Oristano e provincia

Il centro storico di Cabras (foto Sara Pinna)
Il centro storico di Cabras (foto Sara Pinna)
il documento

Cabras, per i Piani urbanistici c'è ancora da aspettare

Anche il 2025 si chiude senza il Puc. Il Comune è al lavoro invece per pubblicare i bandi utili a dare in concessione le aree a pochi metri dal mare
la protesta

Scano Montiferro, no al Polo Scolastico globale proposto da Bosa

Al teatro Nonnu Mannu i sindaci del territorio del Montiferru occidentale e della Planargia si sono espressi in maniera decisa
Lo scenario della tragedia (Ansa)
Lo scenario della tragedia (Ansa)
l’inchiesta

Tre motociclisti morti a Paulilatino: chiesta l’archiviazione per l’automobilista

Nello schianto del 6 luglio 2024 persero la vita Giovanni Melis, Mario Sedda e Roberto Daga. I familiari chiedono che le indagini proseguano
Il Comune di Ghilarza (foto Orbana)
Il Comune di Ghilarza (foto Orbana)
l’iniziativa

Nuovo impegno a Ghilarza per il progetto Io leggo

Dal 7 al 14 novembre bambini e ragazzi impegnati in un’iniziativa stimolante che li avvicina alla lettura
il bando

Ad Aidomaggiore le richieste per i contributi

I fondi saranno ripartiti in ambito culturale, in ambito turistico ed economico e per l’ambito progresso sociale dei giovani e della comunità
l’evento

Abbasanta, conclusa al Nuraghe Losa la Maratona della Pace promossa dalla Cisl

Davanti a uno dei più imponenti siti archeologici dell’Isola ci sono stati alcuni momenti di riflessione
la scelta

A Busachi un supporto per l'ufficio tributi

La decisione adottata dall’esecutivo guidato dal sindaco Giovanni Orrù
La presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni (Ufficio Stampa Regione)
La presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni (Ufficio Stampa Regione)
L’annuncio

Milis, la Regione vuole trasformare gli Uffici di prossimità in un modello stabile

La decisione è emersa durante l'incontro al quale ha partecipato anche la presidente della Regione Alessandra Todde
Arborea (Foto Sara Pinna)
Arborea (Foto Sara Pinna)
L’evento

Arborea, tutto pronto per la Giornata Giubilare “Don Bosco”

Un appuntamento di fede e condivisione che coinvolge la comunità sarda nel segno del carisma salesiano
Il libro (Foto Archivio)
Il libro (Foto Archivio)
L’appuntamento

Bauladu, venerdì il libro di Luca Locci “Il sequestro di un bambino – Una storia vera”

Figlio di una stimata famiglia di Macomer, venne rapito dall'Anonima Sequestri Sarda
Foto concessa
Foto concessa
l’iniziativa

San Vero Milis, al museo civico un percorso tattile sull'archeologia del territorio

L'evento di inclusione e conoscenza è promosso dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sezione territoriale di Oristano, e il museo
Il fiocco rosa, simbolo della prevenzione dei tumori (Foto Asl)
Il fiocco rosa, simbolo della prevenzione dei tumori (Foto Asl)
salute

Oristano, sabato il convegno “Empowerment e Benessere: Promuovere la Salute oltre la Malattia“, patrocinato da Regione, Asl e Comune

La Lilt fa un bilancio di tutte le iniziative messe in campo per la riabilitazione oncologica
enti locali

Oristano, convegno sul ruolo istituzionale delle Province

Incontro a cura delle associazioni culturali Lucio Abis e Nino Carrus
Il camping di Is Arutas
Il camping di Is Arutas
il furto

Cabras, svaligiato il camping di Is Arutas

Sono spariti frigoriferi, armadi, persino due minicar elettriche e un pergolato in legno
Uno degli incontri al quale hanno partecipato i giovani (foto concessa)
Uno degli incontri al quale hanno partecipato i giovani (foto concessa)
il progetto

“Trame d’identità”: 35 giovani da diversi Paesi europei alla scoperta dell’Oristanese

Una settimana di soggiorno tra Masullas, Morgongiori, Pompu, Siris, Gonnostramatza, Mogoro, Laconi e Genoni per conoscere usi e tradizioni
il raggiro

Truffa del finto carabiniere ai danni di due anziani di Uras e Baratili

Rubati oltre 10mila euro e gioielli a una donna, mille euro a un uomo
l’iniziativa

Terralba, escursione guidata alla scoperta della laguna

Al via domenica 9 novembre il progetto “Dal Terralbese al Linas: dai Nuragici, Fenici, Romani e Aragonesi al borgo dei pescatori e al turismo esperienziale”