Su Pistizzone, la ricetta con la fregula sarda con zuppetta di nocciole ideale per l'inverno
Un piatto preparato interamente con ingredienti della tradizione sardaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oggi su Ricette sarde parliamo di un piatto preparato interamente con ingredienti della tradizione sarda: su Pistizzone (fregula sarda) con zuppetta di nocciole di Aritzo, latischidu (yogurt casalingo), saba, polvere di porcini e timo.
Per conoscere meglio questa preparazione abbiamo contattato Adriana Canu, chef a domicilio.
INGREDIENTI. 480g pistizzone, verdure miste, funghi porcini, 500 g nocciole di Aritzo, latischidu qb, 1 confezione di saba, 6 rametti di timo, pecorino.
PREPARAZIONE. «Preparare il brodo vegetale tostando prima le verdure nel forno. Trasferire le verdure in una pentola, coprirle con acqua fredda e farle cuocere per circa un’ora. Togliere la buccia alle nocciole, farle bollire per 10 minuti e togliere anche la pellicola interna. Aggiungere alle nocciole il brodo vegetale, olio, sale, aglio e timo. Cuocere per circa mezz’ora e frullare il tutto abbastanza grossolanamente. Seccare i porcini a 80 gradi per due ore, frullarli fino a polverizzarli (metodo più semplice: prendere i funghi secchi e frullarli) fino ad ottenere una polvere.
Cuocere su Pistizzone con il brodo vegetale, a fine cottura aggiungere la zuppa di nocciole, un po’ di pecorino per la mantecatura, qualche cucchiaino di latischidu, un filo di saba e finire con qualche foglia di timo».
