Oristano e provincia

la decisione

Sedilo, annullata per il maltempo la Pasquetta a San Costantino

C’è rammarico, l’evento e il luogo sono molto cari ai cittadini
lavori finiti

Santu Lussurgiu, riapre l’ufficio postale

Ultimato il restyling, sportelli di nuovo operativi con molte innovazioni
Municipio di Baressa (foto di Giacomo Pala)
Municipio di Baressa (foto di Giacomo Pala)
il programma

Baressa, al via i riti della Settimana Santa

L’avvicinamento grazie al contributo di un comitato composto da volontari e della parrocchia
Lo stabile dove nascerà la "Casa dell'Artista" a Siris
Lo stabile dove nascerà la "Casa dell'Artista" a Siris
il finanziamento

Arrivano 7 milioni per 14 interventi del progetto "C.A.S.A. Parte Montis"

Presentato dall’Unione di cui fanno parte Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu, Simala e Siris
Una bici (Foto concessa)
Una bici (Foto concessa)
cabras

Il primo maggio torna la "Ciclopedalata del Sinis"

Raduno a partire dalle 8 in piazza Don Sturzo
Francesca Perdighe con le figlia Emanuela e Annamaria, il sindaco Sanna e l'assessore Cuccu.jpg
Francesca Perdighe con le figlia Emanuela e Annamaria, il sindaco Sanna e l'assessore Cuccu.jpg
centenari

Oristano, festeggia tzia Francesca Perdighe: 100 anni di fede e sacrifici

Ha coltivato con passione l’arte dell’uncinetto e soprattutto la cucina tradizionale
Albina Mereu
Albina Mereu
la sentenza

Concussione, prosciolta la sindaca di Seneghe Albina Mereu

L’inchiesta era nata un anno fa per fare luce sui fondi assegnati alla Pro Loco
I ragazzi (Foto concessa)
I ragazzi (Foto concessa)
l’iniziativa

Droghe, a Cabras giovani a confronto con gli esperti

Cinque incontri per affrontare il tema del contrasto all’uso di stupefacenti
il progetto

Ales, verso la sistemazione delle strade rurali

Approvato uno studio di fattibilità dalla giunta Mereu
L'incontro a Oristano
L'incontro a Oristano
la collaborazione

Oristano, Confapi punta sul turismo di qualità

Il settore alberghiero e quello extralberghiero mettono da parte la storica rivalità e intraprendono un percorso comune nel segno dell’ospitalità
il bando

Ardauli, dal Comune contributi alle associazioni

La giunta Fadda ha definito gli indirizzi per l’erogazione dei finanziamenti
l’appuntamento

Ghilarza, giovedì finisce la rassegna cinematografica

Con il documentario “Sarura, The future an unknown place”
Immagine aerea di Asuni (foto concessa)
Immagine aerea di Asuni (foto concessa)
I fondi

Asuni, contributi per attività sportive: pubblicato il bando

Il contributo sarà pari al 50% della spesa sostenuta per l’iscrizione e la frequenza al corso scelto, fino a un tetto massimo rimborsabile di 10 mensilità annue
Chiesa Campestre di San Daniele a Gonnoscodina
Chiesa Campestre di San Daniele a Gonnoscodina
le iniziative

Nuove attività nelle biblioteche di Siamanna e Gonnoscodina

Fra gli eventi quelli dedicati ai più piccoli e alla salvaguardia del pianeta
Il municipio di Gonnostramatza (foto concessa)
Il municipio di Gonnostramatza (foto concessa)
l’avviso

Gonnostramatza, pubblicato il bando per la concessione dei contributi ordinari per le attività in programma nel 2025

Le risorse messe a disposizione dall’amministrazione comunale ammontano a 10.500 euro
Oristano, crollano calcinacci da un ponte (foto Alessandra Chergia)
Oristano, crollano calcinacci da un ponte (foto Alessandra Chergia)
l’allarme

Oristano, crolli dal cavalcavia: strada chiusa e traffico in tilt

Deviato il traffico all’ingresso Nord, con disagi e lunghe code
Il nuovo pulmino (foto Guarna)
Il nuovo pulmino (foto Guarna)
inclusione

Aipd, a Oristano un nuovo pulmino per l’Associazione italiana persone down

Il bus sarà utilizzato ogni giorno per le attività educative, i laboratori, le uscite e tutti gli spostamenti legati ai percorsi di autonomia
Un ufficio postale
Un ufficio postale
oristano

Poste Italiane, con il progetto “Polis” cresce l’offerta in provincia

L’obiettivo è arrivare a quota 76. E per adesso sono 40 gli uffici riqualificati
L'ex carcere di Oristano
L'ex carcere di Oristano
l’iter

Oristano, al via il bando per la riqualificazione dell’ex carcere di piazza Manno

Un intervento mastodontico, che avrà una durata di almeno 5 anni e per il quale sono disponibili 13 milioni
Municipio, Ghilarza
Municipio, Ghilarza
gli appuntamenti

A Ghilarza gli eventi per la Liberazione

Collaborazione tra l’Anpi, il Comune e l’istituto comprensivo