollice per schiacciare il tocchetto: tutti i segreti
ricette sarde

Funghi porcini al forno con patate e casizzolu, delizioso contorno diffuso nell’entroterra sardo

Gustoso, facile da preparare e con ingredienti semplici
Su Gorropu (Archivio L'Unione Sarda - L.Murgia)
Su Gorropu (Archivio L'Unione Sarda - L.Murgia)
Luoghi da visitare

Gorropu, il ventre della Sardegna tra Urzulei e Orgosolo

La gola di origine erosiva capolavoro della natura e della biodiversità
Tradizioni

Su Coccu, l’amuleto magico della Sardegna

Una storia da indossare, una preghiera muta contro il male, un simbolo d’amore che attraversa il tempo
ricette sarde

Cozzule con gerda, la specialità semplice e saporita

Un piatto della tradizione isolana declinato in diverse varianti, ad esempio con l’aggiunta di uva sultanina
ricette sarde

Is Pistoccheddus de cappa, il dolce tipico di Serrenti

I biscottini ricoperti di glassa, tipici della Pasqua ma anche di altre occasioni speciali come matrimoni, battesimi
La basilica di Saccargia
La basilica di Saccargia
Luoghi da visitare

Saccargia, la voce del Romanico in Sardegna

Basta una curva, appena oltre la 131, per vedere la basilica della Santissima Trinità di Saccargia
ricette sarde

La crema di ricotta al miele, un dolce semplice e veloce da preparare

Diffuso nell’entroterra della Sardegna, ecco la preparazione e le varianti
ricette sarde

La spigola alla vernaccia, piatto di mare tipico cagliaritano

I consigli per la preparazione perfetta di Alberto Zucca della Trattoria “Lillicu”
Le Panas Pimentel immagine tratta dal film su s'accabadora (Foto Fabio Marras)
Le Panas Pimentel immagine tratta dal film su s'accabadora (Foto Fabio Marras)
La leggenda

Panas, le madri perdute che lavano il dolore

Sono le anime inquiete delle donne morte di parto che vagano vestite di bianco, ma con abiti macchiati di sangue
Polpettine di cinghiale
Polpettine di cinghiale
ricette sarde

Le polpette di cinghiale, gustosi bocconcini di carne selvatica

Un piatto di carne molto gustoso: ecco come può essere preparato
I lecci di erbelathori di Villagrande Strisaili (Foto Sergio Loi)
I lecci di erbelathori di Villagrande Strisaili (Foto Sergio Loi)
Luoghi da visitare

Villagrande, i lecci “danzanti” di Erbelathori

Qui i ginepri dalle forme impossibili si ergono come guardiani da oltre 200 anni
ricette sarde

La ricetta della fregola con aragosta al vino rosso e pomodoro fresco

Ecco come preparare un primo piatto molto diffuso in tutte le aree costiere
Le Copuletas
Le Copuletas
la storia

Le Copuletas, dolce tipico del paese di Ozieri

Originariamente preparato in occasione dei matrimoni, adesso viene consumato abitualmente