Bella Sardegna

ricette sarde

La pecora bollita, il secondo di carne rivisitato da Ivan Tronci

Un piatto della tradizione gastronomica sarda rivisitato in una veste più raffinata ed elegante
S’Istrada Manna di Urzulei (Foto Sergio Loi)
S’Istrada Manna di Urzulei (Foto Sergio Loi)
Luoghi da visitare

S’Istrada Manna, a Urzulei il balcone segreto del Supramonte

Si inizia a camminare sullo spiazzo di Lovettecannas, dove la luce dell’alba tinge di rosa le montagne circostanti
Esterzili località Tacchelinu (Foto Sergio Loi)
Esterzili località Tacchelinu (Foto Sergio Loi)
Leggende sarde

Tacchelinu, la storia del pastorello di Esterzili e della tessitrice d’oro

La donna cantava uno stornello antico: «Castello di Tacchelinu / Conte di Saracino / Castello di Taccoforte / di Saracini Conte»
ricette sarde

I culurgiones di patate e salsiccia con crema di porcini, fiori di zucca e pecorino

Un mix autunnale perfetto, ecco come preparare questo gustoso piatto
Il piatto (foto concessa)
Il piatto (foto concessa)
ricette sarde

Spaghetti con ragù di polpo, guanciale croccante e pecorino

Un piatto che coniuga i sapori di terra con quelli di mare
La casa de Sas Animas e le donne durante la preparazione dei macarrones
La casa de Sas Animas e le donne durante la preparazione dei macarrones
tradizioni

Macarrones de erritu: Lula si prepara a Sas Animas

Un piatto che si tramanda di generazione in generazione in un codice che identifica una comunità
Ricette sarde

I coricheddos, dolci della sposa a forma di cuore

La ricetta di Elisabetta Farchi, che da diversi anni prepara questa specialità ogliastrina impreziosendola con eleganti decorazioni
ricette sarde

Come preparare il “gattò de mendula”, dolce tipico sardo

IIl ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali lo ha inserito nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali dell’Isola
Un momento del rito de su prugadoriu a Seui (foto d'Archivio)
Un momento del rito de su prugadoriu a Seui (foto d'Archivio)
Tradizioni

Il fascino de Su Prugadoriu, quando le anime tornano a casa

Nella notte in cui il confine tra i vivi e i defunti è sottile come un soffio di vento, la Sardegna si ferma per ascoltare le voci dell’aldilà
Brasato di carne di capra al miele
Brasato di carne di capra al miele
in cucina

Il brasato di capra al miele, deliziosa ricetta di Barumini

Un piatto che esalta le qualità autentiche di una carne genuina, allevata sui costoni della Giara di Tuili
Murale a Orgosolo (Foto Sergio Loi)
Murale a Orgosolo (Foto Sergio Loi)
Luoghi da visitare

Orgosolo, il paese che scrive la sua storia sui muri

Le facciate delle case, le piazze, i vicoli più remoti, le pietre ospitano oltre duecento murales che compongono una cronaca collettiva, stratificata nel tempo
ricette sarde

Come una seada, la rivisitazione dello chef Stiven Toro del piatto tipico

Stesso impasto ma ripieno diverso: frutti di mare e patate gialle americane
Tinnura, Oristano (Foto Sergio Loi)
Tinnura, Oristano (Foto Sergio Loi)
Luoghi da visitare

Tinnura, il borgo che dipinge la memoria: arte, intrecci e malvasia nel cuore della Planargia

Un viaggio nel paese-museo, dove ogni muro racconta una storia e la bellezza si intreccia con le mani sapienti delle artigiane
Giuseppe Boi di Esterzili (anni '60- '70) suona su pipiolu (Foto Fr.Me.)
Giuseppe Boi di Esterzili (anni '60- '70) suona su pipiolu (Foto Fr.Me.)
Tradizioni

Il flauto dei pastori sardi, custode di un suono antico come l’Isola

È su pipiolu, su sulittu o su pipaiolu, a seconda delle terre che lo vedono nascere
© mauronster 2023
© mauronster 2023
ricette sarde

La pecora all’aromatica, piatto di carne caratteristico di Gergei

I consigli per preparare al meglio una delle prelibatezze tipiche del Sarcidano
ricette sarde

Aragosta alla bosana: preparazione, varianti e curiosità

La ricetta del gustoso secondo piatto originario di Bosa
Su arrescottu a timballu
Su arrescottu a timballu
Ricette sarde

Su arrescottu a timballu, dolce semplice e facile da preparare

Gli ingredienti e la ricetta per preparare il delizioso sformato di ricotta sardo
Esterzili, il gruppo folk danza davanti alla chiesa di San Michele (Foto di Matteo Setzu)
Esterzili, il gruppo folk danza davanti alla chiesa di San Michele (Foto di Matteo Setzu)
Tradizioni

Il ritmo della terra: viaggio sacro e profano nel cuore del ballo sardo

Un sistema complesso e affascinante di linguaggi del corpo e del suono, tramandato oralmente per generazioni
ricette sarde

Il vitello al sugo alla sarda, piatto di carne molto saporito

Ingredienti e preparazione, si può accompagnare con la Vernaccia o con il Cannonau
Riso con cozze
Riso con cozze
Ricette sarde

Il riso con le cozze, squisito piatto di mare

Dalla preparazione abbastanza semplice, è un primo che non smette di avere successo nelle tavole di tutta l’isola